Miei Prodi viola la Par Condicio

La legge sulla par condicio, del febbraio 2004, regolamenta la presenza degli esponenti politici alle radio e in tv e sui passaggi degli spot delle forze politiche durante la campagna elettorale, ma soprattutto nell’ambito sportivo. L'obiettivo è quello di garantire ai vari soggetti parità di accesso ai mezzi di informazione e l'imparzialità dei media in vista delle consultazioni.

Nel 2001 la par condicio è stata applicata per la prima volta alle elezioni politiche. Di volta in volta sono state varate le normative per le varie campagne elettorali. E si sono fatti aggiustamenti attraverso nuovi regolamenti e nuove disposizioni dell'Autorità garante per le Comunicazioni. Nel marzo del 2004 un provvedimento attuativo ha stabilito che i politici non possono partecipare al mondo dello sport. Questa modifica se vista necessaria dopo l’intervento telefonico di Silvio Berlusconi alla Domenica Sportiva, dove il presidente ha fatto campagna elettorale per circa mezz’ora. Per evitare ulteriori ingerenze politiche nel mondo del calcio e del fantacalcio l’osservatore per la par condicio, se visto obbligato a regolamentare ogni messaggio di natura politica.

La legge della par condicio è arrivata sta mattina anche alla sede della Lega delle Medie, dove è stato pervenuto l’allegato riguardante il team di Miei Prodi, accusato di far politica. Le modifiche al team Sinistro, sono sostanziali, perché vanno a toccare la struttUra e l’immagine della squadra.

Giorgio ha due possibilità per poter continuare il campionato senza incorrere a sanzioni: la prima è quella di cambiare il nome del team, tornando al team Cinghios (ricordate le polemiche con Giossi, telecomserbia, ecc.). L’osservatore per la par condicio concede a Giorgio Fantagaucci anche la possibilità di tenere il suo team cosi come è, ma solo nelle partite casalinghe, mentre per gli incontri in trasferta il presidente diessino dovrebbe schierare la squadra con delle piccole modifice:

Nome : La squadra delle Libertà

Sponsor: Rete4

Direttore sportivo: Emilio Fede

Allenatore: Silvio Berlosconi ( Con il motto: 2 punte per avere sempre 3 punti)

Tecnico esperto in Strategie : Generale Badoglio

Presidente: Giorgio Fantaschifani

 

 

 servizio di Nino Taquinho