Giorgio dà i numeri |
Concluso il primo round robin, è tempo di bilanci. E chi se non il re della statistica e della logica avrebbe potuto farlo? La parola a Giorgio Fantagaucci.
Impressionante veder
la classifica non con punti fatti, ma con la somma dei punteggi: ne esce
un ordine stravolto in cui solamente Gabri mantiene la posizione (10°)
e Simo (3°).
Ecco l'ordine in
base alla somma dei punteggi con tra parentesi la differenza rispetto
alla classifica ufficiale:
1° Luca +1
2° Alessandro +4
3° Simone
4° Sara -
3
5° Marco +2
6° Davide -
2
7° Giorgio - 2
8° Angelo +1
9° Maurizio - 1
10° Gabriele
Quello che conta
sono i punti delle partite, certo, ma la somma dei punteggi indica la
qualità di una squadra ed alla lunga rispecchia la classifica: al
termine dello scorso anno tra i due ordini c'era una differenza al
massimo di un posto.
La media dei
punteggi è 624,6 con 6 persone al di sopra e 4 al di sotto... e questi
4 dovrebbero cominciare a preoccuparsi!
Saltano agli occhi
le differenze più clamorose tra classifica ufficiale e classifica dei
punteggi: Sara sprofonda da 1° a 4°, Davide da 4° a 6°, mentre
Alessandro spicca un balzo dal 6° al 2°!.
In ques'ottica contano molto i "gol subiti", ovvero gli abbinamenti dati dal calendario. Nello specifico Angelo è chiaramente il re della sfortuna, punti fatti sprecati contro avversari in giornata, seguito a ruota da Simo e da Marco. Gli amici di sinistra sono i re del culo, ma a questi livelli uno/due gol cambia poco.
1°Angelo
17
2° Simone
15
3° Marco
14
4° Sara 12
5° Alessandro 12
6° Gabri
11
7° Luca
10
8° Mauri
10
9° Davide
9
10° Giorgio 8
Buon secondo round robin a tutti"
|
servizio di Oigroig Anillag |