REZZATO, 3 ottobre
2005 - Rojo Fuego colpisce ancora, anche la Lukentus deve cedere
sotto i colpi dei rossoneri. Ora gli uomini di Di Biagio guidano
solitari la classifica. Non cede e resta ad un punto Astrakan 1094
che si impone sulla Dinamo, alla seconda sconfitta consecutiva.
Continua il buon momento dei Blues che vincono
contro
un ritrovato Fight Club. Buono l'esordio nella Lega delle Medie per
Nexus 6 che dopo 5 gare ha messo in cascina 9 punti. Pareggio
appassionante tra K Nola e Kobjath, gol, assist, spettacolo e
rimpianti. Per i rosanero è il primo importante punto. Ritorno al
successo per il Deportivo che affonda Miei Prodi.
Rojo invincibile, Lukentus non sfigura.
Dopo la Dinamo, anche la Lukentus si stacca dal vertice, a seguito
della sconfitta nello scontro diretto. Rojo Fuego mette a segno la
quarta vittoria in cinque gare, una bel colpo per lanciarsi verso il
titolo. I rossoneri continuano con lo schema vincente a trazione
posteriore, Montella e Vuciniç latitano, Vieira, Jorgensen e Grosso
risolvono, ancora una volta. La Lukentus non demerita, riuscendo a
mettere a segno un gol, nonostante la giornata no di Sheva, Amauri e
Nonda. Bene le seconde linee, in particolare Abbiati e Gasbarroni.
ROJ-LUK 2-1
Astrakan
d'attacco, Dinamo cede. Ancora una volta la forza
propulsiva di Astrakan si rivela micidiale. Taddei, Panucci, Chiesa,
Caracciolo, Makinwa e Konan, gol a bizzeffe. Eppure la Dinamo con un
Sicignano in porta avrebbe rimediato un pari. Purtroppo la giornata
no di Curci è limitante. E così le buone prove di Toni e Almiron
servono a poco. Dopo le prime tre giornate positive, la Dinamo
incappa in una piccola crisi di risultati, due sconfitte che la
fanno arretrare. Astrakan conferma di essere squadra solida e dal
potenziale offensivo impressionante. ASK-DIN 2-1
Fight Club ci
prova, i Blues vincono.
Il 20th Century Stadium di Treponti assiste impotente alla quinta
sconfitta consecutiva dei suoi beniamini, nuovo record storico
negativo, superato quello della Hot Dog di tre anni fa. I bianconeri
dal canto loro non posso biasimarsi, non oggi, Nedved e Seedorf
trascinano i compagni, cercando la rete e trovandola. Per loro
dispiacere, i Blues hanno un Negro in più a fare la differenza
sottoporta e così gli
uomini
di Lomu, pur privi di Gilardino, conquistano i tre punti, grazie
anche al bravo Pisanu, pupillo di Angelo. Per i Blues è terza
vittoria consecutiva. FIG-BLU 1-2
Galante,
Ledesma e Liverani fanno un bel regalo a Nexus.
Non segna Martins, non segna neanche con il cannone Vieri, ci pensa
Galante. Il difensore neroverde a pochi minuti dalla fine trova il
sette, regalando tre punti preziosissimi ai suoi. Giornata no per i
Blackburn che patiscono un buco a centrocampo, dovuto alla moria di
centrocampisti, tra infortuni e panchinari accaniti. A nulla valgono
i gol di Trezeguet e Pazzini. Per Nexus un inizio di stagione più
che positivo. NEX-BLA 1-0
Festival del
gol e dei rimpianti. Tra K Nola FC e Kobjath City vince
lo spettacolo. Una caterva di gol che mandano in visibilio i tifosi
accorsi al San Gennaro. Iaquinta, doppio Bonazzoli e Pinardi da una
parte, D'Agostino e doppio Maldini dall'altra. Una partita che
entrerà nella memoria. Stavolta la fortuna aiuta in parte i rosanero,
finora al palo, procurando un buco a centrocampo ai verdi di Miyagi,
che possono quindi rimpiangere. Per Thomas Fantafranza la
soddisfazione del primo punto in campionato, per ora Bud Spencer
resta in sella. KNO-KOB 3-3
Il Deportivo
ritrova i tre punti, difesa rossa sotto accusa.
Dopo due sconfitte consecutive che avevano messo a serio pericolo la
panchina di Zoolander, il Depo ritrova la vittoria, e che vittoria.
A Virle avrebbero voluto vederla prima una giornata così, doppio
Bjelanoviç, Candela e Antonioli regalano emozioni ai verdeoro e fa
niente se Adriano emuli Vieri. Giornata da dimenticare per Miei
Prodi, nonostante uno stratosferico Tavano e un piccolo gigante
chiamato Foggia, i Miei Prodi cedono sul loro campo per colpa della
solita amnesia difensiva. Complimenti ad Esposito e Flachi, un
rigore sbagliato a testa. MIE-DEP 0-3
Domenica non si gioca,
si ricomincia il 16 ottobre.