TREPONTI, 6 novembre
2005 - Il fantacalcio non è materia scontata e prevedibile, anzi. Lo
conferma il risultato del testacoda della decima giornata, dove il
fanalino di coda Fight Club, ancora a secco di
vittorie, umilia la
capolista Ask1094, rifilandole un secco 3-0. Lo stop inaspettato
degli arancioni non viene capitalizzato da Blues e Rojo che si
devono arrendere in casa a Deportivo
e Nexus. Vittoria importante
della Lukentus sulla Dinamo Pivex. Gol e spettacolo nel 3-2 di K
Nola-Miei Prodi. Blackburn impatta con Kobjath City.
Fight Club
manda Astrakan in testa coda.
Si schianta contro un muro bianconero la corazzata kazaka, dopo 5
vittorie consecutive, Astrakan cade. A vantarsi del fiero risultato
sono gli uomini di Fight Club che mettono in campo ogni energia in
corpo per un 3-0 leggendario. Seedorf, Mexes e Del
Piero, con la super parata
di Fontana su Chiesa regalano il primo
grande sorriso ai tifosi bianconeri. Finalmente al 20th Century
Stadium posso assaporare la prima vittoria stagionale. Per Astrakan
non è proprio giornata, nonostante un buon Morfeo, la scarsa vena
degli attaccanti limita inevitabilmente le sortite arancioni. Nulla
da fare, oggi Fight Club è più forte. FIG-ASK 3-0
Suicidio Blues,
regalo al Depo.
I Blues compiono
un autentico suicidio allo Stadio Ovale di Treponti
dove nonostante Gilardino e Kakà in splendida forma cedono ai cugini
del Deportivo. Una debacle inaspettata, visti i presupposti dei due
bomber, ma il centrocampo inesistente ha provocato una voragine
incolmabile. I verdeoro, orfani di Diana, Flachi e del migliore
Adriano, ne approfittano, portando a casa l'intera posta grazie al
pupillo del presidente, Igli Vannucchi e all'insuperabile capitano
virlese, la bandiera Francesco Antonioli. Occasione per avvicinarsi alla vetta sprecata
dai Blues che conservano immutato il distacco da Astrakan e
altrettanto il secondo posto in classifica. Buon momento per il
Deportivo che mette in cascina punti preziosi. BLU-DEP 0-1
Qualità
azulgrana, rimpianto biancoceleste.
La Lukentus che ti aspetti vince e convince con le sue armi
migliori, ovvero la qualità dei centrocampisti, unita alla
concretezza degli attaccanti. Orfani di Sheva, gli azulgrana hanno
ragione della Dinamo Pivex grazie a Sergio Pellissier, ben
supportato da Fiore, Gobbi, Emerson e Francheschini. Luca Toni
stavolta non basta invece ai biancocelesti di Pivex per conquistare
punti. Gli uomini di Co' de Sera, nonostante la complessiva buona
prestazione,
vengono traditi da Zaccardo. Per la Lukentus vetta meno
lontana, per la Dinamo un altro stop immeritato. LUK-DIN 2-1
Crollo Rojo
Fuego, Nexus torna alla vittoria.
Dopo 4 sconfitte consecutive Nexus 6 ritrova i tre punti, espugnando
il Parco dei Brombi di Nuvolera, dove i padroni di casa non
combinano niente di buono. Privi di idee e di agonismo, affossati da
Paoletti (nuovo record storico negativo) i rossoneri
cedono facilmente sotto i colpi di Inzaghi e Serginho, autentiche
furie. Gli uomini di Gascoigne uniscono buone cose a pasticci
incredibili (Martins), ma alla fine hanno ragione dell'avversario.
Rojo Fuego perde una buona occasione per portarsi sotto ad Astrakan. Nexus risale. ROJ-NEX 0-1
Festa del
gol, San Gennaro in festa.
Torna il sorriso sui volti dei tifosi capani, dopo la splendida
sfida vinta con Miei Prodi. K Nola ritrova la vittoria grazie ad una
prestazione maiuscola. Infatti, senza più buchi in difesa, i verdi
riescono a capitalizzare le ottime giocate di Totti, Pirlo,
Bonazzoli e del
figliol prodigo Iaquinta. Nulla da fare per Miei Prodi, messo
ottimamente in campo, trascinato da un redivivo Esposito, sostenuto
da un inesauribile Tavano e dal sempre più sorprendente Ujfalusi.
Una giornata davvero sfortunata a causa dell'avversario troppo
forte. KNO-MIE 3-2
Blackburn e Kobjath al cardiopalmo.
Fino all'ultimo un risultato in bilico, vittoria per Blackburn,
pareggio, vittoria per Kobjath... alla fine è 2-2. Una partita
incredibile, fatta di batti e ribatti. Da una parte i padroni di
casa autori di una prova di sostanza, solidità (Maldini), condita
con gol e assist (Ibra e Thuram). Dall'altra gli ospiti in una
situazione psicologica difficile, assetati di punti necessari per
risalire. Riganò, Trezeguet e Marchionni, ma non bastano, il buco in
attacco è letale. I rosanero
di Bud Spencer non mollano la presa, non cedono sul loro campo. Per
i virlesi è un'altra domenica di rabbia e sfortuna. KOB-BLA 2-2
Speciale Sei
Nazioni: Treponti di prepotenza, Virle di fondoschiena.
Virle solitario al comando a punteggio pieno nel girone del Sei Nazioni, dopo
l'1-0 dell'esordio, ancora una vittoria di misura sui temibili
uomini della Valverde. Prima e meritata vittoria per Treponti sui
generosi ma sfortunati Stati Uniti del Naviglio. Incertissima sfida
tra Maddalena e Rezzato, una sfida a dir poco spettacolare, entrambe
meriterebbero i tre punti, ma alla fine nessuna delle due
contendenti riesce a prevalere: 3-3.
Il Campionato e le
altre competizioni della Lega delle Medie tornano tra 15 giorni. Il
sito, invece, resta con voi!