Finisce
l'andata della Serie A, ma per la Lega delle Medie è una giornata come
tante, o quasi. Quasi perchè il weekend fantacalcistico ci offriva sfide
appassionanti come il derby Scaroni, o la sfida rossa tra BR e MPFC, ADA
rinata sfidava il team più in forma del momento FC; ASK, disturbato dal
caso Vieri, cercava certezze contro gli angeli di GAS, ma soprattutto il
nuovo manager di K Nola FC faceva il suo esordio. Come è andata?
Partiamo da KNFC.
Paola in settimana ha lavorato sodo, assistita da un ricco e valido staff
di collaboratori, partita con una formazione equilibrata, coperta, onde
evitare rischi, senza fantasmi, nè meccanismi strani, un sano 3-5-2, è
riuscita alla fine nel suo intento: tirare un brutto scherzetto a Red
Star. Carew (nella
foto il giorno della sua presentazione),
Santana e Signori han dato una mano decisiva, ma i 6,5 del resto della
comitiva hanno sostenuto la baracca, portandolo al 76. Marco, nonostante
Bazzani, può biasimare i suoi per la pessima prova, poche sufficienze e
tanti 5,5, l'unico a salvarsi oltre al bomber doriano è Nelson Dida, il
portierone. Con questa vittoria i verdi di Paola agganciano RS a 16 punti,
riaprendo i giochi definitivamente. A 16 punti troviamo anche Fight Club
che con una superba prova batte 3-1 l'Atletico Diego Armando, carico per
la vittoria di domenica scorsa. Il team di Gabri, trascinato da un triplo
Del Piero e un sempre più sorprendente Bojnov (doppietta), supportato da
un buon Cozza, regala spettacolo e punti preziosi, lasciando a Sara il
rammarico di una giornata amara. Saliamo di 2 punti e a quota 18 troviamo
Galatasaray che procede a ritmo blando, non riuscendo così a staccarsi
dal piani bassi. In queste ultime giornate Angelo ha avuto una discreta fortuna, per altro meritata, dopo
la tanta sfortuna patita in precedenza, fortuna nell'incontrare
l'avversario giusto al momento giusto. GAS non fa tanto, anzi, nel
complesso il collettivo
rende poco, Belardi (foto
a sx) prende tre
gol, gli attaccanti non arrivano alla sufficienza, ma la difesa è una
soddisfazione. Settimana scorsa l'azzardo di Pancaro
(nella foto a dx)
costò caro, questa settimana il milanista ha regalato un punto
importante grazie al suo gol e alla sua maiuscola prestazione, inoltre
Belardi col rigore parato si è fatto perdonare le tre papine prese.
Astrakan si salva grazie al grande Nervo, gol più assist,
e al piccolo Di Michele, autore di un assist,
i due regalano un
sorriso ma l'assenza di
Vieri si è sentita tantissimo, proprio in queste giornate, contro le
piccole, Bobo dà il meglio. Grande attesa c'era per il primo
big match del weekend, la sfida rossa tra Davide e
Giorgio. Blackburn
parte forte, Chevanton
(a sx), Lopez, doppio Ventola, Totti risponde per le rime
con due gol, poi interviene il fato avverso, Chevanton sbaglia un rigore,
altrettanto Flachi, Marchegiani prende tre gol, Buffon due. Non si sa bene
dove andrà l'ago della bilancia, finchè inaspettati due assist
condannano MPFC e lanciano BR in paradiso. La vittoria di Davide non è
certo un
risultato gradito ai fratelli Scaroni che si sfidavano in una scontro
fratricida. Lukentus in giornata non esaltante esprime il massimo con
Zambrotta e Tavano assistman, Scarwars sente la voglia di sgranchirsi le
gambe, dopo 5 turni sonnolenti fatti di miseri pareggi, pigia sull'accelleratore,
sfornando gol, ma alla fine è solo77,5. A guidare alla vittoria c'è Trezeguet con la sua acrobazia al
volo, seguono a ruota i figliol prodighi Campedelli e Rocchi
(nella foto a sx),
infine a chiudere in bellezza, sebbene il suo gol non venga conteggiato e
resti solo da cornice, a celebrare il gradito ritorno, il colpo di testa
trionfale di Adriano. Da notare l'esordio di Zotti con un rigore parato
all'attivo.
Nel weekend si giocava
anche il penultimo turno della I fase della CUP. Nel gir.A riposava
l'ormai eliminato FC e si scontravano i 4 team ancora in gioco per
stabilire le posizioni nella griglia dei quarti di finale. ADA, pareggiando
con LFC e avendo disputato già tutte 8 le partite previste, chiude
virutalmente al 4° posto, salvo sconfitta di BR nell'ultima giornata, in
tal caso lo spareggio stabilirà la posizione. Aperta la lotta per il
podio, LFC tiene quel punticino di vantaggio su ASK; ques'ultimo
impattando con BR, tiene a distanza il virlese. Nell'altro girone il pareggio con SW condanna KNFC alla matematica
eliminazione, per i virlesi è 1° posto sicuro. GAS vince e
provvisoriamente mette le mani sul 2° posto, relegando RS al 3 o 4°. Nel
prossimo turno MPFC potrà tentare il colpo, perchè battendo SW potrà
arrivare a disputare lo spareggio per la seconda piazza. |