Un
weekend da leoni per ASK e BR, grandi protagonisti con la loro scorta di
gol e follia. Follia da ricercare soprattutto nel team biancoblù, che in
tanta abbondanza ha sprecato una quantità industriale di gol,
dimostrando, se ancora ce n'era bisogno, che è il team leader maximo della
nostra lega. D'Anna, Doni, Chevanton, Jankulovski, Lopez (2), Cassano (2),
più assist di Mancini e Lopez ancora, ma alla fine è solo 82,5!
Rischiava il record storico, invece, vuoi l'amnesia a centrocampo (Doni
completamente dimenticato!), vuoi la scelta non ottimale in attacco,
Blackburn porta a casa "solo" una sonora vittoria: 3-0 ai danni
del povero Galatasaray. Giallorossi in giornata grigia, sterilità
offensiva e poca costanza nei reparti arretrati han portato ad un nulla di
fatto. Per i virlesi di sponda dispari (Aldo
Moro 11 per BR, Aldo Moro 22, per SW)
continua la corsa alla vetta. Una grande prova di forza ha dato anche
Astrakan, impegnato nel difficile match contro il forte Miei Prodi. Tanti
gol, tanti punti buttati nella mischia, ma a sorridere sono solo i
kazaki. Totti, Cassetti e il risorto Marazzina non sono bastati ai rossi
per agguantare almeno un pareggio. Sciagurata la serata del comunque
eroico Buffon, inoltre Astrakan con il ritorno di Vieri ha mostrato di
avere ancora un'arma potente, invincibile, il Bobomber. Ad aggiungersi
vanno anche la super forma del vecchietto Pagliuca e la nuova moda che
persegue Manuel Rui Costa: il gol. Per Astrakan un ritorno alla vittoria
tanto atteso. Buona anche la giornata per Lukentus FC che battendo KNFC
2-0 interrrompe la serie negativa (3 sconfitte consecutive) e mantiene
salda la posizione sul podio. A far sorridere Luca sono stati due
giocatori in particolare: Corradi e il neo-acquisto Fresi. Mentre il primo
si è risvegliato, dopo alcuni turni sonnolenti, il secondo, partito
subito titolare, è andato subito a segno, facendo la felicità del suo
manager, che fortemente l'aveva cercato. Bene anche il resto della
retroguardia con i 6,5 strategici di Cafù, Dainelli, Peruzzi, male
Alberto, Perrotta, Zambrotta e Castellini. Non sorride Paola che dopo i
due successi iniziali sta subendo i primi dolori della sconfitte. Buono
l'esordio del buon Makinwa, bene il solito Pirlo, peccato aver lasciato
in tribuna il bravo Dacourt, bene il ritrovato Iaquinta, maluccio il resto
della comitiva, lontano dallo stato di forma decente. Buon pareggio tra
Red Star e Fight Club entrambe alla ricerca della reale dimensione. Red
Star in particolare con questo pareggio sfata finalmente il tabù del fare
punti senza segnare, grave pecca per rossoneri fino a oggi. Fight
Club rimpiange la brutta prova del pacchetto arretrato che ha di fatto
annullato il beneficio del gol del ritrovato Locatelli. Per FC e RS questo
pareggio rinvia al domani l'ipotesi di un rilancio verso zone più
tranquille della classifica, ma entrambe sono consce delle loro
possibilità. A chiudere la due giorni di fantacalcio l'amichevole sfida
tra Scarwars United e l'Atletico Diego Armando. Agli uomini di Sara non è
bastato un gran gol di Colucci e la buona prova di Di Natale, i rossoblu
virlesi ha messo in campo una grinta fuori dal comune, mettendo a segno
tre gol, grazie al solito e sempre più convincente Rocchi, al ritrovato
Milanetto e al rientrante Pelizzoli, in veste di pararigori. Bene anche la
difesa solida ed efficace. Per SW primato conservato dagli attacchi di BR
e LFC, pronto a metterlo in discussione già domenica prossima con ASK;
per ADA una sconfitta non certo piacevole, che allontana per un po' di
tempo il discorso per il podio.
Sempre in questo
weekend dopo due mesi di silenzio tornava il Cinque Nazioni, l'attesissima
competizione tra i paesi della Lega delle Medie. Mentre Botticino stava
alla finestra a guardare, Virle e Rezzato han dato spettacolo vincendo per
la seconda volta in due gare e lanciandosi solitari al vertice. Nulla da
fare ancora una volta per USN, colpiti da un male incurabile: la sfiga,
secondo 3-2 consecutivo, sogni di gloria sfumati. Capitolo a parte merita
Treponti, o Tremonti, perchè in questo caso è più che appropriato. Un
premio speciale verrà ufficialmente consegnato in settimana a Gabri
Fantacampedelli a celebrare la sua abilità di allenatore, poichè è
riuscito incredibilmente pur con due rose a disposizione, senza regola del
fantasma, a mettere a segno un buco! All'unanimità la Lega ha indetto un
nuovo premio: il Premio Giulio Tremonti, per il buco incredibile.
Infine nel weekend si
è conclusa ufficialmente la I fase della CUP con lo spareggio tra ADA e
BR per stabilire chi avrebbe sfidato SW e chi GAS nei quarti di finale.
3-1 è il risultato a favore di BR che quindi evita così il derby. Questa
la composizione ufficiale defintiva dei quarti.
1 |
Astrakan |
- |
Miei
Prodi FC |
2 |
Red
Star |
- |
Lukentus
FC |
3 |
Blackburn
Rovers |
- |
Galatasaray |
4 |
Scarwars
United |
- |
Atl.
Diego Armando |
(In semifinale 1vs3 e
2vs4)
|