24 ottobre 2005, 16.25
Astrakan supera i Blues e allunga in testa, approfittando del passo falso della Lukentus e del Rojo. Vincono Dinamo, Depo e Miei Prodi. Vince anche Kobjath City che lascia la zona retrocessione ai sempre più in crisi Blackburn. Primo punto per Fight Club.
 CAMPIONATO
 PENTACUP
 PROSSIMO TURNO
 FORMAZIONI E VOTI
 NEWS
 

REZZATO, 24 ottobre 2005 - Al Santuario Astrakan 1094 centra il quarto successo consecutivo (2-0), il sesto in sette gare, superando nella sfida al vertice i Blues, in giornata no. Fanno il gioco dei kazaki Rojo Fuego e Lukentus che cadono per mano di Kobjath City (seconda vittoria consecutiva) e Miei Prodi. Vincono anche Dinamo e Deportivo, che superano Nexus 6 e Blackburn Rovers. Primo punto in campionato per Fight Club che impatta con K Nola.

Invincibile Astrakan, primo stop per i Blues.
L'armata arancione prosegue la sua marcia a suon di vittorie. Grazie agli ormai soliti Chiesa e Caracciolo, a cui si aggiunge il ritrovato Rocchi, Astrakan supera i Blues, diretti concorrenti al titolo con una prova corale e
convincente. Bene Berti, Coda, Cozza e Taddei. Al Santuario han di che sorridere. Finisce contro il muro kazako la corsa entusiasmante dei Blues, che dopo 6 turni favorevoli (4 vittorie consecutive e 2 pareggi) cedono il campo all'avversario. Giornata storta per gli uomini di Lomu, in pochi si salvano (Kakà, Donadel e DiNatale), il resto è da dimenticare. Nonostante la sconfitta, i Blues mantengono la seconda piazza. ASK-BLU 2-0

Colpo Miei Prodi, Lukentus cede d'un soffio.
La Lukentus, orfana di Shevchenko e Barone, cede alla Breda dei Pandi, sotto i colpi di un super Tavano, goleador e assistman, e di un ritrovato Lucarelli. A nulla servono le prodezze di Fiore e D'Anna, i rossi sono in giornata di grazia. Per i botticinesi è il secondo successo consecutivo,
frutto di una ritrovata stabilità difensiva, che consente finalmente di capitalizzare al meglio le sortite offensive dell'attacco tutto italiano. Mario Botta non ha nulla da rimproverare ai suoi, Amauri da solo non può supplire all'assenza di Sheva, mentre Abbiati non vale Buffon e si vede. Nonostante questo , gli azulgrana possono rimpiangere per non aver affatto demeritato in campo. MIE-LUK 2-1

Finalmente Ibrahimoviç, Kobjath sorride.
E' il giocatore simbolo della squadra, la certezza indiscussa dello spogliatoio, la qualità in persona, ma gli mancava il gol, ora è arrivato anche quello, Ibrahimoviç trascina Kobjath nella trionfale vittoria al Parco dei Brombi di Nuvolera. I rosanero in splendida forma, grazie alla solidità del pacchetto difensivo (6,5 e 7 a volontà), annullanto i tentativi di Jorgensen e Locatelli, particolarmente ispirati per l'occasione, e grazie alla loro punta di diamante centrano il colpaccio, espugnando la tana dei rossoneri. Per Rojo Fuego qualche rimpianto e tanta delusione, Vuciniç e Montella fanno arrabbiare. ROJ-KOB 1-2

Stratosferica Dinamo, Nexus senza scampo.
Toni, Toni, Toni, Volpi, Volpi, Almiron, Obinna e Suazo... sono i goleador biancocelesti di questa giornata, praticamente mezza squadra. Una giornata a dir poco trionfale per gli uomini di Co' de Sera, quasi posseduti. Con questa grande vittoria (record stagionale), dopo tre sconfitte consecutive la Dinamo Pivex si prende la rivincita con la sorte, riportandosi sotto al gruppetto che conta. Giornata sfortunata per Nexus 6 che incontra sulla sua strada l'avversario peggiore possibile. E così l'esordio con gol di Pippo Inzaghi non può essere festeggiato come si vorrebbe. Da sottolineare il buco difensivo causato dal forfait di Stam e Zenoni. Domizzi non può far per due, non fa neanche per uno (voto 4). NEX-DIN 1-4

Il derby di Virle al Depo, Blackburn in zona retrocessione.
Al Salvador Allende si è disputato il derby di Virle più povero di sempre. A spuntarla un modesto Deportivo, trascinato da un valido Cruz e dal finalmente incisivo Flachi. I Blackburn, privi di quasi tutto il reparto d'attacco (in campo il solo Recoba!), oppongono un'onesta resistenza, animata da Parola e Cambiasso, stantuffi di centrocampo. A far capitolare i biancoblu ci pensano Chivu e Legrottaglie. La sponda pari dell'Aldo Moro non sorride per il fortunato successo, l'infortunio di Adriano tiene in apprensione l'intero ambiente. BLA-DEP 0-1

K Nola regala un timido sorriso a Fight Club.
Il 20th Century Stadium di Treponti finalmente sorride, i bianconeri di casa non escono a mani vuote. Dopo sei sconfitte consecutive (peggior risultato di sempre), Fight Club interrompe la serie negativa, ottenendo un pareggio insperato contro K Nola. Grazie al forfait di tutti gli estremi difensori verdeneri, gli uomini di Zampetti lasciano quota zero. Rabbia e rimpianto per Totti e compagni, nonostante la magia del Pupone, i campani non conquistano il meritato successo, Peruzzi e Sereni si fanno male e Ballotta non è rosa. FIG-KNO 0-0

Speciale Pentacup: Dinamo passa il turno, Blackburn all'ultima spiaggia.
Sempre più avvincente la lotta nella Pentacup, nella terza giornata degli Ottavi la Dinamo conquista la sua terza vittoria in altrettante partite, conquistando i quarti con un turno di anticipo. Rojo Fuego nulla può contro i biancocelesti assatanati di punti. Vince anche Astrakan 1094 contro i Blackburn che non trovano un piglio diverso rispetto al campionato. I kazaki rilanciano così le loro azioni. Per i biancoblu l'ultima partita contro il Deportivo è l'ultima occasione per sperare di non essere estromessi.

Mercoledì sera si tornare a giocare per il turno infrasettimanale.

 

Home | Commenta nel forum | Scrivi ai soci