Era
la sfida del momento, l'incontro più atteso, lo scontro tra nuove
superpotenze, quello che vedeva contro Lukentus e Astrakan. Tutti gli
inseguitori tifavano per un pari, così da frenare entrambi i contendenti,
ma alla fine a sorridere è stato Luca, che grazie ad un impressionante
Miccoli (nella
foto a lato) , al solito grande Nedved, al bravissimo Martins e ad un
sorprendente Sereni, ha fatto piazza pulita, rifilando 3 reti alla squadra
più temuta del torneo. Il team di Ale viene così frenato nella sua folle
corsa, sebbene senza gol all'attivo e nonostante il 4,5 del portiere, il
suo collettivo riesce a portare a casa comunque 1 gol, dimostrazione della
bontà degli uomini a disposizione di Mister Cuper. Grazie a questa
vittoria, LFC stacca ASK di 5 punti. Chi resta in scia a Lukentus sono i
Blackburn Rovers, che grazie al gol provvidenziale del giovane Pinzi
riescono a superare nell'attesissimo derby del cuore l'Atletico
Diego Armando, che orfano di tutti i suoi principali uomini di punta (Montella,
Chiesa, Kakà, Thuram e Materazzi) rimedia un 62, a causa delle 4 pere
prese dal povero Frey. Insomma, per Davide un po' sana fortuna, per ADA
una crisi nera in tutti i sensi, 4 sconfitte consecutive, infortuni,
squalifiche, forfai t e chi più ne ha più ne metta.
A margine dei due big match della giornata, il calendario ci offriva altre
sfide interessanti, in particolare destava curiosità l'atteso incontro
tra Miei Prodi FC e Red Star. Il team di Giorgio cercava la vittoria per
scalare qualche posto, i ragazzi di Marco miravano ai tre punti per
riagganciare il gruppo dei più forti: il desiderio di vittoria di
entrambi ha portato all'annullamento, alla fine nessuno dei due può dirsi
contento, quantomeno del risultato. Quanto alla prova dei due collettivi,
i manager posso essere soddisfatti, Giorgio non può che apprezzare il
momento strardinario di Flachi (nella
foto a destra),
anche oggi una grande prova, così come non può non considerare il fatto
che Totti finora gli ha dato 7 gol, già metà di quelli che ha fatto lo
scorso anno. Marco invece può sorridere dei suoi acquisti, il ritorno
felice e positivo di Alvaro Recoba, la strardinaria predisposizione al gol
di un oramai difensore centrale Gigi Di Biagio (qui
sotto esulta dopo il gol, mentre i rossi di Giorgio recriminano)
sono una bella
soddisfazione. La giornata ci ha regalato altre emozioni e altri gol: due
squadre (K Nola FC e Fight Club) hanno in comune il grande rimpianto per
una vittoria sospirata, ma non conquistata per 0,5 punti, altre due (Galatasaray
e Scarwars United) hanno in comune, oltre al grado di parentela, anche la
felicità di esserla cavata per un pelo, per la serie "l'abbiamo
scampata bella!". Lo spareggio tra Angelo e Mauri era
interessantissimo, Mauri cercava di risorpassare il trepontino, Angy
cercava di staccarsi definitivamente dalla zona a rischio, come spesso
succede, tra i due litiganti, nessuno gode e così è stata. A KNFC non
sono bastate la bella prova di Tedesco e Mauri, Angelo, nonostante nessuno
dei suoi abbia combinato molto, grazie ad un sorprendete Maniero, oggi
calatosi nel ruolo di assistman, ha portato a casa un punto prezioso.
Sfida curiosa e sorprendente quella tra FC e SW, dove stranamente la parte
del gatto la stava per fare Gabri, trascinato da un redivivo Del Piero,
goleador e assistman (nella
foto esulta per il temporaneo insperato vantaggio).
I ragazzi di Simo ha fatto tutto quanto gli era possibile, considerando
l'assoluta sterilità del reparto offensivo, orfano dei due pezzi più
pregiati dell'intera compagine (Adriano e Trezeguet fuori fino a gennaio
inoltrato). A trascinare i virlesi stavolta è stato un uomo che finora
era rimasto nell'ombra: Kily Gonzales. L'argentino interista ha confermato
il suo stato di forma positivo, mettendo a segno un assist, che aggiunto
al rendimento positivo dell'intero gruppo (attaccanti e Natali a parte) ha
regalato al presidente un punto insperato. Gabri, nonostante la vittoria
sfuggita d'un soffio, si è mostrato soddisfatto per aver invertito almeno
in parte quanto sulla carta era previsto, e questa gioia l'ha subito
riversata lanciandosi finalmente in una trattativa di mercato: FC s'è
svegliato.
Era turno anche di
CUP, mentre le due compagini virlesi riposavano, gli altri team si
battagliavano alla ricerca della vittoria. Battaglia era tra LFC e FC,
l'uno alla ricerca della vittoria che chiudesse i discorsi qualificazione,
l'altro per tenere viva la speranza. Nonostante la positiva giornata dei
Gabri's Boys, Luca
ha rifilato tre pere ai bianconeri, estromettendoli ormai (virtualmente)
dalla competizione. Per i molinettesi il prossimo turno significherà
qualificazione matematica. Battaglia anche tra ASK e ADA, entrambi con
l'obiettivo di assestarsi quale seconda forza del girone, ma la crisi dei
rosablu si è riversata anche nella CUP e i kazaki ne hanno approfittato.
Nell'altro girone, tutti hanno fatto il gioco della prima, pareggiando e
lasciando immutata la situazione. Per KNFC un'occasione sprecata per
rilanciarsi, restano 4 i punti dal quarto.
Infine un commento
sulle previsioni del Tamo Silvan... grandioso, riesce ad indovinare
l'esatto risultato di FC-SW: 1-1. Quasi bene anche per l'esito del derby
del cuore, completamente errate le altre previsioni. Finora 5% di
previsioni giuste, 52% sbagliate... Silvan è meglio di Mosca!
|