|
Da
alcuni giorni infuria la polemica riguardo all'informatizzazione della Lega.
Finora era rimasto tranquillo, limitandosi a qualche frase. Ora Simo
Fantagalliani, fantamanger dei campioni incarica di Scarwars United, esce allo
scoperto, ribadendo alcuni concetti. "L'informatizzazione della Lega è
uno dei motivi che ha favorito il successo della scorsa stagione, la gente era
più motivata e non si perdeva nelle nebbie invernali, lo penso e lo ribadisco;
il canale informatico è una comodità che tutti abbiamo e che tutti in qualche
modo siamo portati ad utilizzare necessariamente, non specificamente per
questioni fantacalcistiche. Male di sicuro non fa, anzi, se il fantacalcio
comporta un aumento dell'utilizzo delle risorse informatiche, credo non sia un
aspetto negativo, bensì positivo, una prova di modernismo, di crescita. Prendo
come esempio Maurizio Capano, il fantamanager di KNFC. Grazie al fantacalcio si
è avvicinato al computer e ne sta scoprendo la comodità, le funzionalità, i
segreti, tra poco supererà in abilità me e Giorgio; il web è un mezzo di
comunicazione, un'opportunità in più che abbiamo e che male non fa sfruttarla.
Non trovo corretto scaraventarsi contro questa tendenza, peraltro collettiva,
che in ogni caso, vi sfido a dimostrare il contrario, è economicamente
conveniente e rispettosa della libertà di ciascuno individuo. Se uno vuole,
apre la posta o va sul sito, se uno non vuole non lo fa. Un altro
aspetto dell'informatizzazione della Lega, e qui vado verso quanto ha più a
cuore Sara, è che si concentra maggiormente in quell'ambito lo scambio
comunicativo sul fantacalcio, risparmiando così il tempo in cui ci si vede per
parlare d'altro e non star lì a trattare giocatori ed a questionare a vuoto.
Nonostante ciò mi trovo combattuto riguardo a Marco. Da un lato non trovo
giusto comunque costringere qualcuno ad utilizzare l'email e internet in
generale, a noi informatici non costa nulla andare su Libero e mandare un sms,
ma dall'altra non trovo giusto che solo 1 su 10 faccia ste storie, quando ha le
stesse possibilità degli altri, penso che se tutti facessero così, addio! Io
penso che Marco almeno ogni 2 settimane controllerà la posta, per un motivo o
per l'altro, quindi la nuova regola farà comodo anche a lui e i problemi
saranno in parte risolti. Proviamo e poi ne riparliamo. Certo, il tono di Marco
è stato irriguardoso verso tutti noi e soprattutto verso chi si sacrifica col
sudore della fronte per offrire un servizio completo e esauriente per il
fantacalcio. Chiudo dicendo, alla fine l'anno scorso ci siamo scannati solo per
pochi giocatori, quindi non ne farei una tragedia, alla fine il buon senso sarà
il vero valore da mettere in campo. Buona estate a tutti e continuate a visitare
il sito, ogni giorno novità e aggiornamenti".
Questo si che è un uomo,
Dio benedica il nostro presidente.
|