Una
giornata caratterizzata dal segno X è stata quella che si è appena
conclusa. Lo spettacolo nonostante i pareggi non è mancato, se si
considera che una delle X è un 3-3 incredibile. Protogonisti indiscussi
sono state le squadre che lottano per non retrocedere, in particolare
Galatasaray e Fight Club in quello che era la sfida salvezza per
eccellenza. Bene anche Red Star nella performance, meno nel risultato,
perchè di fronte aveva l'altra grande squadra protagonista della
giornata, Astrakan. Andiamo nel dettaglio, partendo proprio dal 3-3 tra
GAS e FC.
Grande giornata dei
giallorossi, praticamente un miracolo in terra, rovinato dalle amnesie del
manager che dimentica di coprire i buchi, sennò sarebbe stato quasi
record. Si, perchè Galatasaray fa 81 punti con 10 uomini, a causa delle 3
assenze
in attacco (Sheva, Caracciolo, Degano) e di De Rossi a metà campo.
Fortuna a voluto che proprio le tre riserve (Amauri, Maniero e Inzaghi S.)
siano incredibilmente scese in campo, coprendo di fatto la voragine.
Mattatori per GAS senza dubbio i laziali Cesar e Fiore, il primo autore di
una tripletta con assist (eguaglia il record di Cassano, 18), il secondo
autore di una bella prova, coronata dal gol e dall'assist; a questi due si
aggiunge il rientrante Pippo Maniero, al suo primo gol stagionale. Il
rimpianto per GAS è tremendo se si pensa che per soli 3 punti (a 84
scatta il 4° gol) è sfuggita la vittoria scaccia-paura, tre punti
strappati al diretto inseguitore avrebbero fatto comodo, ma gli errori si
pagano. Infatti Fight Club non perdona, con un ritrovato Stankoviç, un
super Baggio e il bravo Locatelli agguanta per un pelo il pari. Una grande
giornata per entrambe le formazioni, con il rimpianto di averla
sacrificata in uno scontro fratricida, che di fatto ha solo rinviato al
futuro il responso.
Altra sfida
spettacolare è stata quella che ha visto di fronte Astrakan e Red Star, i
campioni della malasorte (ma non esageriamo con gli alibi). Anche in
questa partita le due formazioni avverse non hanno risparmiato energie e
colpi, realizzando gol e assist senza fare calcoli.
Alla fine a sorridere è solo ASK, peraltro meritatamente; i biancoarancio,
infatti, ritrovano la vittoria grazie al doppio Fava e al buon Di Michele
e fin qui tutto ok, ma va considerato anche che in panca sono rimasti
Vieri e Di Vaio, anche loro a segno questa domenica. Immaginate la beffa
di un pareggio, se Fava non avesse azzeccato l'assist... ASK, infatti,
alla fine raggiunge di un soffio quota 78, la sorte stava giocando ancora
un brutto scherzetto, ma stavolta si è trattenuta. Se ad ASK ogni tanto
gira giusta, a Red Star la stagione pare stregata. Prima la sfortuna, poi
il calo di rendimento in quest'ultimo round: RS è letteralmente
sprofondato. La notizia positiva è che il round è finito e quindi con
l'inizio della Volata Finale potrà togliersi di dosso la cattiva compagna
che l'ha perseguitato, ma non è detto, specie se le giornate buone, rare
di questi tempi in casa RS, vengono sacrificate contro avversari più in
forma. Felicità e speranza danno il peraltro inutile il gol ritrovato di
Bazzani, l'ennesima realizzazione di Gigi Di Biagio, gli assist di Kamara
e Cordoba, ma per i rossoneri ora si fa davvero dura.
Chi cerca di venir
fuori dalla zona calda ma non ci riesce è ADA che sul filo di lana si è
vista sfuggire
la vittoria, colpa di Totti e di Di Natale. Il primo ha segnato al 48' del
s.t., il secondo ha rimediato una brutta insufficienza che ha condannato
ADA all'1-1. I rosablu infatti per 0,5 non raggiungo i 2 gol, consentendo
così a Miei Prodi di agguntare un prezioso pari. L'Atletico parte bene
con Emerson e l'assist di Tare, Miei Prodi invece nonostante l'assist di
Pizarro paga i tre gol incassati da Gigi Buffon, ma ha levare le castagne
dal fuoco ci pensa il solito Pupone. Per ADA 1 punto comunque non da
buttare, così come per MPFC che difenderà coi denti il 4° posto.
