 |
|
MOLINETTO, 29 novembre 2004
- Farà il giro delle moviole per tutta la settimana il fallo di D'Anna su
Bojinov al 48' della ripresa, che lascia qualche dubbio e che porta all'1-1
tra Lukentus e Rojo fuego grazie al rigore realizzato da Flachi. Ma il
finale dei rossoneri che fa di De Sanctis il migliore in campo o almeno uno
dei migliori, trasforma le possibili proteste azulgrana in una "va bene
così, un punto ci basta". Un punto a testa, dunque, nella tredicesima
giornata di campionato, tra due belle formazioni. Giocano un tempo a non
subire, poi nella ripresa il vantaggio (che è un gran gol) di Cassano e la
risposta di Flachi. E tutti a casa contenti.
E' una gara tattica,
quindi bruttina, ma il ritmo è buono. Lukentus cerca di fare la gara, ma non
riesce a pungere in attacco. Rojo senza Caracciolo, invece, è attento in
difesa dove non concede nulla, riparte in contropiede e si fa pericolosa con
Bojinov e Flachi, bravo a tagliare in area e pericolosissimo di testa
nell'unica palla gol vera dei primi 45' di gioco. Poi solo qualche bel
lancio di Bresciano con affondo sulla destra di Martins che tiene in difesa
Grosso per un tempo. Bene Jorgensen nel collettivo rossonero, inesistente
Riganò abbandonato tra i centrali azulgrana, servito poco e male. Bravo
Camoranesi, buono Filippini A, ottimo Cassano.
Decisamente
divertente la ripresa, sale il ritmo, arrivano le emozioni. Cassano
sorprende tutti sulla destra, Castellazzi compreso. E al 9' Lukentus passa
meritatamente in vantaggio. Rojo non ci sta e reagisce. La vera svolta,
però, arriva quando ci si accorge che Lukentus gioca in 10, i rossoneri
iniziano a spingere, il pari è alla portata.Inizia un forcing finale davanti
a una Lukentus inebetita che non riesce più a reagire, che soffre malamente
a centrocampo. Renzo Piano ordina: "Non rischiamo". Baresi risponde:
"Proviamoci". Alla fine il fattaccio, Lukentus tiene duro, ma D'Anna forse
sgambetta Bojionov, l'arbitro dice di aver visto e decreta il rigore. Flachi
tira una rasoiata centrale, ma De Sanctis è già di lato. Nulla da fare, è
pareggio.
I COMMENTI -
Uno dei migliori in
campo, fondamentale nel finale, Flachi, commenta così a fine gara: "Sono
contento della mia partita, per il momento sta andando bene,
speriamo
di continuare così". Poi aggiunge: "Siamo passati in svantaggio nei
primi minuti della ripresa e poi, ma era normale in superiorità numerica,
abbiamo avuto una reazione rabbiosa. Poi il rigore ci ha permesso di
pareggiare, siamo stati bravi a portare
a casa questo punto. Logico pareggiare così con tanti rimpianti dispiace, ma
è il fantacalcio". E' un po' giù Renzo Piano. L'1-0 fino al 47 della ripresa
era oro colato, poi il fattaccio. "Non meritavamo di pareggiare così,
abbiamo avuto occasioni importanti. La squadra ha giocato una buona partita,
sempre organizzata e con grande spirito. Peccato per il buco a centrocampo,
è stata una disattenzione. Peccato". Quest'anno Lukentus va molto meglio
in difesa, ma segna poco. Piano non pensa alle tre punte: "Abbiamo
provato le tre punte anche in allenamento, ma non è il nostro modo di
giocare, specie se non abbiamo Del Piero e Rocchi. Con i nostri infortuni
bisogna giocare con due punte. Io intanto aspetto il ritorno di Alex, è un
ottimo giocatore che può far coppia bene con Cassanoo: come caratteristiche
si somigliano, però Alex è più potente, Cassano invece ha i tempi giusti per
far salire la squadra".
|
|
|
|
 |