Il Depo supera l'esame Lukentus

 

VIRLE, 17 gennaio - Una ScArena in gran spolvero per il derby Scaroni, il Depo batte la Lukentus e porta a sette i punti di vantaggio dai Blackburn, bloccati sul difficile campo di Fight Club. I bianconeri perdono il terzo posto, a vantaggio dei Blues, protagonisti di una signora prova contro Miei Prodi, ora a quattro lunghezze dal podio. Davanti ai rossi botticinesi resta Lukentus. Splendida gara di Astrakan (ora settimo) contro Humana. I kazaki compiono la rimonta alla zona Pentacup, a Natale così lontana, e scavalcano Rojo Fuego. I rossoneri non incidono e vengono puniti dalla Dinamo Pivex, trascinata da un super Toni. Infine Benfico vince la sfida salvezza con K Nola, riportandosi sotto.

Autogol di Jankulovski
Il Depo soffre in avvio ma incassato il gol iniziale di Antonio Di Natale, al quinto centro stagionale, esce alla distanza e conquista meritamente tre punti contro una Lukentus che si conferma, nonostante la sconfitta, squadra di prim'ordine. Giampà, Protti e Totti trascinano i virlesi nella rimonta. Un autogol di Marek Jankulovski nella ripresa complica non poco i giochi, facendo passare gli ultimi minuti col fiatone.

Astrakan ritrova Bazzani
Reduce da quattro risultati utili consecutivi, Astrakan temeva la sfida con i viola botticinesi. Ma la paura è presto scomparsa quando dopo una prima mezzora dominata è arrivato il tanto atteso gol di Fabio Bazzani. Non è bastata la grande prova di Fabrizio Miccoli per risollevare l'esito della sfida, Kakà ha messo il sigillo alla sua maiuscola prova con un bel gol. Per Astrakan 3 punti che lanciano il team nella lotta per la Pentacup. Per Humana un'altra sconfitta che permette agli inseguitori di recuperare terreno. La zona retrocessione resta vicina.

Montella protagonista
Miei Prodi ritrova Trezeguet, ma non la vittoria. Merito di Vincenzo Montella  e Simone Tiribocchi che trasciano al successo e al 3° posto in classifica i Blues. La bella rete di Sergio Pelissier (grande prova per lui) porta in vantaggio i padroni di casa che però incassano nella ripresa la rimonta blu. I rossi botticinesi vivono un momento difficile, 1 solo punto nelle ultime quattro giornate, che ha permesso alle squadre arretrate di recuperare terreno. Ora il gioco per il podio è ampiamento aperto.

Effetto Toni
Rojo Fuego resiste solo un tempo a una Dinamo rigenerata dal ritorno di Stam. I biancocelesti si affermano d'un soffio in virtù della rete realizzata nel corso del secondo tempo da Luca Toni. Per Rojo un 2005 ancora avaro di soddisfazioni, per la Dinamo, al contrario, inizio di stagione brillante e promettente, la salvezza non è impossibile.

Dischetto stregato, ci pensa Chiesa
Enrico Chiesa e Shevchenko animano l'interessante sfida tra Fight Club e Blackburn, 3° contro 2°. Uno scontro equilibrato tra due squadre arcigne e robuste. Partono bene i biancoblu portandosi presto avanti con l'ucraino pallone di marmo, mancano a più riprese il colpo del ko con un gran Maldini. Fight Club ci mette del suo, con una sfortunata prima frazione, in particolare Alberto Gilardino che spreca un calcio di rigore. Nella ripresa a risollevare animo e sorti della gara ci pensa Enrico Chiesa con un bolide da antologia. 1 punto a testa che non piace a nessuno.

Ultima contro penultima
A dispetto delle rispettive posizioni in classifica, Benfico e K Nola danno vita ad una splendida gara impreziosita da tre fantastici gol. Biancoarancio in vantaggio con Emerson, risposta dei padroni di casa affidata al sempreverde Gianfranco Zola con un imperioso stacco di testa. Nuovo e definitivo vantaggio grazie a Lamberto Zauli, con un gol da cineteca. Per il Benfico 3 punti che sono ossigeno puro, utile a riaprire uno spiraglio per la salvezza. Per K Nola il rammarico di aver sprecato una doppia occasione, eliminare una diretta concorrente e rilanciarsi, ma la classifica non è compromessa.

Pentacup: Deportivo e Blackburn passano
Con un turno d'anticipo, Deportivo e Blackburn si qualificano per la semifinale a 3 di Pentacup. Grazie alla vittoria su KNFC, i verdeoro volano a 4 punti, quanti ne bastano per la matematica qualificazione. Altrettanti ne conquistano le BR, che pareggiano con MP. Tra i verdi di Mauri e i rossi di Giorgio tra due settimane lo spareggio verità. Per KNFC imperativo 3 punti.

   
 servizio di Enomis Inoracs