Montezemolo consiglia Gabri
MARANELLO, 12 Novembre: All'uscita del famoso stabilimento automobilistico italiano, è stato intervistato per legadellemedieonline il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo. Caro Luca, cosa ne pensa del team Fight Club?:"Penso che sia un'ottima squadra, formata da grandi campioni come Baggio, Del Piero, Stanckoviç... che però non sono serviti a dovere da giocatori mediocri di quantità, la squadra manca di polmoni e sudore, due elementi questi, che sono fondamentali per raggiungere la vittoria."Cosa farebbe di concreto?: "Non mi voglio vantare, ma la mia esperienza è stata fondamentale per organizzare Italia 90 e per il risanamento della Ferrari, nel mondo sono conosciuto come il guaritore dei casi disperati e penso che il team di Gabriele si possa salvare con tre piccole modifiche. Venderei Gemiti 6, Grella 11, Rubino 4 e comprerei Carrus 6, Sommese12 e Muzzi 15, questa manovra costerebbe solo 12 fmln!". Ma per quale motivo lei si è lanciato in questa difficile avventura?: "Non vorrei fare della cronaca rosa, ma la mia ex-moglie Edwig Fenec è l'attuale compagna di Gabriele... da quello che ho sentito si stanno divertendo tantissimo!"

Simo Fantagalliani, saputo del contributo e dell'intervento fantacalcistico di Montezemolo, ha voluto commentare: "Ho accolto con piacere il contributo e l'intervento che Luca ha voluto fare, sebbene questo non sia decisamente il suo campo. E' sempre un onore per la nostra Lega essere considerati da una persona di spessore come il presidente del Cavallino Rampante. In merito ai suggerimenti per Gabri, mi permetto però di essere critico: Montezemolo parla di soli 12 fmln per i tre investimenti globali, purtroppo il bilancio di FC è tutt'altro che roseo, e i 12 fmln non li ha. Lo scambio Carrus-Gemiti è a parer mio l'unica proposta fattibile; piuttosto, visto lo stato di emergenza, sarebbe necessario capitalizzare il patrimonio di giocatori, cedendone uno che, a parer mio, è tutt'altro che appetibile, ovvero Albertini, costa molto e gioca poco. Con quei soldi, uniti a quelli ricavati dalla cessione di Rubino, potrebbe arrivare ad un discreto attaccante quale Muzzi e ad un altro centrocampista dal rendimento sicuro. In questa linea la cessione di Grella, a parer mio, è un errore in questo momento."

A questo punto la parola passa a Gabri, e la domanda sorge spontanea: dopo tanti consigli, farà qualcosa o resterà immobile come ha fatto finora?

 servizio di Nino Taquinho e di Enomis Inoracs.