Rezzato, 30 settembre 2004 - La
prima intervista in esclusiva per LegadellemedieOnLine ci offre la
possibilità di conoscere l'Astrakanpensiero di Alessandro
Valdaster.
Buongiorno signor Valdaster.
Allora, è soddisfatto dell'esordio del suo team in campionato?
Nè si
nè no, l'inizio di campionato, gia prima dell'asta, lo
prevedevo abbastanza difficile e così è stato.
Quest'anno Astrakan non dovrebbe più pagare lo scotto della
matricola, e le varie emozioni relative...
L'anno scorso è stato un anno strategicamente importante per
Astrakan, dove il team ha vissuto tutte le emozioni possibili, da
quelle eccitanti per la lotta al vertice, a quelle drammatiche per
la lotta salvezza. Questo ventaglio di emozioni a consentito alla
dirigenza di verificare l'efficienza del team in ogni tipo di
situazione, consentendo di affermare che Astrakan è una squadra
molto matura, molto più di altre formazioni che militano nel
massimo campionato da diversi anni!
A differenza dell'anno scorso, dove per lei e per il suo staff,
diciamocelo, il fantacalcio era un'oscura materia, quest'anno
siete partiti attrezzatissimi, almeno quanto a progetti.
Ma penso che non ce ne siano di obiettivi a lungo termine, come
dirigenza ci siamo imposti l'obiettivo di fare un minimo di un gol a partita.
Com'è andata l'asta?
La filosofia di partenza era quella di puntare su Buffon e su un
ottimo centrocampo, il risultato che ne concerne è quello di
avere una squadra molto quadrata e arcigna.
Cosa si sente di promettere agli appassionati, agli altri soci
della Lega, ma soprattutto ai suoi tifosi, quali obiettivi?
Vogliamo dimostrare che Astrakan è una realtà seria e laboriosa,
dove il valore dell'umiltà sia fondamentale per creare un
collante tra il gruppo. I tifosi impareranno a capire che è
meglio tifare una squadra sana e onesta, rispetto ad un team
vincente ma troppo arrivista, col passare del tempo i nostri
sostenitori si moltiplicheranno, formando un grande movimento di
persone libere che canteranno insieme Forza Astrakan.
Qual è il giocatore di cui è più fiero e orgoglioso?
Gautieri... se gocherà vi stupirà
Quale avrebbe preferito lasciare sul banco?
Di Canio non so come mai me lo sono trovato in
lista...probabilmente hanno sbagliato le battitrici! Ma comunque è
simpatico e me lo tengo!
Un giocatore che toglierebbe volentieri ad un avversario?
Pinardi, Giacomazzi, Adani....ah ah ah!
Chi secondo lei è il favorito numero uno alla vittoria finale?
Davide perchè per me Simone non potrà avere cosi tanto culo come
l'anno scorso, in più con quel nome non può andare tanto
lontano!
Chi potrebbe rivelarsi la sorpresa piacevole della stagione?
El Grinta, siccome è voluto bene da tutti , durante l'asta
nessuno ha voluto rialzare le chiamate.
I nuovi, come li giudica? Marco ha commesso un'ingenuità e l'ha
pagata cara. Matteo sembra il più presente, Claudio è partito
discretamente. Cosa ne pensa?
Marco ha avuto la penalità in campionato ma non in coppa, questo
è assurdo, per gli altri concorrenti penso che il loro buon
risultato dipenda tutto dalla gestione della squadra durante
l'anno.
K Nola, persa la supermanager Alessandrini, è di nuovo in
difficoltà, le ha per caso offerto Cruz in cambio di Binotto?
Si ma quest'anno gli ho detto di no, perchè Jonathan è molto più
forte di Julio!
Come vede la nuova Lega delle Medie, l'equa distribuzione dei
compiti? Non le puzza un po' vedere Fantacarraro con quel
sorrisone sulle labbra?
Non voglio parlare di quello che succede nel palazzo, voglio solo
dire che chi si trova al potere si trova sempre primo in
campionato! Giorgio ha voluto intervenire in prima persona per
risolvere i problemi che affliggevano la lega, publicizzandosi
come "Dredd - La legge sono io". Il risultato è che è
tutto come prima, ma tutto più confuso. Il botticinese gestisce
la lega come gli spagnoli nel 600 gestivano il Gran Ducato di
Milano... e speriamo che arrivi la peste e ci porti via questo Don
Rodrigo!
Si faccia una domanda [anche di +] e si dia una risposta.
Voglio dire che Astrakan vincerà perché è come il suo manager...
DURO PER DURARE!
Grazie mille.