19 settembre 2005, 19.15
Ask 1094 vince anche la seconda ed è solo al comando. Pari tra Blackburn e Rojo. Continua il grande momento della Dinamo. Lukentus limita i danni. Nexus e Depo vincono per la prima volta. Miei Prodi in difficoltà.
 CAMPIONATO
 COPPA
 PROSSIMO TURNO
 FORMAZIONI E VOTI
 NEWS
 

REZZATO, 19 settembre 2005 - Astrakan macina gol e punti ed è già solo al comando, approfittando del mezzo passo falso della Lukentus, che si salva con i Blues, del pari tra Blackburn e Rojo, ma soprattutto delle difficoltà difensive di Miei Prodi. La Dinamo sembra essere la squadra più in palla del momento, spettacolare il successo su K Nola. Primo successo storico di Nexus 6 contro Fight Club, netto e importante. Anche il Depo strappa i primi tre punti dell'anno contro uno sfortunato Kobjath, lasciando così la quota negativa.

Astrakan conquista la vetta solitaria. Nonostante una performance collettiva non impeccabile (Taddei e Rezaei 4,5, Frey 5), Ask 1094 espugna La Breda dei Pandi grazie alla grande giornata di Makinwa e Rocchi, ben supportati da Cozza e Caracciolo. Gli arancioni, sebbene non trascendentali, mostrano solidità, concretezza ed efficacia. Sul fronte opposto Miei Prodi paga le amnesie difensive davvero limitanti che di fatto vanificano le prestazioni convincenti di Corradi e Pinga. Per i rossi è già emergenza, 0 punti in 2 gare, come agli esordi tanti anni fa. La storia si ripete? MIE-ASK 0-2

Il festival del gol, superToni batte K Nola.. E' Luca Toni a fare la differenza, la sua doppietta è il valore aggiunto che permette alla Dinamo Pivex di conquistare la prima importante vittoria in campionato e di piazzarsi già al secondo posto. Donati e Suazo fanno un ottimo lavoro, così come il resto del collettivo, ben oltre la sufficienza, ma non è da meno K Nola FC, oggi davvero sfortunata. Nonostate i gol di Iaquinta, Bonazzoli e Tonetto, gli uomini di Miyagi si devono arrendere al furore agonistico del bomber di Co' de Sera. DIN-KNO 3-2

Pensano a tutto i  portieri. Lupatelli e De Sanctis sono i protagonisti indiscussi della sfida tra Blackburn e Rojo Fuego. Il forfait del primo e il pessimo voto del secondo vanificano quanto di buono fatto da Mandelli e Cambiasso per i biancoblu, e da Locatelli e Grosso per i rossoneri. Occasione d'oro sprecata per i rossoneri che partivano con il vantaggio del buco in porta dei BR, ma De Sanctis ha voluto essere solidale col collega e affossare i suoi. BLA-ROJ 0-0

Un Fiore salva la Lukentus, rimpianto Blues. La Lukentus, dopo la prima giornata trionfale, sperava di concedere il bis e lanciarsi verso l'alto, ma non ha fatto i conti con un ostico Blues e l'inevitabile pausa realizzativa di Shevchenko. Buona la prestazione nel complesso, in particolare in mezzo al campo. Proprio dalla zona nevralgica arriva il gol del pareggio per mano (piede) di Fiore. Meno corale e più solista è la prova dei Blues, guidati da un ottimo Donadel e da Gilardino, finalmente a segno, ma traditi da Dida e Kakà. Gli uomini di Lomu ancora una volta devono accontentarsi del pari. LUK-BLU 1-1

La prima di Nexus, Fight Club si fa del male. E venne il giorno della prima vittoria, Nexus 6 conquista i suoi primi tre punti nella Lega delle Medie. Protagonisti del primo successo neroverde sono Martins e Pandev, uomini di punta del team. Strardinaria anche la prestazione di Veron e Di Canio, in giornata di grazia con 2 assist a testa. Giornata amara per Fight Club che si fa del male da solo, dimenticando Del Piero in tribuna (2 gol), e rimediando 4,5 a destra e manca. Ancora una volta Seedorf e De Rosa si rivelano la zavorra dei bianconeri. NEX-FIG 3-0

Semioli e Cossu fan felice il Depo. Un'altra domenica di sofferenza per il Depo, la famosa macchina da gol sembra aver lasciato il posto ad una sterile carretta. Oggi però si è rivisto uno scorcio di passato,il valore aggiunto di Semioli e Diana, unito al costante rendimento di Filippini e Candela, ha permesso ai verdeoro di strappare in extremis una vittoria davvero importante. Kobjath ci mette il cuore e la testa, Julio Cesar e Stankoviç danno speranza, ma a tradire i rosanero è l'attacco, Ibrahimoviç e soprattutto Cossu, il cui forfait vanifica tutto. Ancora una volta tanta sfortuna per questa promettente matricola. DEP-KOB 1-0

Mercoledì turno infrasettimanale e prima giornata della Pentacup

 

Home | Commenta nel forum | Scrivi ai soci