27 ottobre 2005, 14.35
Blues, Lukentus e Rojo Fuego conquistano i tre punt, frutto di vittorie risicate sul filo di lana. Ask1094, Dinamo e Depo ribattono a suon di gol. Ritornano a vedere la porta Vieri, Adriano e Montella. Serata dai mille buchi.
 CAMPIONATO
 PROSSIMO TURNO
 FORMAZIONI E VOTI
 NEWS
 

REZZATO, 27 ottobre 2005 - Con il minimo indispensabile le prime della classe mantengono le posizioni e i distacchi sulle inseguitrici. Astrakan 1094, Blues, Lukentus e Rojo, approfittando dei guai altrui, conquistano punti preziosi. Tengono il passo Dinamo e Deportivo che, trascinate da Toni e Adriano, superano Blackburn Rovers e Fight Club. Oltre al brasiliano verdeoro, ritorna al gol anche il nexuniano Bobo Vieri e l'aereoplanino rossonero Vincenzo Montella.

Astrakan passa a Collebeato.
Neanche Kobjath City riesce a fermare la marcia della capolista Astrakan. I kazaki, animati da Frey, Rocchi e Taddei, piegano facilmente le deboli forze rosanero. I padroni di casa scendono in campo con tutti gli uomini disponibili, 10, e quindi pagano l'inevitabile buco, in particolare l'assenza del fondamentale Zlatan Ibrahimoviç. Per Kobjath una sconfitta indolore, visti i risultati delle concorrenti. Per Astrakan è la settima vittoria in otto gare. KOB-ASK 0-2

Gilardino trascina i Blues.
Tutti lo criticavano, tutti lo sbeffeggiavano, ma lui, il bomber di Treponti, si è preso la sua rivincita, confermando di non essere affatto un brocco. Alberto Gilardino è il protagonista indiscusso della serata vincente dei Blues. Il giovane attaccante grazie a due prodezze salva i suoi, decisamente in serata no, in particolare il reparto difensivo. Può recriminare Miei Prodi che dopo due belle vittorie incappa in un turno sfavorevole. Pavarini, Vigiani e Foggia stavolta sono i protagonisti in negativo della partita, le loro insufficienze annullano i benefici derivati dalle ottime performance di Simplicio, Ujfalusi e Brocchi. BLU-MIE 1-0

Vieri trova la rete, ma non i tre punti.
Serata infelice per Nexus 6, allo Stadio dei Geometri di Molinetto gli uomini di Paul Gascoigne subiscono lo terza sconfitta consecutiva, aprendo così una piccola crisi di risultati, ma non di gioco. I neroverdi infatti non deludono le aspettative, mostrandosi aggressivi e grintosi. Per l'occasione ritorna in campo anche Igli Tare, ma soprattutto ritrova la rete Bobo Vieri, da tanto tempo atteso. Ad affondare Nexus è il reparto difensivo, complice l'assenza di Stam e Pancaro. I padroni di casa della Lukentus ne approfittano, e grazie ai colpi di genio di D'Anna, al secondo centro in quattro giorni, e Pellissier, conquistano una preziosa vittoria. Per gli azulgrana tre punti utili per restare sul podio. LUK-NEX 1-0

Totti e Oddo non bastano, K Nola si arrende.
Non bastano tre reti a K Nola FC per salvare la serata, il buco in porta e il disastro di Pisano condannano i verdi di Miyagi alla resa. Totti festeggia la doppietta, ma non la vittoria, l'assenza di Peruzzi e Sereni e le insufficienze sono zavorre troppo pesanti. Festeggia invece Vincenzo Montella che ritorna al gol e permette ai suoi di ritrovare i tre punti. Buona la prova di Jorgensen e Cannavaro. Da dimenticare Franceschini. KNO-ROJ 0-1

La Dinamo ha Toni, i Blackurn la sfortuna.
Basterebbe scriverne il nome e tutto si spiegherebbe da sè. Non ci sono più parole per descrivere le prodezze di Luca Toni, autentico uomo squadra della Dinamo. Quando lui segna, i biancocelesti vincono. Così anche ieri sera, la doppietta del bomber biancoblu, unitamente al gol di Suazo, ha spianato la strada al successo contro i Blackburn Rovers. Non ci sono nemmeno più parole per descrivere l'accanita sfortuna dei biancoblu virlesi. La squadra di Cuper fa una grande partita, sfiorando davvero il pareggio, pur disponendo solo di un gol effettivo, quello realizzato dal ritrovato Trezeguet. E' la serata del ritorno alla sufficienza di Mancini, della conferma di Cambiasso e Marchionni, insomma, tanti motivi per ben sperare, ma i punti proprio non arrivano. DIN-BLA 2-1

Fight Club si risveglia, ma anche Adriano.
Due cose si aspettavano da tempo, il risveglio di Fight Club, soprattutto del suo presidente, quanto a formazione; e il ritorno al gol di Adriano. Il destino ha unito queste due vicende nella serata di ieri. I bianconeri di Treponti per l'occasione scendono in campo coperti e al completo in tutti i reparti, mettendo in mostra buone cose, in particolare attraverso i piedi di Vidigal e Seedorf. I padroni di casa del Deportivo, che non si aspettavano certo tal risveglio, hanno dovuto rimboccarsi le maniche, e proprio dal tanto atteso Adriano è arrivato il guizzo vincente. Nella stessa serata anche il primo gol di Vannucchi. Per i virlesi tre punti davvero preziosi. DEP-FIG 2-1

 

Home | Commenta nel forum | Scrivi ai soci