GAS retrocede. KNFC vola in Pentacup.
Con un turno d'anticipo la stagione regala i suoi principali verdetti... Mancano ancora 90 minuti, ma tutto è quasi oramai deciso. La miscela dei risultati odierni regala poco spazio ad un finale a suspance. Dopo l'assegnazione dei primo e del secondo posto, oggi è stata la volta del terzo, del quarto e del quinto. Inoltra la lotta alla salvezza ha già dato i suoi vincitori e i vinti. Partiamo da questi ultimi.

Dopo l'amara, ma inevitabile retrocessione di Red Star domenica scorsa, quest'oggi abbiamo assistito al completamento del suicido di Angelo, unico attore del disastro targato Galatasaray. Ancora una domenica da pianto, nonostante i gol di Sheva e Cesar, il collettivo si presenta al fischio d'inizio con una voragine difensiva impossibile da colmare. Il gap iniziale è pesante, imperativo vincere, ma il buco consente solo un pareggio, sperando nell'avversario. E così è stato, come del resto nelle ultime giornate, a GAS la sorte era andata incontro, portando gli avversari a dare il peggio di sè, un regalo che Angelo non ha sfruttato. La tanto attesa e temuta (dai diretti avversari) telefonata non è mai arrivata, Galatasaray di fatto retrocede senza combattere. Addio GAS.

(Angelo e la telefonata mai arrivata...)

Ringrazia sentitamente ADA che in una sciagura giornata si trova salva e allo stesso tempo boia dei giallorossi. Nonostante il gol di Tare e di Chiesa, Sara mette in campo un emmenthal in grado di arrivare solo a 57... Un disastro. Insomma, gli è andata bene. Alla fine la salvezza e più che meritata, dopo l'exploit iniziale, ADA era precipitata in uno stato di totale catalessi, dal quale sembrava non poterne più uscire. La salvezza tanto sospirata è il premio meritato... Brava Sara.

Ringrazia sentitamente anche Fight Club, ma onor del vero, FC ha fatto la sua parte ancora una volta, dimostrando di meritare la salvezza, sudata e guadagnata per sua mano, a suon di gol. Gli uomini di Gabri chiudono il discorso rifilando un 3-1 ai quotati Blackburn, grazie ai gol di Appiah, Cozza e al sopravvalutatissimo Roberto Baggio, a cui viene regalato per un gol e un assist la bella cifra di 13 punti. Vabbè, insomma, è a fine carriera. Per Gabri stagione salvata e aperta alle sorprese, considerando l'aggancio operato ai danni di ADA e ASK.

(Gabri che premia Baggio)

Grande attesa per la sfida che può valere una stagione per due team a metà classifica. Il 5° posto è l'ultimo biglietto per la gloria, un posto nella Pentacup, una piazza d'onore ambita. A contenderselo Astrakan e K Nola FC, con quest'ultimo avvantaggiato di un punto. Partita tattica, ASK parte prudente con un 4-5-1, KNFC copre ogni buco, per evitare di fare errori. Solo le invenzioni dei singoli posso aiutare e così è. Da una parte Job si inventa titolare, mandando a benedire la super prova di Di Michele, dall'altra Iaquinta fa una delle sue magie. Non contenti, Camoranesi e Baggio Dino si danno alla macchia, lasciando un vuoto incolmabile nel centrocampo di Astrakan, per KNFC è una passeggiata, ben sponsorizzata dal gol di Mauri, l'omonimo del fondatore del team. Alla fine è 1-0, un risultato a sorpresa che premia forse troppo il team verdearancio del duo Mao-Paola, e che punisce oltre il dovuto il disattento o troppo rinunciatario Alessandro.

(La soddisfazione di Paola, una vera top-manager, rilancio di KNFC compiuto)

Infine spazio al siparietto offerto da Lukentus e Miei Prodi, ancora uno di fronte all'altro nel tentativo di raggiungere e non farsi prendere. Lukentus godeva di un vantaggio minimo ma considerevole, considerando il calendario, per MPFC l'imperativo di compiere l'impresa. Per LFC partita risolta in breve grazie a Ravanelli e Legrottaglie, per MPFC impresa sfiorata di un soffio, peccato Totti abbia tradito sul più bello. E così dopo un anno, LFC tira un sospiro di sollievo, è riuscito ancora una volta a non farsi prendere. Per MPFC il rammarico di non aver reso la stagione da accettabile a soddisfacente, per LFC la chiusura in dolcezza di una stagione più  che positiva.

(Giorgio potrà ora tornare a rilassarsi in compagnia dei suoi vecchi amici)

A 90 minuti dalla fine l'unico verdetto inespresso riguarda le retrovie, dove un terzetto a paripunti si contende il 6°, 7° e 8° posto. Per qualcuno sarebbe un onore, per qualcun altro un'onta imperdonabile. Staremo a vedere...

ASTRAKAN 37 FIGHT CLUB 37 ADA 37
At. Diego Armando K Nola FC Astrakan

Ma la stagione non è finita, se il campionato ha dato i suoi verdetti, le coppe han espresso i loro vincitori, manca un ultimo grande appuntamento per la Lega delle Medie: la grande finale del Cinque Nazioni, dove Virle cercherà la rivalsa sull'oppressore Rezzato.

 servizio di Enomis Inoracs