VIRLE, 7 luglio -
La Lega Nazionale Professionisti tramite un comunicato stampa
arrivato in redazione (consultabile
qui) ci ha comunicato le date per la prossima
stagione, date di fatto vincolanti quindi per la Lega delle Medie.
In particolare sono
importanti le date che prevedono i turni infrasettimanali e le soste
per festività o per impegni della nazionale. Pare che cinque sia il
numero magico: cinque, infatti, le soste e cinque i turni
infrasettimanali.
Ma andiamo a
scoprire nel dettaglio le date della prossima stagione, scaturite in
conseguenza delle decisioni della Lega Calcio.

Come anticipato, si
parte il 10 settembre con la consegna delle prime formazioni ed i
primi anticipi, domenica 11 tutte le altre sfide. Saltano subito
all'occhio i quattro round in cui si divide il campionato,
inevitabile con la Lega a 10 squadre. Ogni round sarà articolato in
9 giornate (G) ciascuno. Nessuna grossa novità per le altre
competizioni, il numero delle giornate è lo stesso sia per la Coppa,
la Pentacup e il Cinque Nazioni. Mentre per la Pentacup il numero
delle squadre non varia, essendo limitata alla prime cinque della
passata stagione; diverso è il destino per le altre due competizioni
della Lega delle Medie. Il Cinque Nazioni perde appunto una nazione
(San Carlo) ma mantiene lo stesso numero di turni, l'unica
differenza è il turno di riposo per un team ogni giornata. Stesso
cosa per la Coppa, anzichè 2 gironi da 6 squadre, avremo 2 gironi da
5 con un turno di riposo per ciascuna squadra. Come da regolamento,
resta valida la qualificazione ai quarti di Coppa per le prime 4 di
ciascun girone. Da notare la regolarità del Cinque Nazioni che
ritornerà ogni 6 giornate, quasi a scandire i ritmi della stagione
insieme logicamente al Campionato. La prima competizione a
cominciare è la Pentacup con il turno preliminare tra Dinamo Pivex e
Lukentus FC; la prima competizione ad entrare nel vivo è la Coppa
con il primo turno degli Ottavi (formula con girone). La serie A
comincerà il 27-28 agosto, mentre per la Lega delle Medie la corsa
comincerà 15 giorni più tardi per permettere il corretto svolgimento
dell'asta (Fight Club non disponibile fino al 29/8, ndr). Da decidere
ancora se confermare la formula attuale degli spareggi in caso di
parità nelle eliminatorie, o adeguarsi alla serie A, tramite differenza punti. Per il
resto, non restano che i sorteggi e... l'asta!