Davide e Marco all'attacco del sistema

Scoppia una nuova potente polemica tra i soci della Lega delle Medie. Domenica pomeriggio attraverso un comunicato congiunto Blackburn Rovers e Red Star hanno lamentato alcune, secondo loro, inaccettabili violazioni del regolamento di Lega.

"...prima dell'asta era stato deciso che per un cambio di giocatore dovevano passare due settimane tra proposta e conclusione dell'affare. Ora si è passati a una settimana(scarsa), perchè? La decisione era stata presa chiaramente, invito quindi il presidente a farla rispettare. Si può anche cambiare ma bisogna deciderlo insieme tramite sondaggio via e-mail..."

Nello stesso comunicato, le due società criticano l'assurda, secondo loro, regola per la consegna delle formazioni.

 

"...Propongo inoltre che la formazione possa essere data fino ad un'ora prima dell'inizio della prima partita del sabato, è assurdo dare la formazione alle 15.00 quando le partite iniziano alle 18.00"

Non si è fatta attendere la risposta del Presidente della Lega, Simo Fantagalliani, che ha invitato tutti alla calma, contestando in parte il discorso di regola:

"...la proposta che Davide ha fatto quest'estate, perchè di proposta si tratta e non legge prevista dalla Costituzione, non è mai stata ufficializzata come regola di Lega, bensì era stata "sposata" da molti, lasciando però in sospeso la questione della scadenza dei termini.
Quindi faccio notare che non c'è alcuna regola che il Presidente deve fare rispettare, o implicitamente, che vuole volontariamente violare a chissà quale suo vantaggio.
Davide e Marco lamentano, più o meno  legittimamente, un qualcosa, li invito però ad esprimersi con una proposta concreta che risolva l'annosa (???) questione, che fino ad ora (dopo 6 giornate tormentate da estenuanti trattative) su 10 membri, alcuna persona aveva messo in discussione.
Invito tutti a stare tranquilli ed a non scaldarsi troppo, in particolar modo, considerando il fatto che dopo quest'ultima fiammata di fantamercato non ci sarà quasi più alcuna trattiva interessante...

Anche in merito all'orario di consegna delle formazioni il Presidente apre al dialogo delle parti:

"L'orario è una questione assurda, l'anno scorso e tre anni fa facevamo entro le 15.00, quest'anno vogliamo inspiegabilmente cambiare... Cambiamo, nessun problema, ma lo trovo ridicolo, soprattutto se dal prossimo mese gli anticipi del sabato torneranno alle 15.00. Un'ora prima mi pare comunque una proposta legittima. A questo punto mettiamola come regola. Se il sabato si continua a giocare alle 18.30, la formazione deve pervenire entro le 17.30. Se si gioca alle 15.00, entro le 14."

Nell'animata discussione per mezzo di comunicati stampa, anche il team Prodi ha fatto sentire la sua voce:

"Credo anch'io come il presidente che ormai il clou del mercato sia alle nostre spalle, anche se le critiche del vicepresidente hanno un loro fondamento... così come molte altre che si potrebbero fare al sistema in uso quest'anno... comunque per quanto mi riguarda lascerei tutto come sta (cambiare le regole durante un gioco non è mai buona cosa), ma se si cambiasse direi niente di drammatico!
Devo dire in verità che quest'estate anch'io avevo capito due settimane (e settimane e giornate non sono certo sinonimi) anche perchè il senso non è quello di fare aspettare l'acquirente prima di poter schierare un giocatore nuovo, ma quello di permettere a tutti di sapere della trattativa ed avere tempo di valutare ed eventualmente rilanciare.
Ripeto comunque che per me il discorso regole non è da riaprire a campionato iniziato.
Riguardo all'orario devo far notare che la proposta dei "ribelli" diceva sensatamente "un'ora prima dell'inizio delle partite", quindi non le 18 (o le 15 quando sarà) perchè darebbe adito a contestazioni e critiche (un minuto più o uno meno, poter sapere la formazione titolare per certo -prima che inizino a giocare- oppure no, etc...).
Se la proposta è le 18 un no assoluto ed irremovibile, se la proposta è 1 ora prima dell'inizio... vabbè, non mi pare cambi molto rispetto ad oggi quindi mi astengo!"

Si attendono le reazioni degli altri soci della Lega, la discussione è aperta.