|
Monte
Burigazzo (Parma), 15 agosto 2004 - Ferragosto di fuoco quello
vissuto sul monte Burigazzo, dove si è svolto l'informale vertice a
6 della Lega delle Medie, alla presenza di Giorgio, Davide, Marco,
Gabri, Simo e Sara. Alla precisa domanda dell'ex presidente Simo
riguardo l'adesione alla Lega per il 2005, la manager botticinese ha
chiuso definitivamente la porta, dicendo: "No, grazie, io ho
chiuso col fantacalcio. Circostanze contingenti e repentine
hanno inaspettatamente determinato, dopo solo un anno, la cessazione
del mio rapporto di collaborazione con la Lega delle Medie. Mando a
tutti gli amici un saluto cordiale, e in particolare sono grato a
Dieguito per l'opportunità che mi ha dato di lavorare con la sua
persona. Un grazie anche agli altri dirigenti, quali la Allende, De
Gregori e Superman, che raccomando ai soci. Un grazie anche ai
giocatori, in particolare a Ricardinho Kakà, ai collaboratori e ai
tifosi che rimarranno per sempre uno dei più bei ricordi della mia
vita". Così Sara saluta la lega, il club e il popolo
rosablu.
Ma in Lega i soci gridano al
tradimento. Come un fulmine a ciel non proprio sereno, ma quasi.
Così l'ambiente delle Medie ha reagito alla notizia dell'addio di
Sara alla Lega a favore del Branco Fiore della Mowha, dopo un
campionato in cui resta incastonato un prestigioso sesto posto.
Stupore e rabbia. Un mix che ha già portato alcuni ultrà ad
appendere in via Cavour striscioni di insulti nei confronti della
manager, "Vai a fare le calze!" "Macchè
in bocca al lupo... Che tu gli vada di traverso!". Ma non
sono solo i tifosi ad essere stati colti alla sprovvista. La Lega
stessa, con cui Sara non aveva concordato la separazione, si sta
muovendo per sistemare la situazione. È stata così indetta una
riunione straordinaria per la fine di agosto a cui avranno a
partecipare tutti i presidenti intenzionati ad aderire alla Lega,
insomma si farà la conta per l'anno a venire.
L'ex presidente di Lega, Simo,
cerca di ammorbidire le posizioni, sostenendo che la Lega poteva
aspettarsi una separazione da ADA. "C'era nell'aria che ci
fosse la possibilità fisiologica di chiudere questa parentesi.
Andiamo avanti con quelli che siamo, la Lega a 10 comunque ci
sarà".
|
|