Kakà fa tornare il sorriso a ADA. LFC in fuga
Lo aspettavamo tutti da ormai due mesi, sembrava dissolto nel nulla il super team di Botticino, dopo 6 sconfitte e 1 pareggio, torna a vincere l'Atletico Diego Armando, e lo fa nell'occasione migliore, contro il team Astrakan, la squadra dominatrice, e lo fa trascinato dal suo uomo immagine, l'uomo di punta, Ricardinho Kakò. Sara può tornare a sorridere, sebbene il vantaggio di punti si sia dissolto, ora può tornare a competere con le altre grandi per un posto in Paradiso. Oltre al brasiliano, Sara ritrova finalmente i gol di Chiesa, le belle prestazioni di Bachini ed Emerson, ma soprattutto sa di poter contare su di un goleador di ottima fattura: Di Natale, anche oggi a segno. Per quanto riguarda Astrakan, dopo tanti punti, tanti successi, una giornata negativa, senza gol e con qualche brutta prova, ma ancora una volta a conferma della bontà del collettivo il 66 rimediato, nonostante la sterilità offensiva. Male Cruz e Chivu e gli altri attaccanti, si salvano Vieri, Cannavaro, Jorgensen, bene Nervo, piccolo grande operaio in mezzo al campo. La sconfitta di ASK è un grosso favore a Lukentus che ancora una volta benedetto dal fato vince di misura su Miei Prodi e si sgancia di 5 punti, dando vita ad una mini fuga. Protagonista degli azulgrana ancora una volta Pavel Nedved, che con due assist è il reale trascinatore. Degno di nota è la buona prestazione del collettivo, male solamente l'attacco e il portiere. Per Prodi un'altra giornata di rimpianto, ancora una volta il centrocampo limita il potenziale con il suo handicap. Giacomazzi non vuole saperne di entrare, Fusani non è al meglio, la difesa offre solo tre giocatori, il buco è ahilui inevitabile. Chi fa festa è Blackburn Rovers che si prende il lusso di lasciare in tribuna Lazetiç, goleador domenicale, per far posto a Semioli insufficiente. Ciò non conta perchè un Mancini reale, un Ventola (foto) finalmente attaccante di peso e un ottimo Pecchia regalano una vittoria larga e prestigiosa, tre punti che rilanciano le azioni dei biancoblu, che zitti zitti si stanno assestando a seconda forza del torneo. A farne le spesa è Red Star precipitato in una crisi di risultati. Grave l'errore (col senno di poi naturalmente) di rinunciare al fantasma a metà campo e sprecare così la splendida prva di Ema Filippini, il suo omonimo. Nel complesso i rossoneri offrono un buon fantacalcio, fatta eccezione per l'attacco. Un monumento a Di Biagio, reinventato difensore, eppure ancora goleador di razza. Chi oggi non sorride è Scarwars United: per la prima volta nella sua storia il team virlese fa un bel buco, che di fatto manda in soffitta i sogni di gloria per questa stagione.La sorte è propizia, facendo guadagnare un punto che non fa schifo, ma se Sommese non fosse rotto, Campedelli, Milanetto e Rodrigo Taddei non fossero squalificati, per SW sarebbe stata un'altra musica. Una pessima giornata con il record negativo personale di 58, un'onta per Simo. Chi non sorride è Angelo, sebbene il punto sia guadagnato e permetta addirittura di sorpassare RS, una giornata favorevole così non capita spesso. Insomma alla fine è rimpianto fra gli Scaroni. A chiudere il weekend fantacalcistico lo spareggio salvezza tra KNFC e FC, che come tradizione vuole, finisce in un mutuo annullamento autolesionista, 0-0 e tutto rinviato al futuro. Mauri spreca il gol di Pirlo con un bel buco offensivo, complice la mancata revisione della formazione, immutata da prima di Natale; Gabri rimpiange la papera di Francesco Toldo, il momento negativo di Alex e la giornataccia dei laziali, ma può sorridere per la competitività ritrovata e il Bojinov (nella foto) goleador.

 

In questo weekend si disputava anche la Pentacup che giunta al giro di boa della II fase offriva un panorama molto interessante: da una parte LFC e MPFC alla ricerca dei tre punti d'ossigeno per rilanciarsi, dall'altra FC e SW alla ricerca dei punti qualificazione. Dei quattro a sorridere sono i virlesi d'origine e di fatto: Luca, Gabri e Simo. Questi ultimi due con lo 0-0 portano a casa il punto necessario per avere la certezza del passaggio del turno, Lukentus invece vince di misura nello scontro diretto con Giorgio, inguaiandolo seriamente. Prodi, sebbene abbia più volte manifestato tutta la sua freddezza verso questa competizione, si troverà costretto a battere SW nell'ultima sfida, con la speranza che Luca venga assolutamente sconfitto da Gabri. Insomma, anche l'ultimo turno si prospetta incandescente.

 servizio di Enomis Inoracs