FC difende Gheddafi positivo: è solo per amore. |
Doveva
essere la sua prima volta, l'esordio, il momento in cui si chiudeva la
lunga telenovela della sua sofferta arruolabilità nella Lega delle Medie.
E invece per Saadi Al Ghedaffi, Lukentus-Fight Club è un incubo: è
infatti proprio nel controllo antidoping successivo allo 2-0, prima
partita ufficiale da giocatore, anche se relegato come uomo fantasma, il
figlio del "E
allora fermiamo il campionato!" dice Sirchia, Ministro della
Sanità. "Siamo tutti convinti che lui abbia fatto qualcosa di
strano, oddio, non di strano, però quantomeno di non sportivo; in
Germania ci va non per curarsi dal mal di schiena, piuttosto ci va,
indirettamente, per farselo venire: so bene delle sue visite ai beauty
center... Quel libico è uno furbo, il vero motivo del suo continuo
rinviare l'esordio è perchè è sempre spompo, il mal di schiena è
dovuto all'intensa attività "fisica": lui e il suo presidente
sono una coppia che non me la conta giusta, quei birbantelli, locali
notturni, travestimenti e donne. Di conseguenza sono assolutamente certo
che abbia assunto qualche sostanza proibita per recuperare, e per questo gli siamo
molto vicini, gli stiamo sotto, perché nonostante lui abbia giocato poco è stato sempre
nel gruppo degli osservati, la sua presenza è stata sospetta, fin da
quando è sbarcato qua da noi con quella manica di manigoldi sulla barca", dice il
Ministro. Che poi lancia l'allarme: "Questa situazione non fa
altro che aumentare la paura di tutti i giocatori, è giunta l'ora di
chiudere baracca e burattini, fermiamo il campionato. Bisogna capire
quello che realmente accade in questi casi, non credano di cavarsela
questi malfattori". Ancora il presidente di Fight Club: "Vedete? Anche Sirchia mi dà ragione, è il mal di schiena il motivo, nient'altro. Il poverino soffre di mal di schiena, cosa dovrebbe fare? Insomma, è un mal di schiena d'amore, lo fa solo per amore!" Si attendeva da tempo un comunicato ufficiale della Lega che chiarisse la posizione, finalmente dopo il terzo caso conclamato di doping, è arrivato a fare luce; si legge dal comunicato: "La Lega delle Medie rinnega l'uso improprio di armi da guerra illegali come il doping, la minaccia e le previsioni del pendolino. I tre casi conclamati di doping sono un affronto alla purezza e alla bontà d'animo che alimenta la Lega." Intanto il presidente del team Astrakan dichiara, che per il bene della Lega delle Medie tutti i giocatori “dopati” non vengano considerati come giocatori Fantasmi e, se questa proposta non passasse, invita tutti i presidenti “Puliti” a non far scendere in campo le proprie squadre! In quanto a Gheddafi, il presidente Fantafoti dichiara: "lo abbiamo comprato all’asta, lo abbiamo visto … e lo abbiamo licenziato!". Il presidente della Lega, intervistato all'uscita dalla sede, ha apprezzato la proposta del team Astrakan: "La proposta del manager Fantafoti è da discutere in sede comunitaria. E' apprezzabile lo sforzo e il suo battersi per la trasparenza del fantacalcio. Nel caso Gheddafi, credo nella buona fede della società toresana, diffido invece del giocatore, è solo un libico assetato di sesso, quindi l'invito potrebbe essere di liberarsene, se Gabri lo ritiene il caso, senza andare a pesare sul numero consentito dei trasferimenti, altrimenti, per conto mio, parola di manager interessato, il giocatore può essere tranquillamente confermato come fantasma. Ma è prematuro stabilire già da ora, invito i soci a prendere una posizione in merito." |
servizio di Nino Taquinho e Simus Irlensis . |