21 novembre 2005, 17.35
Rojo Fuego riapre il Campionato, superando la capolista Ask1094. Deportivo e Dinamo accorciano. Ritorno al successo per i Blackburn. Bene Nexus. Pareggio tra Fight Club e Miei Prodi.
 CAMPIONATO
 PROSSIMO TURNO
 FORMAZIONI E VOTI
 RECORD
 NEWS
 

REZZATO, 21 novembre 2005 - Astrakan cade per la seconda volta e il campionato si riapre. Colpaccio dei rossoneri del Rojo Fuego che espugano l'Olimpica, portandosi al secondo posto, a sole due lunghezze dai kazaki. Si riporta sotto anche il Deportivo che supera in extremis la Lukentus nel derby Scaroni. Recupera terreno anche la Dinamo Pivex che vince non senza patemi la sfida contro Kobjath City, sempre più in forma, sempre più sventurato. Ritorno al successo per i Blackburn Rovers, vincenti sui Blues. Vittoria di misura di Nexus 6 che supera K Nola senza portiere. Pareggio concitato tra Miei Prodi e Fight Club.

Rojo Fuego annulla la fuga di Astrakan.
Sembrava un Rojo Fuego in piena crisi, di gioco e di risultati, dopo il buon esordio pareva essersi arenato, invece nella giornata giusta ha piazzato la stoccata vincente, superando nello scontro diretto la capolista Ask1094, dimezzando così il distacco. Jorgensen e Vuciniç (primo gol stagionale) infiammano i cuori e i sogni dei rossoneri che ora ritornano a credere nel titolo. La difesa regge, il centrocampo non delude, specie Palombo e De Rossi. A Nuvolera ora si torna a sorridere. Musi lunghi in casa Astrakan, dopo la seconda sconfitta consecutiva in campionato, la sicurezza si trasforma in ansia, la fuga che sfuma e il campionato ancora tutto da giocare. Nonostante uno stratosferico Cozza, che segna e concede assist, nonostante il primo gol di Konan e la buona prova di Morfeo, Ask1094 cede sul proprio terreno, affossato dalla difesa ballerina e dalla giornata infelice di Rocchi e Chiesa. Il primato però resta solido. ASK-ROJ 1-2

Diana-Flachi e il Depo va.
Alla SchiacchiArena di Virle il Deportivo vince il derby con la Lukentus. La coppia Diana-Flachi, ben supportata da Stovini, Vargas, Gasbarroni e Adriano, regala tre punti preziosi per l'economia del campionato verdeoro, portando a 7 partite la serie positiva dei virlesi. Niente da fare per la Lukentus, nonostante il recupero di Shevchenko, gli azulgrana non sono riusciti a ribattere ai gol dei padroni di casa. Pellissier ed Emerson han tenuto alto il nome del team, ma non è bastato. Ora il Deportivo precede di un punto il team fratello, in una lotta al vertice davvero aperta. DEP-LUK 2-1

Si rivedono i veri Blackburn, i Blues cedono.
Hector Cuper può tirare un sospiro di sollievo, all'80' entra in campo Cambiasso e risolve la partita, salvando la panchina. Senza il suo ingresso sarebbe stato buco e pareggio. Invece grazie al suo 9, i virlesi sconfiggono i Blues con tre gol. Ottimo e decisivo anche David Trezeguet ritornato sui livelli dei primi anni. Bene la difesa, porta compresa, leggero ma efficace l'attacco. Bene l'esordiente Passoni. Deludono, ma non senza combattere, i Blues. Con Gilardino, ma soprattutto con Morrone fanno paura ai biancoblu, ma Kakà e Dida fanno da zavorra. I Blues ha ritrovato Gilardino nelle ultime giornate, ma non i risultati, questione di tempo, la classifica è ancora molto positiva. BLA-BLU 3-1

Toni trascina la Dinamo, Kobjath rimpiange.
Sempre e soltanto lui, il tesoro del Pivex ancora una volta regala una vittoria ai suoi. Il bomber di via Gobetti è l'uomo in più che fa la differenza. Sicignano, Almiron, ma sopratutto Felipe e Abeijon fanno il resto. I biancocelesti ritornano così a salire, accorciando dalla vetta. Ancora una domenica di rimpianti per Kobjath City che mette in campo tutto quello che ha. Purtroppo anche quello che non ha (il trio di centrocampo che fa il buco). E così i primi gol di Reginaldo e le magie di Ibrahomivç non bastano ai rosanero per tirarsi fuori dalla palude. DIN-KOB 3-2

K Nola non sa che portieri pigliare, Nexus ringrazia.
Totti illude, Sereni condanna. K Nola contava di fare il colpaccio e vincere lo scontro diretto per tirarsi fuori dai guai, ma non ha fatto i conti con Peruzzi. Il buco in porta è la condanna per i verdi. Nexus dal canto suo non impressiona, ma mette in campo un buon collettivo, Figo è il match winner, Serginho e Veron sono i maghi in mezzo al campo, J.Zanetti dietro fa il suo esordio con la consueta autorevolezza. Con la ormai assodata fortuna, il Tami maggiore porta a casa una preziosa vittoria. NEX-KNO 1-0

Fight Club si salva in extremis.
Cozzolino e Nedved salvano Fight Club, evitando di chiudere sul nascere la mini serie positiva. E così il pareggio botticinese è prezioso e gradito. Nesta, Bojinov e Del Piero sembrano voler fare autolesionismo, ma capitan Seedorf non ci sta. Miei Prodi vede così sfumare una vittoria, sebbene fortunosa, comunque importante. Lucarelli fa il suo, Foggia, Brocchi e Ujfalusi altrettanto. I rossi non incantano, ma sono concreti. Tavano ed Esposito oggi non vanno, la vittoria è solo rimandata. MIE-FIG 1-1

Speciale Pentacup: Blackburn esce a testa alta.
Ai Blackburn Rovers serviva un miracolo, da un lato una goleada, dall'altro un disastro avversario (Rojo Fuego). La sorte ha riservato solo metà. I virlesi infatti sconfiggono i cugini del Depo, già qualificati, in un'accesa e combattuta sfida. Nell'altra sfida, Rojo e Astrakan badano a non farsi male, specie i rossoneri vanno sul sicuro, onde evitare strafalcioni. Alla fine, come due anni fa, i Rovers, detentori del trofeo, escono anzitempo dalla competizione.

 

Home | Commenta nel forum | Scrivi ai soci