E'
scandalo nell'alta finanza lombarda e campana. La più grande catena di
lavanderie industriali per la ristorazione scopre un buco ultramilionario
e dichiara fallimento. Solo pochi giorni fa il Presidente della
Rinnovatrice, Robi Capano, aveva annunciato nuovi acquisizioni di aziende
fallite nel viterbese, mandando il figlio in avanscoperta, e adesso
assistiamo al suo sfaldamento improvviso. Il patron Capano e la direttrice
generale, Patrizia Pienadiletizia, sono stati messi agli arresti per falso
in bilancio e frode fiscale, mentre quello che era candidato alla
successione al trono dell'impero delle lavatrici, l'uomo sul quale pesa
principalmente tutto il "carico" di responsabilità, Maurizio
Capano, è restato a Viterbo, nascondendosi e facendo perdere traccia di
sè. Noi di
LegadellemedieOnLine l'abbiamo scovato nel suo esilio, dove nascosto dai
riflettori, ha trovato riparo e conforto all'interno di una base dell'aereonautica,
in attesa di tempi migliori. E così quella che sembrava un'azienda
florida e possente, si trasforma in un colabrodo di debiti. La causa
scatenante sono le spese pazze per banchetti, ristorazioni e ogni lusso
inutile che ha minato le basi economiche del colosso del terziario. Robi
Capano è di poche parole: "Tutta colpa di Massimo e di Patrizia";
Patrizia si difende, dicendo, "ero a Udine a fare judo quando è
successo tutto questo". La società, sotto il controllo del
ministro della Repubblica, è ora affidata ad un commissario
straordinario, un certo Giulio Tremonti, esperto in buchi finanziari,
che ne curerà il processo fallimentare, cercando attraverso lo scorporo
di alcune attività non necessarie di salvare il salvabile. E' in questa
ottica che si profila così la cessione dello storico club fantacalcistico
dei Capano, la K Nola FC. Il commissario ha già nominato il nuovo
presidentemanager che traghetterà il team fino alla fine della stagione,
al posto del fuggiasco Maurizio, il suo nome è Paola Alessandrini (nella
foto). Nata a
Treviso, trapiantata in terra bresciana, fa della sua vita una festa, le
piace divertirsi, soprattutto con maschi attempati e donne prosperose. Nel
campo del marketing è nota a tutti
come la Donna di Cemento, storica la sua partecipazione ai vertici della
Fessa Bortolo. In campo fantacalcistico è agli esordi, ma le sue qualità
manageriali sono indubbie, quindi il futuro di KNFC non sembra nero;
inoltre il bilancio economico della società è positivo, non saranno
necessarie le tradizionali folli cessioni mauriziane, il club concluderà
serenamente la stagione. Anzi, il nuovo manager ha promesso di risollevare
anche il bilancio sportivo, superando il momento di appannamento che il
team sta affrontando in questa prima fase della stagione. Quanto a Mauri (nella
Tamifoto con Pirlo, qualche mese fa, durante un allenamento, quando tutto
era sereno),
intervistato, nonostante ricoverato nel reparto d'infermeria della base
viterbese per un mal di gola, ha voluto commentare: "La
Rinnovatrice ha finito per colpa delle spese pazze di papà Robi e di
quella sorga di mia sorella, spendacciona che manda in rosso qualsiasi
conto finanziario prende in mano. Per fortuna KNFC è in buone mani.
Adesso avete capito il motivo della cessione di Cruz, il suo stipendio era
troppo oneroso, Salgado è meno esigente. E' grazie a me che KNFC potrà
continuare sulla sua strada. Mi piange il cuore essere dovuto fuggire da
KNFC, ma la realtà della Rinnovatrice mi ha spinto a questo e
francamente, me sto be che (io sto bene qua)."
Intanto
Paola si è messa già al lavoro, recuperando nuove energie finanziarie
della sua terra patria, uno è lo sponsor d'appoggio, Fessa Bortolo,
mentre il nuovo sponsor tecnico sarà la Benetton, che ha già
presentato quella che sarà la nuova maglia casalinga di KNFC, disegnata
dagli stilisti veneti.

Il
segreto del crollo de La Rinnovatrice.

|