Il Campionato si risveglia, tra le prime solo la Dinamo vince, dietro corrono e la classifica si accorcia. Fight Club sempre più a fondo. Crisi Blues. Astrakan in affanno.
 

REZZATO, 28 novembre 2005 - Astrakan non sa più vincere, e dopo due sconfitte si salva in extremis con Konan, nel derby della Valverde. Dietro non ne approfittano, Rojo, Blues, Depo e Lukentus cedono mestamente (2-0) agli avversari. Torna a sognare la Dinamo che si porta al terzo posto. Risalgono Blackburn e Miei Prodi che incalzano Nexus. Bene Kobjath e K Nola. La sfida salvezza si accende. Fight Club lontanissimo, è sempre più in difficoltà. La giornata di oggi è per così dire la giornata perfetta: tutti risultati identici, quattro 2-0 e un bel 1-1. Che volere di più?

SuperPippo colpisce Astrakan, Konan lo salva.
Pippo Inzaghi si sta rivelando l'arma in più per Nexus 6. La matricola rezzatese ci sta abituando a risultati a sorpresa e anche stavolta per poco non ci scappa il colpaccio. Nel secondo derby Tami, i neroverdi per poco non vendicavano lo 0-1 di settembre. A togliere le castagne dal fuoco c'ha pensato Konan, al secondo gol in 7 giorni. Per i kazaki è un periodo difficile, 1 punto in 3 gare, ma la classifica resta favorevole, le avversarie zoppicano spesso. NEX-ASK 1-1

Rojo crolla a Botticino, Miei Prodi risale.
La peggiore partita della stagione per Rojo Fuego che esce dalla Breda dei Pandi con le ossa rotte. Tavano e Corradi mettono ko i rossoneri di Nuvolera, protagonisti domenica scorsa del colpaccio in casa di Astrakan. Ci pensano le furie rosse di Nanni Moretti a riportare coi piedi per terra i diavoli della Campagna. I padroni di casa oltre ai già citati bomber, giostrano bene i palloni e mostrano solidità. Rojo Fuego, a parte qualche singolo, pecca nel collettivo. I rossoneri mantengono ancora il secondo posto, Miei Prodi risale la china, accorciando dal gruppetto degli inseguitori  MIE-ROJ 2-0

Suazo-Toni e la Dinamo torna a sognare.
La Dinamo piano piano si riprende quanto gli spetta, e così continua la sua marcia verso la vetta. Ancora una volta superToni è decisivo, ma stavolta non è l'unico. A fargli da spalla stavolta è Suazo, l'honduregno vive una giornata splendida, coronata da due bei gol. Bene la difesa biancoceleste, bene il centrocampo. Male i portieri, ma che importa. Nulla da fare per i Blues che nonostante Di Napoli, cedono senza scampo ai colpi dei padroni di casa. Gli uomini di Lomu, orfani di Kakà (infermeria), Di Natale (castigo) e Di Michele (panchina), nulla possono e, complice anche un appannatissimo Dida, escono dall'Arena del Saggio con un perentorio 0-2. Ora le tue squadre sono a braccetto al terzo posto. DIN-BLU 2-0

K Nola fa il colpo a Virle. Adriano inguaribile.
Un passo indietro per il Deportivo che comincia il nuovo round così come aveva cominciato il precedente, ossia 0 gol e tanta noia. Un passo avanti per K Nola FC che può finalmente prendersi qualche soddisfazione. In particolare per la splendida rete di Andrea Pirlo, il faro dei verdi di Miyagi. Bene anche Oddo in difesa e Iaquinta, versione assistman. Per i padroni di casa, insieme ad Adriano, davvero irriconoscibile, vanno sul banco degli imputati anche i doriani Gasbarroni e Antonioli. A nulla vale il ritorno al gol di Marco Ferrante, a lungo triste in panchina. DEP-KNO 0-2

Kobjath "fa secca" la Lukentus.
Kobjath City espunga Il Triangolo e si rilancia nella lotta salvezza. Complice la scialba giornata della Lukentus, i rosanero conquistano meritatamente 3 punti preziosi, grazie alla bella rete di Bonanni, e alla solita classe di Ibrahomviç. Per gli ospiti bene anche il trio M-M-M in difesa. Padroni di casa che ritrovano Langella, ma smarriscono la qualità dei solisti più importanti, Corini, Fiore e Sheva. Per gli azulgrana è la seconda sconfitta consecutiva. LUK-KOB 0-2

I Blackburn tornano a ruggire. Fight Club nei guai.
C'era una volta una squadra che aveva tanta qualità che ne aveva persino da buttare. Si chiamavano Blackburn Rovers. Ieri al Salvador Allende di Virle si è rivista in campo quella squadra a strisce biancoblu. Tanto bella, tanto forte, che si è potuta permettere di lasciare in panca Trezegol per fare posto al El Chino Recoba. Tanto bella, tanto forte, da permettersi il lusso di prendere un 4,5 e vincere senza patemi, grazie al capitano Estaban Cambiasso, l'uomo squadra dei virlesi, e al ritrovato Liverani. Nulla da fare per Fight Club, tradito da Nedved. Nonostante il ritorno di Zampagna, è ancora Del Piero il faro dei bianconeri, ma non è bastato. Ora per gli uomini di Zampetti la strada verso la salvezza è ancora più irta. BLA-FIG 2-0