Rojo e Dinamo incontentabili.

 

CO' DE SERA, 18 aprile 2005 – Dura solo 1 tempo il sogno di fuga del Depo, la squadra di Derek Zoolander viene raggiunta e per poco non viene superata dai verdi di K Nola FC. In virtù del concomitante successo esterno della Dinamo Pivex sui Blackburn, l'occasione era ghiotta. Giornata interlocutoria per la conquista del quarto posto che resta aperto a quattro squadre: Lukentus, Blues, Astrakan e Dinamo Pivex. Un punto anche per le altre due pretendenti, a metà strada tra speranze e timori, Miei Prodi e Fight Club. In chiave salvezza, oltre al punticino per  KNFC, anche Humana smuove di poco, impattando con Lukentus. Infine, capitolo chiuso per il podio, il terzo posto è ormai saldo nelle mani del Rojo Fuego, vincitore sul Benfico FC.

Gol e rimpianti tra Miei Prodi e Fight Club
Doveva essere lo spareggio, chi vince spera ancora nella Pentacup, che perde rischia la B. Il pareggio non è nessuna delle due cose, complice il risultato delle altre partite, questa sfida puzza di muffa. Eppure non demerita quanto a spettacolo e passione, Miei Prodi va presto avanti con Mauri ed Esposito, ma poi deve fare i conti con l'orgoglio bianconero, concretizzato da Seedorf e Gilardino. Tanti anche gli assistman, tre su tutti, Vigiani per i rossi, Vuciniç e Martinez per i biancoNeri. Un plauso a Fight Club che nelle ultime tre partite ha mostrato segni di ripresa nonostante le sconfitte.

Zero per quattro
Alla faccia del 2-2 tra FC e MP, c'è chi ottiene lo stesso risultato, senza fare un'emerita mazza. E' il caso di Astrakan-Blues e Lukentus-Humana. La prima uno dei primi spareggi Pentacup, occasione per i club di prendersi qualche punto nello scontro diretto; la seconda una sfida importante, specie per Humana, attardata nella lotta alla salvezza. La particolarità di queste due sfide è che tutte le squadre possono rimpiangere il fatto di aver sfiorato il 66, insomma, 1-0 mancato, 0-1 mancato... Chi si accontenta gode.

K Nola FC "trattiene" il Depo
Importantissimo pareggio tra Deportivo e K Nola, che permette ai verdeoro di prendere un altro punticino sui Blackburn, mentre per i verdi di Mauri manna dal cielo per la lotta alla salvezza. A onor de vero, i campani sfiorano la vittoria, trovandosi ad un passo dal 2-1. Per l'occasione in casa KNFC giocano cani e porci, quindi il rischio buco è scampato; grandi protagonisti sono infatti Julio Cruz e Arturo Di Napoli, che ritrova il gol e spazio da titolare dopo tanti mesi. Si comportano bene anche Amauri, che copre la falla in attacco, ed i centrali di centrocampo. L'unico rimpianto sono le insufficienze di Frey e Balestri che zavorrano la squadra. Anche il Depo ci mette del suo per complicarsi la vita, di Totti se ne parla fin troppo, a condizionare la performance odierna dei verdeoro sono anche Tudor e Giampà in giornata no. Partita dai due volti, rimpianti per entrambi (vittoria mancata, allungo mancato), soddisfazione per entrambi (punto prezioso, sconfitta sfiorata). Insomma, il pareggio perfetto.

Toni e Lucarelli a quota 15
Gol ed emozioni tra Blackburn e Dinamo Pivex al Campo Allende. Grandi protagonisti i due bomber Luca Toni e Cristiano Lucarelli che salgono a quota 15 reti stagionali. L'attaccante biancoblu tiene a galla i suoi, ma il biancoceleste con la sua doppietta regala una vittoria importantissima in chiave Pentacup, allungando la serie positiva della sua squadra e dando un brutto colpo ai Blackburn, impegnati per la lotta al titolo. Bene il reparto difensivo dei biancocelesti, bene il centrocampo dei biancoblu, alla fine la differenza la fanno i bomber e Luca Toni ne ha segnato uno di più.

Rojo Fuego ha fatto 13
A Nuvolera esultano per la vittoria, la 14^ stagionale, per il podio oramai conquistato, ma soprattutto per la serie positiva che perdura da oramai 13 giornate. Per i rossoneri è un risultato importante, una prova di solidità e sostanza. La squadra si dimostra in salute, alla pari della Dinamo e il sorriso non può non apparire sui volti di tutti i concittadini filippini. La partita odierna vedeva opporre ai rossoneri il Benfico, un avversario strano, ostico se preso nella sua giornata migliore. Per l'occasione i biancoarancio non fanno buchi, ma non avendo gol, la sconfitta è inevitabile. A fare buchi sono invece i rossoneri, che sbagliano formazione (1 riserva in meno) e quindi con quella vecchia forano in porta. A salvare Rojo ci pensano Maccarone, Caracciolo, Dainelli e Di Biagio, i tanti gol mettono la pezza, regalando il successo, l'ennesimo, al club. Per RF pratica podio archiviata, il divario con gli inseguitori è oramai incolmabile.

   
 servizio di Enomis Inoracs