Pareggino anche tra
Blackburn e Lukentus che rallentano così il passo. Punto guadagnato per
BR, considerando lo zero assoluto dei suoi, letteralmente salvato da
Jankulovski. Punti persi invece per
LFC, considerando la prova dell'attacco, penalizzata dalla brutta giornata
di alcuni singoli, in particolar modo la difesa. E così il ritorno al gol
di Amoruso e Corradi non è coinciso con il ritorno alla vittoria. Per LFC
distanze immutate in ogni direzione, per BR due punti persi da SW.
Proprio questi ultimi,
vincendo su K Nola, approfittano del mezzo passo falso dei rivali
cittadini e portano ad 8 i punti di vantaggio. Protagonisti indiscussi
ancora una volta Rocchi e Gilardino, mattatori, ben appoggiati dal
buon Taddei e Samuel. Per i verdi secondo stop in due settimane e
classifica che torna leggermente a complicarsi, ADA infatti sorpassa e GAS
e FC incalzano nuovamente. Non sono bastati Tomasson e Iaquinta, ha
affondare KNFC c'ha pensato la difesa, in particolare De Sanctis.
Con questa giornata si
chiude il III ed ultimo round robin, e si apre la Grande Volata Finale,
con le ultime 6 giornate. Se andiamo ad analizzare quest'ultimo round, a
guardare dalla classifica, emerge un dato impressionante, ovvero il grande
scatto di Scarwars, di 10 punti oltre la media dei precedenti round. Anche
Blackburn ha tirato dritto e forte, con 4 punti sopra la media, ma nelle
ultime tre partite i biancoblu hanno incespicato. Si conferma solida e
continua Lukentus, che senza strafare ha portato a casa ancora una volta
punti importanti. Sorprende vedere KNFC al 4° posto, protagonista di un
exploit imprevisto, ma piacevole. Vedremo se saprà confermarlo nella
Volata. MPFC è l'equilibrio in persona con 3 pari, 3 vinte e 3 sconfitte.
Da Astrakan in poi inizia la sfilza dei delusi/deludenti. ASK è incappato
in giornatacce, rimediando 9 punti in 9 gare, perdendo 3 punti dal diretto
concorrente MP. GAS e FC ha lasciato immutato il distacco, prendendo lo
stesso ritmo. Male ADA che dopo l'exploit del primo round, non ha saputo
più ritrovare la via giusta della vittoria, complicando non poco la
classifica. Record negativo o quasi per RS che ha raccimolato solo 2
pareggi in 9 gare, una miseria per una squadra che sognava il podio e ora
non spera neanche più nella salvezza.
|
CLASSIFICA
III ROUND ROBIN |
GF |
GS |
V |
N |
P |
PF |
27 |
Scarwars
United |
24 |
10 |
9 |
0 |
0 |
702,5 |
20 |
Blackburn
Rovers |
19 |
9 |
6 |
2 |
1 |
681 |
16 |
Lukentus
FC |
13 |
11 |
5 |
3 |
1 |
636 |
13 |
K
Nola FC |
11 |
8 |
4 |
1 |
4 |
632,5 |
12 |
Miei
Prodi FC |
11 |
11 |
3 |
3 |
3 |
641,5 |
9 |
Astrakan |
14 |
15 |
3 |
0 |
6 |
653,5 |
9 |
Galatasaray |
10 |
13 |
2 |
3 |
4 |
635 |
9 |
Fight
Club |
10 |
14 |
2 |
3 |
4 |
630,5 |
6 |
Atl.
Diego Armando |
4 |
13 |
1 |
3 |
5 |
595,5 |
2 |
Red
Star |
5 |
18 |
0 |
2 |
7 |
585 |
|