REZZATO, 22
dicembre 2005 - Ormai è una realtà del nostro Campionato, Nexus 6
sale prepotentemente sul secondo gradino del podio, grazie alla
vittoria nel big match contro i fortissimi Blackburn. Mantiene
la vetta Astrakn 1094 grazie al quinto pareggio consecutivo,
stavolta con la Dinamo. Bel pareggio tra Rojo e Lukentus, raggiunti
in classifica dai Blues. Successi preziosi per Depo e K Nola, per i
verdi rilancio riuscito.
Astrakan ci prova, la Dinamo tiene.
Taddei e Cozza negli ultimi minuti trasformano in una festa la sfida
con la Dinamo, ma i conti poi non tornano e l'ennesimo 71,5 brucia.
La Dinamo, orfana dei bomber, si salva grazie alle magie di Doni
(7???) e Perrotta. Per i biancocelesti un punto guadagnato, per la
capolista è il quinto pareggio in cinque gare, ma la testa tiene.
DIN-ASK 1-1
Sfida tra titani, passa Nexus.
Era la sfida più attesa, le due squadre più in forma del momento,
con la striscia infinita di risultati utili, si trovavano contro.
Alla fine hanno dovuto cedere, un po' a sorpresa, i Blackburn Rovers,
solidi e concreti con il solito Trezeguet, ma affondati dalla
pioggia neroverde di Martins, Figo e Quagliarella, ben condita da
Veron. I Blackburn chiudono a 7 la serie positiva, confermando
comunque il buon momento. Nexus chiude il 2005 alla grande con un
secondo posto solo sognato. BLA-NEX 1-3
Lukentus sfiora il colpo, Rojo non demerita.
Sembrava la partita del Rojo, ed invece per un pelo Lukentus non fa
il pieno. D'Anna e Langella tradiscono gli azulgrana, assolutamente
impeccabili con Sheva, Barone ed Emerson su tutti. Rojo Fuego,
illuso dai gol di Cannavaro e Jorgensen deve
pagare pegno per colpa di Vuciniç e Locatelli. Il pari è giusto, il
Natale è buono per entrambe. LUK-ROJ 1-1
I Blues si ritrovano, match senza storia.
Lomu e i suoi rivedono la luce, e dopo i gol, ritrovano anche
l'affidabilità. Gilardino e Di Napoli traghettano i Blues verso una
vittoria tranquilla tranquilla, di fronte un avversario non
sprovveduto, ma sfortunato. Ora i trepontini ritrovano il lato della
classifica che più gradiscono. Fight Club sprofonda sempre più giù.
BLU-FIG 2-0
Cruz e Simplicio salvano il Depo.
Dopo un mese di digiuno il Deportivo ritrova il successo, non senza
fatica e con un pizzico di fortuna. Flachi dà forfait in extremis e
l'infortunio di Adriano, comunque in gol, permette a Cruz di coprire
il vuoto lasciato, colmandolo anche con il gol. Ciliegina sulla
torta la splendida rete di Vannucchi. Miei Prodi ci prova con
Corradi, ma Simplicio affonda le speranze rosse, sbagliando un
rigore. Per il Depo Natale insolito, ma meno amaro, per Miei Prodi
nuove richieste da fare a Babbo Natale. DEP-MIE 2-0
Totti
illumina K Nola, Kobjath arretra.
Nella sfida salvezza è Francesco Totti a fare la differenza.
Il
capitano verde trascina i suoi verso una vittoria quantomai
preziosa, che alimenta speranze, ridà entusiasmo ad un ambiente
mortificato dai pessimi risultati e permette il sorpasso al diretto
concorrente Kobjath City. I rosanero posso rimpiangere la giornata
infelice del faro Ibrahimoviç e della sua astinenza da gol, ma
almeno il Natale porterà la nuova speranza per Collebeato: Adrian
Mutu. KOB-KNO 0-1
Speciale
Sei Nazioni: tutti fan due, ma chi gode è solo Treponti.
Maddalena
vive una giornata sciagurata e cede a Treponti, fortunata nel
ritrovarsi l'avversario giusto al momento giusto. Diversamente va
per le altre quattro nazioni che impattano l'una con l'altra con
spettacolari 2-2. Virle tiene la vetta, incalzata da Treponti.
Maddalena e Valverde restano nella mischia. Rezzato e Stati Uniti
chiudono il treno.
La stagione va in
pausa fino all'8 gennaio. Buone feste dalla redazione a tutta la
Lega delle Medie. |