8 LUGLIO 13.39    

MARCO MINACCIA L'ABBANDONO 

 

Fulmine a ciel sereno nella Lega delle Medie. Marco Filippini, fantamanger di Red Star, minaccia l'abbandono, in relazione allo decisione di spostare la maggior parte delle comunicazioni di fantacalciomercato via email. In un intervista rilasciata a Verissimo, Marco dice: "Avrò anche il computer a casa, ma lo uso veramente poco... con l'università passerò molto più tempo fuori casa (visti gli obblighi di presenza) e temo che lo guarderò molto meno di quest'anno...". Rivolge poi un invito ai soci: "Vi chiedo se mi avvertite via sms, quest'anno ho perso molti giocatori a causa dell'email; io non sono disposto a giocare ancora restando all'oscuro delle trattative di mercato... non è una minaccia ma se non mi si viene in contro mi vedrò costretto ad abbandonare la lega: così non ci saranno più problemi per un altro membro visto che restate in 8". Infine chiude puntando il dito contro la sezione informatica della Lega e i suoi sostenitori: "Cari membri della Lega computerizzata, se volete basare tutto sull'email, io non ci sto... ripeto che non è una minaccia... posso fare anche a meno del fantacalcio". 

Le parole di Marco possono essere classificate come una reazione violenta contro il modernismo. Il motivo di questa reazione è da ricercarsi nella provocazione di Davide di qualche giorno fa, quando ad una televisione cilena ha affermato:"Secondo me Marco dovrebbe adeguarsi, ha il computer in parte alla camera o quasi. Adesso è anche diplomato e sposato con la Stefania Gorni di Botticino Mattina, la figlia del Santo e della Severina. Non vedo che problemi possa avere. Ha anche la coda ed ha un fratello e due sorelle. Adesso cambia il Serena con la Polo ed ha già l'Audi 80 a gpl. Più di così..."

Per ora le reazioni del mondo fantacalcistico non si sono sentite, fatta eccezione per Simo, fantamanger di SW. Questi, a margine di un seminario sulla necessità di centrali nucleari in Italia, dice: "Marco può avere ragione, non possiamo obbligarlo ad usare l'email, ma non accetto la storia dei giocatori persi lo scorso anno, quando l'email la usavamo in due/tre (Io, Giorgio e qualche volta Davide)" Aggiunge: "Ho anche un opinione riguardo al suo impiego delle tecnologie informatiche. Ho visto Monica a ingegneria, dal nulla che ne faceva prima, ad un utilizzo settimanale del pc per scaricare lucidi e materiale vario. Credo che sarà così o quasi anche per Marco, quindi sono fiducioso. In ogni caso resto disponibile per gli sms, anche chi usa l'email può usare gli sms gratis di libero e soci". Una posizione conciliante quella di Simo, non a caso è presidente della Lega. Sebbene pare abbia detto informalmente mentra orinava in un bagno pubblico: "Quel Marco ha voglia proprio di rompere i c..., a Virle stanno girando un film sui danni provacati dalle scorie nucleari, gli potrei offrire un ruolo da cavia". In ogni caso, proprio per venire incontro a questo genere di problemi ed evitare spiacevoli incidenti diplomatici, la nuova regola appena approvata delle due settimane per gli acquisti durante la stagione è d'aiuto. Insomma, sebbene la notizia desti scalpore e le parole del Filippini suscitino fastidio o pietà, il caso è destinato a sgonfiarsi, soprattutto considerando il fatto che ogni membro della Lega è amico di ogni altro membro della Lega, visto l'elemento comune che ci unisce (scout sempre scout), quindi è volontà di tutti che Marco, socio storico della Lega, resti associato.