Il giro di boa, è tempo di storia. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giunti
al termine dell'andata (per la serie A), è tempo di bilanci e di
confronti. Così tra nostalgia e analisi tecnica, andiamo a sbirciare come
andavano le cose un anno fa e confrontiamole con quest'anno.
Agli occhi di tutti appare evidente il divario impressionante che c'era tra SW, allora corazzata inaffondabile, dal resto del gruppo, 13 erano infatti i punti di vantaggio da GFC, seconda. Blackburn e Lukentus stavano due passi più indietro, a braccetto. Più che buono era stato l'avvio di Gabri, poi crollato inesorabilmente nel ritorno. Esordio con lo scotto della matricola per Miei Prodi, tanti gol fatti, ma un'infinità quelli subiti, poi un incredibile recupero nel ritorno, addirittura eguagliando i punti di SW (se non fosse partito male...). Infine in coda RS e HA, ultimi, senza troppe speranze, lontani anni luce dagli altri, erano già spacciati.
Il confronto con quest'anno è impietoso quasi unicamente per SW, mentre l'anno scorso era il padrone indiscusso, quest'anno deve sudare molto solo per restare in scia del gruppo. 13 sono i punti in meno per SW, ma soprattutto 18 i gol all'attivo in meno, fatto ancora più preoccupante. Meglio va a LFC che, nonostante il numero di gol all'attivo sia il medesimo, guadagna 6 punti e quindi sorride. Bene va a BR che registra ben 4 punti in più, un segnale forte e significativo, che acquista ancor più valore se si considera che è il team decisamente più solido e affidabile, costante nel segnare sempre e comunque. 5 punti in più per MPFC, che fan ben sperare, soprattutto considerando il fattore sfiga, mentre l'anno scorso era il re dei maledetti con 32 gol al passivo, quest'anno è il vice re dei culattoni con 18. La nota negativa sono i 9 gol segnati in meno rispetto all'anno scorso. RS ha 3 punti in più, ma soprattutto 4 gol all'attivo in più, un buon segnale, il problema resta la classifica, che vista l'assenza di vere squadre materasso, lo vedono combattere in fondo alla lista. FC continua a pagare l'avvio col freno a mano tirato, l'anno scorso (col nome Sbàbbari) erano 22 i punti, oggi 16, ma mentre l'anno scorso il treno cominciava a perdere colpi, quest'anno, un po' come un diesel, dopo alcuni turni disastrosi ha preso un ritmo spedito e vincente che fa ben sperare. Infine KNFC, l'anno scorso reale squadra materasso (col nome Hot Dog), mai entrata nel vivo dei giochi, quest'anno più competitiva, sebbene i gol manchino. Possiamo confrontare ASK e ADA con i parametri di GFC, vuoi perchè Ghost FC era esordiente come il team kazako, vuoi perchè al timone di comando c'era una fanciulla, vuoi perchè non ci sono i dati dell'esordio di Sara, Davide ha perso tutto il materiale delle due stagioni da presidente (forse per nascondere la verità, cioè che non aveva vinto!!!). ASK ha gli stessi punti di GFC, ma una potenza di fuoco decisamente superiore, vedasi i gol all'attivo; per ADA tre sono i punti in meno, dovuti alla crisi nera patita per l'assenza dell'intero reparto offensivo e difensivo, altrimenti il bilancio sarebbe stato sicuramente superiore. In conclusione, a guardare bene, a parte SW e FC, tutti han guadagnato punti in classifica, e a parte LFC, tutti registrano un calo di gol all'attivo, chiara dimostrazione di come l'incremento del numero dei team ha portato al livellamento dei valori, confermato dal reale accorciamento della classifica (2003 SW-HD 31 punti; 2004 LFC-FC 14 punti). Insomma, bisogna constatare e apprezzare il fatto che i giochi sono ampiamente aperti, in vetta il gruppo è bene o male compatto, c'è per così dire una certa bagarre, con continui sorpassi e agganci. Anche nelle retrovie c'è meno rassegnazione, i punti in palio sono ancora molti ed i giochi sono più che mai aperti. Insomma, quest'anno è bello per tutti, tutti posso battere tutti, senza timori reverenziali. Buon ritorno a tutti. |
servizio di Enomis Inoracs |