Gran
goleade in serie A e di riflesso gran goleade nella Lega delle Medie. Una
giornata a dir poco spettacolare quella che si è appena chiusa,
spettacolare per i gol appunto, ma anche per i risultati finali. E' in
coda in particolare che la battaglia si fa sempre più accesa, dove 4 club
si contendono tre posti al sole e uno all'inferno, l'altro posto solo un
miracolo può risparmiarlo a Red Star. In vetta importante successo di
Scarwars United nel derby virlese che consente ai rossoblu di portare a 6
i punti di vantaggio. Vince anche Miei Prodi che allunga su Astrakan,
puntando dritto dritto al podio. Ma
andiamo con ordine:
Atletico Diego Armando
- Red Star era la sfida tra le due "disperse", i due team più
fortemente in crisi di risultati, con i rossoneri alla ricerca di punti
speranza e i rosablu alla ricerca della vittoria rassicurante. Stati
d'animo diversi ma una sola necessità: vincere. E' andata bene ad ADA che
grazie ad un ottimo Frey (foto
a sx) e grazie a un Tare in momento di grazia ha
portato a casa una vittoria a dir poco vitale. ADA ha rischiato anche
questa domenica di finire in bianco, con tanti rimpianti. Di Natale,
Thurma, Emerson e il sorprendente (in negativo) Kakà ce l'avevano messa
per tirare indietro, ma stavolta il fato ha voluto ridare quanto tolto in
passato. Per Red Star è notte profonda, l'ennesima occasione è andata
perduta e a questo punto sono davvero dolori. Il ritardo dalla terzultima
è di 8 punti, a 7 turni dalla fine, con questo ritmo è difficile
recuperarli, la speranza possono essere Bazzani e Pippo Inzaghi, pregando
che si sblocchino loro. Il resto del collettivo fa un po' acqua, ma con
qualche gol la musica cambierebbe. Oggi in particolare male il
centrocampo, male la difesa, solo Bazzani si salva. Non è mai troppo
tardi, ma il campanello dell'ultima chiamata è già suonato.
Colpo grosso di Fight
Club che a spese del povero e sventuratissimo Astrakan porta a casa tre
punti di platino, manna dal cielo per la lotta alla salvezza. Una giornata
strepitosa per i bianconeri trascinati dal solito e oramai mitologico
Roberto Baggio, sorretti da un Toldo in formato saracinesca, uno Stam
monumentale, ma soprattutto grazie al tocco in zona cesarini di Konan che
ha consentito ai toresani di superare la soglia del 78. Vittoria
importante perchè rilancia le quotazioni di FC per la salvezza,
certamente alla portata. In casa ASK è lutto, l'assenza imprevista di
Vieri ha complicato i piani, ma l'ennesima giornata sfortunata condanna
alla sconfitta. E' inspiegabile come la malasorte affligga i biancoarancio
del Santuario. Un collettivo possente, terzo per punti, ma soltanto quinto
con il terrore della zona a rischio ad un passo. Grandissima scelta dio
formazione a livello di centrocampo, che permette di sfruttare entrambi i
gol di Barone e Bresciano, solitamente alternati. Piacevole rivedere Rui
Costa, bene Di Michele, inguardabili Di Vaio e Fava, da loro è mancato il
contributo necessario, ma con un avversario in giornata di grazia c'era
poco da fare. (Crisi
ASK: eloquente l'espressione di Bobo Vieri)
Brutto pareggio per
Galatasaray contro Lukentus. I giallorossi non riescono a capitalizzare al
meglio i gol di Caracciolo, Fiore e Sheva, rimediando solamente un punto
che a dire il vero è quasi guadagnato se si pensa che è arrivato grazie
ad un miracolo. Infatti il fantasma Degano è inspiegabilmente sceso in
campo, rimediando un 6, che ha permesso di supplire all'assenza di tutti
gli altri panchinari d'attacco, evitando così il celebre buco. Per GAS un
punto comunque importante in una giornata negativa (come
l'immagine) dove i diretti avversari han
fatto lunghi balzi, FC infatti ora è solo a 1 punto e ADA è scappata a
+3. LFC di certo non sorride del punticino, sperava in una giornata
favorevole per rientrare in corsa, mentre il pareggio odierno ha
allontanato ulteriormente questa possibilità. Poco da fare c'era contro
un avversario in giornata positiva, ma gli uomini di Luca non si son
tirati indietro e grazie al gol del super Perrotta (un magico momento sta
vivendo), supportati da un assist di Nedved e di Corradi, da un ottimo
Baronio e un encomiabile Ravanelli sono riusciti a raggiungere quota 72,
impattando così e scongiurando una sconfitta. E' chiaro quanto pesi
l'assenza di gol degli attaccanti e lo spettro di Miei Prodi dietro
incombe.
