REZZATO, 17 ottobre
2005 - Astrakan espugna anche l'altra sponda di Virle e ritrova la
vetta, grazie alla sconfitta del Rojo Fuego, affossato dai super
Blues che volano al secondo posto. Ritorno al successo e terzo posto
per Lukentus, che supera K Nola. Sorridono Miei Prodi e Deportivo
che vincono ai danni di Dinamo e
Nexus
rispettivamente. Infine, dopo 6 giornate Kobjath City conquista la
prima e tanto sospirata vittoria della stagione, superando un Fight
Club alla deriva.
Schiacciasassi Astrakan, Blackburn recrimina.
Continua senza soste lo straordinario momento di Astrakan 1094,
tornata capolista, che supera non senza fatica un Blackburn in fase
di netto miglioramento rispetto alle poco esaltanti prestazioni del
recente passato. Al Salvator Allende di Virle decidono le magie di
Chiesa, Cozza e Caracciolo, quest'ultimo a segno in extremis. Un
momento d'oro per gli arancioni che capitalizzano al meglio ogni
azione. Buona prova anche dei padroni di casa, ancora orfani di
Cassano e del miglior Mancini. Ad affossare i biancoblu il forfait
di Lupatelli e il conseguente ingresso di Amelia (0,5), ma
soprattutto la disastrata coppia Coco-Legrottaglie. In evidenza,
Recoba e Tedesco, le scommesse di Davide. BLA-ASK 1-2
Prepotenti
Blues e Rojo cede.
Una giornata trionfale per i Blues di Treponti, trascinati da un
incontenibile Di Michele, che libera tutta la sua voglia di gol, da
troppo tempo frenata in panchina. Tutto facile per gli uomini di
Lomu che ipotecano la gara sin dalle prime battute mettendo a segno
con Gilardino un gol dopo venti secondi, ma con Di Michele la
partita diventa una f
esta.
Nulla può Rojo Fuego in giornata no, l'assenza di Vieira e il
ritorno alla normalità dei senesi, riporta a galla il problema del
gol, Vucinic e Montella preoccupano. Grazie a questa vittoria i
Blues scavalcano i rossoneri, fino a ieri al comando, e si piazzano
al secondo posto: mai così in alto. BLU-ROJ 3-0
Amauri
sconfigge Mauri.
La legge dell'ex si avvera: il brasiliano Amauri, idolo
indimenticato della tifoseria verdenera, tira un brutto scherzo ai
suoi ex compagni. L'attaccante mette la firma alla doppietta che
permette alla Lukentus di superare K Nola FC. Autori di una buona
prova, i padroni di casa hanno controllato la partita in lungo e in
largo, nonostante il gol di Bonazzoli, non hanno mai rischiato,
grazie anche a Corini e Shevchenko la vittoria è meritata. Gli
uomini di Miyagi nulla possono, nonostante le buone prove di Peruzzi
e Iaquinta. La squadra purtroppo ancora una volta raccoglie meno di
quanto seminato. Per Lukentus una vittoria importante che serve a
restare ancorati al gruppetto di testa. LUK-KNO 3-1
Deportivo
Tosto.
Una doppietta del difensore consente ai virlesi di centrare
un’importante vittoria interna ai danni di Nexus 6. Vittorio Tosto,
in giornata veramente straordinaria, segna due gol in rapida
successione a cavallo della prima e della seconda frazione di gioco
e aggiunge ai gol il sigillo di un'ottima prestazione. Per i
verdeoro in evidenza anche il ritrovato Vannucchi e il bravo
Semioli, male il resto del collettivo ancora lontano dalla forma
auspicata. Nexus 6 ha poco da rimpiangere,
una giornata infelice e
poco propizia ha portato alla sconfitta. L'assenza di Martins e il
disastro del duo Galante-Di Canio hanno portato a questo esito.
Nonostante ciò la squadra è in salute, specie a metà campo, dove può
contare su Figo e Veron in perfetta forma. DEP-NEX 2-0
Dinamo ko,
Miei Prodi rivede la luce.
Simplicio, Tavano e Fava, ma soprattutto una difesa senza amnesie,
grazie a tutto questo Miei Prodi ritrova la vittoria. I rossi fanno
registrare una buona prova corale, la difesa non è al massimo, ma
c'è e questa è già una notizia. Gli attaccanti sono ispirati,
nonostante siano orfani del papà Lucarelli. Male, malissimo la
Dinamo Pivex, precipitata in una crisi inaspettata, 3 sconfitte
consecutive che hanno ridimensionato l'ambiente. Resta inspiegabile
come un giocatore che giochi 45 minuti possa prendere SV, fatto sta
che il buco palladiniano non può fare da alibi, la Toni-dipendenza è
un serio problema. Miei Prodi grazie ai 3 punti raggiunge proprio la
Dinamo e, nella speranza di aver superato i problemi in difesa, si
appresta a rilanciarsi verso obiettivi importanti. Per la Dinamo la
necessità di ritrovare al più presto il bandolo della matassa, il
giocattolo magico sembra essersi inceppato, ma il materiale resta
buono. DIN-MIE 0-2
Orgoglio Kobjath, Fight Club sprofonda.
Una magia di Marco Materazzi permette a Kobjath City di superare di
misura Fight Club e di ottenere la prima vittoria in Campionato. A
Collebeato è esplosa la festa nelle strade per il primo successo
nella storia del neonato club. Eppure la vittoria è stata sofferta:
non c'han pensato Ibrahimoviç, Camoranesi o Reginaldo, ma Materazzi,
lo sfasciacarrozze. Come Maldini due settimane fa, è un difensore a
trascinare i rosanero. Buona la prova di Camoranesi e Bresciano,
male Bonanni e Tudor. Per Kobjath, tolto lo sfizio dei tre punti,
scacciato l'incubo, può cominciare un nuovo campionato. Incubo che
finisce, incubo che continua.. Fight Club incassa la sesta sconfitta
consecutiva,
un disastro apocalittico senza precedenti. Per i
bianconeri è notte fonda, la situazione è sempre più difficile, la
società deve fare qualcosa, lo stato di abbandono infanga il nome e
la storia di uno dei club fondatori. Servono i rinforzi, la coperta
è corta, troppo corta. KOB-FIG 1-0
Speciale Coppa:
K Nola FC, Deportivo e Blackburn passano il turno, Rojo
Fuego eliminato.
Il secondo turno degli Ottavi della Coppa ci regala già i primi
verdetti. Nel girone A: K Nola supera anche la Dinamo Pivex e
chiude il girone al primo posto a punteggio pieno. Dinamo e Fight
Club si sfideranno nel terzo e ultimo turno per conquistare il
secondo posto utile a qualificarsi. Nel girone B: situazione
complicata, Astrakan 1094 dopo la vittoria all'esordio, viene
sconfitta dalla Lukentus. Per gli arancioni non resta che aspettare
la sfida tra Miei Prodi e azulgrana, per i rossi l'imperativo è
vincere. Nel girone C: i Blues si rifanno, dopo la sconfitta
all'esordio, portando a casa tre punti pesanti. Ora staranno alla
finestra a vedere l'esito di Kobjath-Nexus. Per i rosanero la
situazione è critica, serve una vittoria di peso. Nel girone D:
discorso qualificazione già chiuso a favore delle virlesi Deportivo
e Blackburn che grazie all'1-0 nella doppia sfida con Rojo Fuego
eliminano i rossoneri. Nell'ultimo turno il derby dell'Aldo Moro
deciderà l'ordine di qualificazione.