29 Giugno 2005, 0.15
Penultimo giorno da presidente per Giorgio Fantarivera che asserisce: "Per lo show servono più team, più squadre. Dario Gallina nella Lega delle medie? Una idiozia."
 CAMPIONATO
 NEWS
 STATISTICHE 2005
 STORIA
 
 
BOTTICINO, 29 giugno - La Lega delle Medie è al tavolo delle trattative. Presidenti e Calciatori accettano di discutere sulle nuove regole per trovare un nuovo equilibrio. E se tutto va bene, le prime novità si vedranno solo a settembre del 2007. Ma è questa la strada giusta? Non è un po' tardi?
"Probabilmente si, questa è la strada giusta - risponde Giorgio Fantarivera - ma se ci fosse un accordo totale fra tutte le squadre, parte di queste importanti novità potrebbero essere introdotte già nel 2006 o addirittura all’Asta del settembre 2005".

E con tutte le novità della Lega, l’Asta battuta per ordine di valore, mantenere 12 Squadre, le votazioni alle modifiche dei regolamenti tramite il sito della Lega, si avrebbe finalmente un po' di spettacolo e competitività  in più?
"Per avere più spettacolo la ricetta è semplice. Servono 12 team e più presidenti in lotta per il campionato. Guardate l’ultimo campionato . E' stata una delle più belle stagioni in assoluto. Ma non sarebbe stata così bella se non ci fosse stato un Davide così forte e fortunato".

A proposito di Gallina, come ha visto la storia del colloquio Dario-Simone per il dodicesimo team?
"Una specie di idiozia, almeno dal punto di vista dell'immagine. Dario per me e per tutti era diventato una specie di mito grazie alla sua immensa cultura a riguardi dei muretti a secco e al ritrovamento dell’uomo di Similaun. Ma dopo questo colloquio prima con Alessandro e dopo con Simo ha annullato tutto, si è bruciato tutto il suo credito... non vedo quale nesso ci possa essere tra un luminare del Basso medioevo e il mondo del fantacalcio.
Se proprio voleva fare un Team di fantacalcio poteva aspettare almeno un momento in cui non c'era tensione, ed essendo mio fratello, avrebbe potuto prima discuterne con me. E invece nulla. Il punto è che per guidare una Squadra di Fantacalcio ci vogliono mesi e mesi di allenamento, la La lega  è una cosa seria, guardate come sono finite El Grinta e Benefico, secondo voi l’ipotetica Longobardia quanta strada potrebbe fare più di loro".

Si, però a leggere gli articoli su legadellemedieonline sembra piuttosto banale gestire un team. Facile immaginare che chiunque - più o meno - possa diventare presidente e andare subito forte.
"Sembra facile, ripeto, ma non lo è, la lega è un cosa serie e impegnativa. Anzi, se vuole saperlo è colpa dei nuovi arrivati che hanno banalizzato tutto".


Però qualcosa non funziona, altrimenti perché cercare di cambiare le regole?
"Il problema è che la gente da fuori non capisce quanto sia complicata e arzigogolata la Lega delle Medie. E visto che il nostro cliente finale è lo spettacolo e il divertimento, dobbiamo fare qualcosa. Dobbiamo dare a tutti i presidenti quello che chiedono: spettacolo. Però anche diminuire le liti e abbassare i toni delle discussioni, dovremmo tutti imparare i modi e i termini che Matteo, presidente della Dinamo Pivex, ha adottato nel relazionarsi con gli altri presidenti,è proprio un gentiluomo".

M quali sarebbero i mali della lega?
"Partiamo dall’asta, che probabilmente partirà in ritardo rispetto al campionato. Non vorrei che faccia la fine della pizza di fine anno, troppa gente considera virtuale anche l’amicizia che viene istaurata durante tutto l’anno, il secondo problema è che troppa gente considera il computer uno strumento demoniaco, costringendo la gran parte della lega a limitare i propri orizzonti"

Quindi?
"Quindi noi top team dovremmo sensibilizzare quelli piccoli al piacere del cambiamento, perchè come diceva Darwin, chi non cambia rischia l’estinzione".

Effettivamente non è una visione molto logica...
"Logica? Nella Lega non c'è niente di logico".
 

Home | Commenta nel forum | Scrivi ai soci