26 settembre 2005, 19.15
LContinua la marcia delle capoliste Lukentus e Rojo Fuego. Ritorna al successo anche Astrakan. Primo stop per la Dinamo. Seconda vittoria consecutiva per i lanciatissimi Blues. Fight Club a picco. Male il Deportivo.
 CAMPIONATO
 SEI NAZIONI
 PROSSIMO TURNO
 FORMAZIONI E VOTI
 NEWS
 

REZZATO, 26 settembre 2005 - Una prova di maturità, una sfida al vertice importante, Rojo Fuego se la aggiudica approfittando delle giornata no della Dinamo Pivex, la migliore squadre fino a questa domenica. Vince ancora la Lukentus, grazie all'insostituibile Shevchenko. Astrakan 1094 vendica il 3-1 patito domenica scorsa per mano degli azulgrana, rifilando lo stesso risultato al fratello. Vittoria pesante dei Blues su K Nola FC, gli uomini di Lomu ora sono quarti. Pari entusiasmante tra Blackburn e Miei Prodi. In coda si complica sempre più la situazione di Deportivo, Kobjath e Fight Club, per i bianconeri è la quarta sconfitta consecutiva.

Locatelli-Vieira e Rojo sogna. La prima sfida al vertice, così possiamo definirla, tra le due squadre più informa se la aggiudicano i rossoneri di Di Biagio, che prepotentemente espugnano la PivexArena, grazie alla straordinaria giornata di Locatelli e al persistente vizio del gol di Vieira. Dinamo che non può far altro che arrendersi in una giornata davvero al negativo, Toni non segna, il centrocampo è inesistente, la difesa inclassificabile, gli unici a distinguersi sono Kuffour, Almiron, ma soprattutto Palladino. Prima battuta d'arresto dei biancocelesti, ci pèuò stare. DIN-ROJ 0-2

Sheva basta e avanza. Una Lukentus non irresistibile supera facilmente in casa un Fight Club impresentabile. Lo stato di abbandono in cui si trova la società bianconera non dà speranze agli undici in campo. Ne approfittano gli uomini di Mario Botta che posso conservare il primo posto. Per gli azulgrana in evidenza il solito Shevchenko e Barone. Per Fight Club serve una seria sterzata, la panchina di Ron Moss traballa. LUK-FIG 1-0

Strapotere kazako, notte fonda per il Depo. La SchiacchiArena di Virle resta ammutolita di fronte allo spettacolo incredibile, Astrakan 1094 esce vittoriosa sui verdeoro grazie ad un super Chiesa, ad un fantastico Cozza e al figliol prodigo Caracciolo. Gli arancioni dominano in lungo e in largo chiudendo la pratica già nei primi 45'. Flachi mette dentro il gol della bandiera, ma per il Deportivo è un giornata amara, l'ennesima. La crisi è ufficialmente aperta, gli attaccanti segnano con il contagocce. DEP-ASK 1-3

Esordio con gol per Di Napoli. Prima per Di Napoli con la maglia dei Blues ed è subito gol. Sorridono Lomu e Spencer, l'ultimo colpo di mercato inizia già a ripagare il copioso investimento. Bene anche Gilardino ancora a segno. Compito relativamente facile per il team di Treponti, K Nola non è in giornata di grazia, l'assenza di Iaquinta pesa, il gol di Pozzi non viene capitalizzato ed il solo Totti non può bastare. Per i verdi un stop non grave, ma Iaquinta è un problema. BLU-KNO 1-0

Pari tra i rossi della Lega. Il derby del partito si chiude senza vincitori nè vinti. Blackburn e Miei Prodi decidono di non farsi del male, favorendo così il gioco degli avversari. A Virle peraltro lo spettacolo non è mancato. Corradi e Lucarelli illudono i rossi botticinesi, ma la solidità ritrovata del collettivo biancoblu bilancia la sfida. BLA-MIE 1-1

Derby della matricole: Nexus inguaia Kobjath. Ancora una volta Kobjath cede sul filo di lana. Stavolta a sorridere sono le compagne matricole del Nexus 6 che passa allo Stadio delle Pesche grazie alla prova del gruppetto interista, Martins su tutti. I padroni di casa pagano la giornataccia di Natali che vanifica l'ottima prova di Camoranesi e Stankoviç. Nonostante il risultato, finalmente Kobjath ha mostrato di essere in crescita. Già domenica scorsa aveva sfiorato il pari, quest'oggi ulteriormente. Il digiuno sta per finire. Per Nexus 2 vittorie e 2 sconfitte perfettamente alternate, la classifica sorride. KOB-NEX 1-2

Domenica secondo turno di Pentacup.

 

Home | Commenta nel forum | Scrivi ai soci