Astagate, lo scandalo è aperto
 
Treponti, 13 settembre 2004 - Infuria la polemica nella Lega delle Medie, scoppia un vero e proprio caso attorno all'asta di 5 giorni fa. Sotto accusa la cattiva, e per alcuni corrotta, gestione della registrazione dei trasferimenti. A partire all'attacco è il patron dei Blues, Angelo Fantaruggeri, che per la prima volta in tanti anni si trova a guidare un attacco al palazzo. Da sempre fedele osservatore e rispettoso dei regolamenti, Angelo ha esposto reclamo alla Presidenza e alla Segreteria di Lega per stranezze verificatesi in sede d'asta.  Intervistato mentre lasciava la sede dei Blues, non si è risparmiato nel commentare: "Con quelle incapaci ai registri saremo per mesi perseguitati, le ritengo persone oneste ma sfortunate e si son rivelate una sciagura. Tutta la Lega lo sa. Non ce lo mandino più l'anno prossimo."  Gli va dietro con toni più contenuti Luca Fantagiraudo: "Dai nostri registri risultano altre cose, il nostro bilancio è molto più in attivo di quanto è emerso dai registri delle archiviste. Chiedo un'indagine presidenziale. Avevo il portatile con un moderno foglio elettronico preimpostato, non sono solito frodare, quindi non vedo come possano essere diverse dalle mie quotazioni." Intanto il Movimento Manager Non Impegnati a Frodare ai Vertici di Lega ha già organizzato una manifestazione di protesta davanti alla Breda dei Pandi, la residenza signorile del Presidente della Lega. Quello che tutti sussurrano ma nessuno ammette è che dietro a tutto questo ci sia la mano presidenziale, la manifestazione di protesta lo conferma. La nostra redazione ha chiesto chiarimenti, ma la segreteria del suo ufficio continua a ripetere che è via per impegni... quali impegni... pagare le archiviste?

Legadellemedieonline, come suo solito, ha voluto andare a fondo, ricostruendo la torbida scalata al potere di Giorgio Previtone Gallina.

Giorgio Gallina, Romano d' adozione, scienziato pazzo, amico personale di Mariella Foresti, Romano Prodi e della sua parente Anna Franzoni, gestisce uno dei più importanti e "chiacchierati" reparti Agesci della zona. Da molto tempo si vocifera influenzi la mente di Davide Fantabondi con oscuri riti ipnotici, a riprova di questo la sua assunzione come consulente alla vicepresidenza lo scorso anno, carica osteggiata dal presidente di allora Simo Fantagalliani. Capito il meccanismo, ha iniziato una campagna mediatica di mastodontiche dimensioni, inondando le caselle di posta elettronica della Lega con missive spacciate per perle di saggezza in cui cercava di mettere a nudo presunti intenti illeciti del presidente. L'intento gli riesce a meraviglia, una campagna a dir poco terroristica assale l'ex-presidente, mettendo in discussione persino i meriti sportivi guadagnati sul campo con SW, Fantagalliani quindi si dimette, lasciando di fatto campo libero alla scalata di Fantacarraro al trono. Di lui si dice che sia una persona molto potente; Stefano Giossi, quando gli fu negato un posto tra i soci della Lega, reagì spiegando che Davide e la Lega delle Medie stessa sono in realtà "schiavi" degli interessi del nuovo presidente. Già anni fa un noto disegnatore aveva pubblicato un libro su Giorgio Previti (a lato, per gentile concessione della Tami Skizzi&Sk..zzi), ma di lui si sono perse le tracce. Sulle sue ricchezze si e' detto praticamente di tutto: di sicuro è titolare di conti bancari in Svizzera e alle Bahamas, che secondo lui sarebbero pieni di denaro proveniente dalla sua attività naturalista (in cantina e in camera alleva pesci tropicali, insetti stecco, ha una passione per il giardinaggio e per i rettili in alcool), secondo alcuni invece sarebbero pieni di denaro "sporco", proveniente da attività connesse anche alla corruzione delle archiviste. Ma qual è in poche parole il suo stile di vita? Basterà dire che Giorgio amava farsi fotografare in compagnia dei suoi amici sul balcone della casa del suo amico Romano, a Cogne, amava organizzare grandi feste nella sua villa in Valcamonica dove, si mormora, avrebbe adibito la cantina a vasca per le anguille e orbettini...e poi ci sono le amicizie, specie con il Circolo Culturale Veltroni. In occasione di uno di questi incontri Stefania Gorni, amica intima del manager di Rojo Fuego, Marco Fantaromero, vede Giorgio Previtone Gallina assieme alle archiviste Abbiatici, Beduschi e Alessandrini, intento a distribuire "mazzette". Era il 10 settembre, 3 giorni fa. La Gorni ora è scomparsa...

per saperne di più su Giorgione Previtone ... giorgiostaapreviticomeprevitistaagiorgio.org

   
 servizio di Enomis Inoracs