Finale col buco, Gilardino si congeda col poker. |
Un
finale col botto, o forse un finale col buco, sarà ricordato quello di
quest'anno. Tra le 10 squadre della Lega, ben 8 si sono presentate in
campo con almeno un uomo in meno a disposizione. Una moria incredibile di
giocatori, vuoi per il naturale turnover di fine anno, vuoi per infortuni
e squalifiche imprevisti, sta di fatto che a salvarsi dal disastro finale
sono stati solo i fratelli Scaroni, che han chiuso così alla grande.
Nonostante i buchi, finiscono con un![]() Iniziamo partendo
dalla sfida Astrakan-ADA, valevole per il 6° posto. ASK parte lanciato,
manda la formazione, ma sbagliata, ADA al contrario non manda alcuna
modifica, confermando l'emmenthal di 7 giorni fa. Il risultato ovvio è un
nulla di fatto, dove le acrobazie strepitose dei solisti delle due
compagini vengono letteralmente mandati in fumo dalle voragini dei
reparti. Astrakan rinuncia a Di Vaio, lanciando ancora un promettente Job
(6,5). In difesa si affida a Cannavaro e Bertotto, alla fine è Milanese
ad entrare. A distinguersi degnamente e a chiudere in bellezza per i
biancoarancio sono Jorgensen e Rui Costa, i fantasisti kazaki. Stessa
situazione dall'altra parte, dove Sala e Bovo si addormentano negli
spogliatoi, lasciando così il vuoto in difesa. Invano Matuzalem segna due
gol, invano Kakà fa Chi non finisce bene
è Fight Club, che nell'ultima sfida tira i remi in barca, rinunciando a
combattere per il 6° posto. Nell'ultima giornata è gloria per Kroldrup,
autentica rivelazione dei bianconeri, ma il buco a centrocampo è
devastante. Alle rinunce di FC in risposta arrivano i ringraziamenti
sentiti di KNFC, autentica rivelazione, che ancora una volta coglie una
vittoria fortunata, ma importante. Grazie al sorprendente Tomasson (due
gol) e al bravo Iaquinta, Paola nonostante il buco difensivo mette a segno
il gol decisivo che permette di Finale inaspettato per
MPFC che chiude con un incredibile buco. Giorgio non lo cerca affatto, ma
l'assenza imprevista di Totti e l'azzardo dei 3 cambi han messo in opera
il misfatto. Nonostante questo i rossi sfiorano il gol, arrivando a 65,5.
Lukentus però in giornata di grazia vuole confermare nello scontro
diretto il 3° posto guadagnato. Con un attacco portentoso come non mai e
un centrocampo solido come sempre arriva a totalizzare 77,5, ad un passo Finisce bene, o quasi, per i Blackburn Rovers, che nonostante il buco difensivo portano a casa un'altra vittoria, sofferta ma meritata. I biancoblu partono con l'handicap Moretti-Falsini totalmente assenti, rimediano facilmente Chevanton e Pecchia, regalando una piccola ultima gioia ai tifosi. Per Red Star chiusura in pieno stile 2004, gol e prestazioni ok, buchi e disastri sparsi qua e là, che condannano all'ennesima sconfitta beffa. Recoba e Bothroyd salutano al meglio, ma Abruzzese e Sensini e le amate riserve non lo fanno affatto. Per Red Star incubo finito ed fine di un capitolo triste, da agosto si riparte con una nuova avventura. Chiudiamo con il
giusto tributo ad un campione, l'autentica rivelazione della stagione, il Finisce così un'altra appassionante stagione di fantacalcio... Ma è presto per i congedi, celebrazioni, dati, statistiche, commenti, discussioni e novità animeranno le prossime settimane e i prossimi aggiornamenti di LegadellemedieOnLine, che ribadiamo, non va in vacanza, tornate a farci visita! |
servizio di Enomis Inoracs |