Baggio trascina Fight Club. Strapotere Astrakan
Comincia alla grande il 2004 della Lega delle Medie, comincia all'insegna di Roby Baggio, letteralmente trascinatore del redivivo Fight Club. Il Divin Codino con il suo 16 (9+2 gol+1 assist) guida i bianconeri all'importante vittoria sui blasonati Blackburn Rovers. 3-2 è il risultato che permette agli uomini di Gabri di riagganciare KNFC, e di conseguenza il gruppo, ravvivando un po' i giochi. Dietro al successo di FC non c'è solo Baggio, ma anche la grande prova di gente come Cozza, Kroldrup, Stam. In casa FC insomma torna il sereno dopo un avvio allucinante, la squadra inizia a girare finalmente e così i risultati ad arrivare. Per Blackburn una giornata amara, Cassano e Pecchia, più l'ottimo Antonioli non bastano, l'avversario odierno ne aveva di più. Il 2004 comincia peraltro come aveva finito, ovvero con lo strapotere di Astrakan, ormai candidato ad una cavalcata trionfale verso la Volata Finale. Gli uomini di Ale anche oggi han messo testa, classe e coglioni, liquidando il povero K Nola FC, sempre più impelagato. Cruz, Vieri e un Di Michele in formato 2004 (nel 2003 sinceramente ha combinato poco) ha regalato l'ennesima gioia al kazako... e per fortuna che Cruz negli scontri diretti con la sua ex squadra non doveva giocare. Pare evidente che nessuna squadra è in grado di opporsi ad ASK, la matricolare terribile. Per ora gli sta davanti Lukentus che anche oggi con un po' di buona fortuna vince con il minimo sforzo, grazie al solito Pavel Nedved, approfittando peraltro di un'ingenuità di Marco che dimentica l'assenza di Bazzani, lasciando sguarnito il reparto offensivo. Luca resta davanti, ma convince sempre meno, il castello ormai pare scricchiolare. Chi fa il gioco di ASK sono gli altri inseguitori, mentre Davide piange per la botta rimediata dall'ultimo in classifica, Giorgio e Simo fanno dell'autolesionismo andando a pareggiare, per altro in maniera spettacolare, per l'ennesima volta. Miei Prodi FC partiva coi favori del pronostico, Totti in stato di grazia, pronto a farne 8 al Milan, Flachi, Flo e Cossato in rampa di lancio, di contro c'era una Scarwars United che per problemi di formazione si presentava molto "allacciata" con un inedito 5-3-2. Tutto faceva pensare ad un facile successo dei rossi botticinesi, e così pareva fino a sera, quando SW si è trovata in casa un numero impressionante di assistman (Rocchi, Seedorf, Gilardino e Taddei) che aggiunti al goleador Barzagli han portato a 74,5 il bottino. Giorgio così rimpiange l'aver sprecato inevitabilmente il gol di Flo, d'altronde 3 sono gli attaccanti. Per MPFC è il quinto pari stagionale, per SW il terzo consecutivo. Dietro ai quintetto di testa resta a guardare allibita Sara: il suo Atletico Diego Armando è andato ancora in bianco e ora il bilancio è allarmante 1 punto in 7 gare. Ancora una volta le colpe sono della manager botticinese che dimenticva le assenze di Sala, Mozart, Thuram, Matuzalem e confida in Chiesa, ormai sul piede di partenza a Siena. Lanna e Di Natale fanno il loro dovere, ma intorno c'è il vuoto assoluto. A conti fatti basta poco al Galatasaray per portare a casa l'intera posta, ma Angelo ci mette del suo, lasciando una voragine in attacco. La fortuna gli è andata incontro con un 14 a Sheva che ha messo al sicuro i tre punti.

Con la ripresa della stagione, oltre che per la League, era tempo anche di Cup. Sfide decisive e verdetti significativi si attendevano in questo 8° turno. Nel girone A spettacolare 3-3 tra ASK e FC, un pari che condanna matematicamente i bianconeri all'eliminazione dalla competizione. Vista il buon momento, cresce il rimpianto per non essersi destati prima. 2-0 secco e importante di BR ai danni di ADA, che virtualmente viene così superata dagli stessi biancoblù. In classifica LFC oggi a riposo tiene il comando con 1 punto su ASK, 4 sul duo BR-ADA. Fight Club è a quota 2 punti, 7 da ADA, quarta, un distacco a questo punto incolmabile. Nell'altro girone la situazione è di poco diversa. KNFC doveva necessariamente vincere per riavvicinare MPFC, ma nello scontro diretto cade sotto i colpi di Flachi e Cossato, salutando di fatto la competizione. SW batte GAS e ipoteca il primato del girone, solo RS vincendo le prossime due gare può eguagliarlo. 

 servizio di Enomis Inoracs