Parli del diavolo e
spuntano le corna. Miei Prodi oggi è stato protagonista di una bella
prova, trascinato in particolare dal ritrovato Flachi, autore di una bella
doppietta, e dall'affidabile
Flo. Bene anche la prova dei tre
centrocampisti, in particolare quella di Andersson, raramente titolare dal
primo minuto. Buona prova ha portato ottimo risultato, un po' il segreto
di questa squadra che senza fare sfracelli appare affidabile e vincente,
considerando il rapporto gol-punti, impressionante. Questi tre punti
consentono così ai rossi di allungare sul povero ASK e di poter
rilanciare le ambizioni da podio, sulle tracce dell'impresa dello scorso
anno. A farne le spese è K Nola FC che dopo 5 risultati utili consecutivi
riassapora l'amaro della sconfitta. Nulla di grave, i verdi han vissuto
una giornata poco fortunata che ci può stare, anche se è ovvio quanto il
71 totalizzato infastidisca. A tradire sono stati Makinwa, Tomasson e
Iaquinta, il trio delle speranze verdi che insieme han totalizzato 15
punti. A sorreggere la baracca sono stati Pirlo, sempre più faro, Mauri,
per altro sottotono, ma comunque a segno e Cufrè, solido difensore di
razza.
Infine a chiusura
della domenica fantacalcistica l'attesissimo derby di Virle tra i due
battistrada, Blackburn Rovers - Scarwars United. Un sfida importante per
la stagione, che vedeva i biancoblu cercare di attaccare il primato
rossoblu nello scontro diretto, con 3 punti utili per riagganciare i
rivali. Per i rossoblu la necessità di difendere a denti stretti il primo
posto con la speranza di poter allungare ulteriormente: così è stato.
Andiamo alla partita, Davide rinuncia a Semioli e Pecchia, favorendo
Lazetiç e Doni, Simone recupera d'un soffio Samuel, ritrova Trezeguet
dall'inizio e lancia titolare dal primo minuto Seedorf, al posto
dell'ormai defunto Milanetto. Passano pochi minuti e Blackburn mette a
segno tre reti con Chevanton, Cassano e Rapajc, l'attacco biancoblu fa la
differenza, SW risponde solo con l'assist di Taddei e l'inguardabile
Seedorf. Il primo tempo in pratica è di marca BR. Il secondo tempo recita
tutta un'altra sceneggiatura, che vede protagonisti su tutti Alberto
Gilardino, letteralmente trascinatore, con doppietta e assist, e David
Trezeguet, ritornato alle sani abitudini multi realizzative, Pelizzoli
rimedia due gol, serve una garanzia che arriva con il ritorno al gol di
Adriano dopo un mese di digiuno.
Nel weekend si giocava
anche l'andata delle semifinali della CUP. Due sfide avvincenti si
offrivano: il derby del Partito, tra Blackburn e Miei Prodi, e il derby
Scaroni, il terzo consecutivo, tra Lukentus e Scarwars. Bella e vivace è
stata la sfida rossa che ha visto vincenti alla fine i battaglieri
prodiani. Per i Rovers una domenica proprio no. L'1-2 garantisce certo un
ritorno da scintille. Emozionante e spettacolare il derby dei Fratelli,
dove Scarwars con non poca sofferenza ha strappato al fratello una
vittoria. Tre gol son serviti a SW per superare un'ostica Lukentus, due
volte a segno. Anche per questa sfida, il ritorno fa promettente.
|