28 Luglio 2005, 14.41
Finisce la lunga ed estenuante battaglia elettorale per l'elezione del Presidente della Lega delle Medie. Giorgio Fantarivera viene riconfermato. Varie le reazioni
 RISULTATI DEL VOTO
 PRIMARIE
 NEWS
 STORIA
 RISULTATI DEL VOTO
 

VIRLE, 28 luglio - La prevista spaccatura c'è stata, ma con 6 voti favorevoli, su 10 (1 scheda bianca), la Lega delle medie ha comunque designato il nuovo presidente. Si tratta di Giorgio Fantarivera, attuale presidente della lega. Fantarivera ha commentato così la notizia, davanti ad arbitri e dirigenti della lega riuniti a Virle per l'annuale cena di Sant’Anna, organizzata dalla Lega delle medie. "Nessuno ha mai avuto intenzione di fare dei blitz all'interno della lega. Ho sempre cercato di fare l'assemblea per le votazioni nella lega il prima possibile per evitare che si discuta quando il campionato si scalda e i risultati rendono meno sereni tutti i dirigenti". L'attuale presidente ha formalizzato la sua scelta di "accettare la candidatura della Lega a una rielezione" e ha aggiunto: "Se verrò rieletto, sarò neutrale nei confronti di tutti". "Adesso mi auguro che la minoranza fedele a Maurizio si adegui".

Al termine di un'altra giornata campale per la Lega delle Medie, parla Davide Fantatanzi, che si appella all'unità in previsione dell’Asta del 30 agosto a S.Eufemia (7 o 8 settembre ndr). Se infatti oggi i presidenti hanno scelto a maggioranza di indicare Giorgio Fantarivera, restano in 4 quelli che hanno votato bianca o per Maurizio Fantacorioni. "La scelta tra Fantarivera e Fantacorioni è la più combattuta della storia della Lega e fatta con uno scarto inferiore - ha ricordato al termine Davide -, poi però la minoranza si adeguò alla scelta. Mi auguro che questo mio invito venga raccolto. Nella storia della Lega è sempre successo. Spero, credo e sono fiducioso che accada ancora". "Giorgio è la scelta migliore che si potesse fare - ha aggiunto in serata l'amministratore delegato della Dinamo Pivex, Matteo -. È l'uomo giusto che può contribuire al miglioramento della Lega delle Medie".

Non sono mancati ovviamente i commenti polemici. Alessandro Fantalotito ci va giù pesante. "La spaccatura è totale, abbiamo votato quello che ha rovinato il Fantacalcio negli ultimi 12 mesi - ha dichiarato il presidente di Astrakan 1094  -, ma non è detto che diventi lui il presidente. Bisogna vedere cosa faranno durante l’anno le altre componenti del calcio, in più voglio accusare per l’ennesima volta l’invalidità del voto per motivi anti-democratici, perchè le votazioni importanti vanno fatte alla luce del sole e il votante deve essere visibile". Più sottile il numero uno della Lukentus. "Ho votato scheda bianca. Avrei preferito votare Giorgio ma dopo le sue irrispettose dichiarazioni ho deciso di non votarlo".

Sul fatto che tra le momentanee 10 società della lega ci fosse una spaccatura era stato molto chiaro Simone Fantagaliani, patron del Deportivo la Scaroña. "Sarebbe assurdo - ha detto arrivare all’asta - avere due posizioni sulla presidenza della Lega. È chiaro che c'è una contrapposizione".

Più ottimista il presidente del K Nola, ed ex aspirante presidente della lega Maurizio Fantacorioni. "Rispetto l’esito della votazione e di questa scelta, non sono diventato presidente della lega ma non ne faccio un dramma. La fame del mondo quella lì si che è un dramma, sono felice che i presidenti della lega abbiano trovato un accordo è assolutamente importante. Le spaccature comunque ci sono. Perché Giorgio? Perché è l'unico nome che riesce a garantire continuità nel Fantacalcio prendendo atto, comunque, delle difficoltà e dei problemi che ci sono in questo mondo".

 

Home | Commenta nel forum | Scrivi ai soci