Il 2003
della Lega delle Medie si conclude con una bella sorpresa, uno di quei bei
regali natalizi per gli appassionati di fantacalcio, una di quelle storie
che fanno bene al cuore, dove il piccolo timido e insicuro dà una legnata
al potente prepotente. Strepitosa è stata la performance di Fight Club
che, battendo la capolista Lukentus nel testacoda della XIII giornate della
LEAGUE, realizza il colpaccio, riaprendo i giochi. Trascinatori del collettivo di Gabri e
JMarco sono senza dubbio i goleador Konan, la vera scommessa di FC, ma
soprattutto Cozza, l'emblema del piccolo che cresce. Non da meno sono
stati gli stantuffi come Kroldrup
e Appiah, autori di un'ottima prova. Per i bianconeri tre punti benedetti
che riaprono le speranze. Lukentus è come Golia, cade sempre con le
piccole, dopo aver perso con K Nola FC, perisce sotto i colpi di Fight
Club. Il team non va male, ma l'assenza di Zanetti e Nedved si è sentita.
A rovinare la festa sono il 4 di Sereni e l'autogol di Dainelli che di
fatto annullano quanto di buono fatto da Cafù e Corradi, goleador
odierni. Chi sorride di questa sconfitta è il resto della truppa,
capitanata da Astrakan, che dopo la sconfitta di settimana scorsa, riparte
nella sua folle corsa, battendo d'un soffio i belligeranti uomini di
Davide. Ale ha temuto per l'ingresso di Job (nella
foto a sinistra)
che avrebbe mandato in fumo il gol di Di Michele, oltre a quello di Dino
Fava, comunque sprecato. C'han pensato Jorgensen e Vieri a mettere al
sicuro la vittoria, vittoria che permette così ai kazaki di riprendere i
biancoblu virlesi. Giornata sfortunata per i Blackburn Rovers che nulla
hanno potuto. Marchegiani ha parato un rigore per l'occasione, Chevanton e
Pinzi han fatto un assist, ma non è bastato. Inoltre in casa BR è nato
un giallo: nel momento di
stilare la formazione il manager Davide ha sbadatamente dimenticato un
giocatore per strada, presentando solamente 10 titolari, più 7 regolari
riserve. In attesa della decisione della commissione disciplinare
dell'assemblea della Lega, il punteggio è
stato calcolato considerando l'undicesimo come un giocatore assente, ma
questo fa già discutere. Il Presidente ha comunicato: "è solo
una soluzione provvisoria, in ogni caso, anche se fosse confermata, sarà
la prima e ultima volta che sarà tollerata. In assemblea decideremo la
regola ufficiale da applicare". Chi oggi sorride beato è MPFC
che con uno striminzito (solo nel risultato) 1-0 regola il Galatasaray,
mai in partita, con oltre 4 buchi. I rossi botticinesi se la sono vista
brutta quando il fantasma di turno, Borriello, è entrato in campo,
rimediando un 5,5, di fatto l'entrata in campo di questo ha vanificato il
tanto atteso gol di Federico Cossato (nella
foto mentre applaude ironicamente al compagno Borriello che l'ha
letteralmente cazzato),
atteso al varco dal manager Giorgio. Quest'ultimo, grazie al disastro
angelico, può tirare un
sospiro di sollievo e godersi le magie del Pupone, uno dei principali
aspiranti al Pallone di Marmo. Rimpianti e gioia, spettacolo e gol tra Red
Star e Scarwars United, alla fine è incredibile pareggio, deludente per
Marco, insperato per Simo. Mentre gli uomini di Nuvolera grazie ai gol di
Bazzani , Kamara, Di Biagio
e Sensini, si sentivano già sicuri vincitori, i virlesi già
recriminavano per l'ennesima giornata storta, invece la sorte è corsa in
aiuto ancora, rifilando un 3,5 a Dida, un 4,5 a Berretta, un 5,5 ad
Abruzzese, Grosso e Bothroyd che di fatto hanno vanificato i tanti gol di
vantaggio. Per Simo il bravo Gilardino e il rientrante Trezeguet regalano
le gioie più belle, ma anche un ottimo Milanetto (7,5) fa brillare gli
occhi. Per Marco oltre ai tanti rimpianti e ai due punti buttati, anche la
gatta da pelare dei due bomber che in aperto contrasto con la dirigenza
hanno manifestato dopo l'esultanza evidenti segnali di disagio (nelle
due foto Bazzani oltre alla maglia, mostra una valigia pronta, invece,
Gigi Di Biagio riportava un evidente messaggio d'amore per un altro team).
Quanto a Simo, scampato pericolo e un punto sofferto, ma prezioso. Infine
a chiudere il weekend fantacalcistico la sfida tra ADA e KNFC, una sfida
tra poveri quasi, partita priva di emozioni, a causa degli infortuni che
hanno falciato i rosablu, e per i verdi di S.Eufemia a causa della
giornataccia di uomini chiave come Pirlo, Balestri e Signori. Per Sara un
punto che fa morale e interrompe la striscia negativa, per Mauri un punto
prezioso, che permette di avvicinare Angelo.
Questo weekend vedeva
in scena anche la Pentacup. Con il derby Scaroni e FC-MPFC iniziava la II
fase. Ancora una volta risultati in parte sorprendenti. Mentre SW
approfittava della giornata non splendida di LFC, Fight Club realizzava
l'impresa contro i botticinesi, che tanto snobbano la competizione. Così
il collettivo di Gabri e JMarco si trovano a guidare il girone in
compagnia dei ragazzi di Simo. Per LFC e MPFC imperativo vincere la
prossima.
|