E costituente fu
 

San Vito di Bedizzole, 25 agosto 2004 - Dopo tanto parlare, dopo tanto affanno nella ricerca di una data, di un ritrovo, è giunto il grande giorno della Costituente. Un flash nel pomeriggio da parte del neo Presidente Giorgio Fantacarraro, un paio di chiamate per sondare chi c'era e chi non c'era e alle 22.00 il momento storico: il via dei lavori. Pochi i soci accorsi all'Oktoberfest, luogo deputato, oltre ovviamente al presidente, sono giunti i membri storici Davide e Simo, e spiritualmente Ale. Un'oretta di lavoro del tutto informale, ma molto efficace e concreta, rapide decisioni che hanno visto animarsi in discussioni e risolversi nel breve spazio di pochi minuti. Ottima alla fine l'intesa e grande in conclusione è stata la soddisfazione, specie nel Presidente apparso evidentemente molto emozionato, lui che da mesi insisteva per il Regolamento di Lega. Adesso la sua creatura ha preso forma, a breve giungerà la Comunicazione ufficiale dall'ufficio della presidenza con tutte le nuove regole per la stagione a venire. Intanto andiamo a sbirciare qualcosa.

La decisione più importante è l'ufficializzazione della proposta di devolution di Simo, con lo scorporo della carica di Presidente in tre incarichi ufficiali: Garante del Regolamento e Responsabile del Mercato, Segretario addetto ai calcoli e infine Addetto Stampa. La Costituente ha visionato i candidati alle poltrone e ha nominato 

Giorgio, Presidente Garante e Responsabile del Mercato

Davide, Segretario

Alessandro, Addetto Stampa

Il presidente, nella persona di Giorgio, fa da referente unico in caso sia necessaria una interpretazione del regolamento,  altre decisioni su casi non previsti vengono prese a maggioranza dei votanti espressi in 7 gg.

Dopo le modifiche all'organigramma di Lega, un'occhiata a cosa cambia nelle regole di gioco.

In caso di formazione errata (con meno o più giocatori), confermata la linea della passata stagione: si considera la formazione della giornata precedente.

Risolto per sempre il nodo consegna delle formazione, argomento caro ad Ale: la formazione va spedita entro le ore 15.00 del sabato al segretario (Davide) ed all'avversario.

Chiarito il numero minimo di giocatori per considerare regolare una formazione: tra i titolari devono essere presenti almeno 1 portiere, 3 difensori, 3 centrocampisti e 1 attaccante e non più di 1 portiere, 5 centrocampisti e 3 attaccanti.

Approvato l'articolo che risolve definitivamente il problema degli "scomparsi": per i giocatori usciti dalle liste della Gazzetta rimane il valore dell’ultima quotazione fino alla sostituzione. Non si ha nessun sostituto temporaneo finchè non si ha acquistato qualcuno regolarmente. Il cambio non rientra nel conteggio dei 14 cambi consentiti.

Trovata una soluzione di compromesso che si spera risolva l'annosa questione del mercato: rimane la scadenza, come ora, del giovedì sera ore 20.00 e chi in quel momento ha l’offerta più alta si aggiudica provvisoriamente il giocatore, ma il titolare della seconda offerta più alta può prolungare l’asta contattando personalmente e a proprio carico il titolare dell’offerta più alta entro le 24.00 del venerdì. Le offerte (anche la prima) non possono essere ritirate (in alcun caso).

Novità anche per l'asta d'inizio anno con un leggero ritocco alla cifra a disposizione, misura necessaria vista l'abbondanza di giocatori; novità anche nelle sanzioni per gli sforamenti di budget: nell'asta si hanno a disposizione 650 fantamilioni. Chi sfora dal budget rimette immediatamente il giocatore sul mercato senza la possibilità di riacquistarlo e viene penalizzato con 

3 punti per uno sforo da 1 a 10 FMln, 

4 punti per 11-20 FMln, 5 punti per 16-20 FMln, 

6 punti per 21-100 FMln, 

7 punti ed un partorello per chi sfora di più di 101 FMln.

Nessuna novità per compilazione calendari: il calendario del Campionato viene redatto mediante estrazione, quello della Coppa e della Pentacup, invece, considerando il ranking ed i piazzamenti della stagione precedente.

Infine grossa novità riguarda l'eventuale numero dispari di partecipanti: in caso di un numero di squadre dispari verrà istituita una squadra "fantasma" il cui punteggio sarà la media delle altre squadre.

Non c'è che dire, la stagione comincia nel modo migliore.

   
 servizio di Enomis Inoracs