REZZATO, 30
gennaio 2006 - Rojo Fuego mantiene salda la vetta della classifica,
trascinato stavolta da Bogdani. La Lukentus tiene la distanza
affondando la Dinamo Pivex. Ritorna al successo Astrakan
che non vinceva dal 30 ottobre. Blackburn minacciosi e sempre più
protagonisti. Vince anche il Depo sui Blues. Pesante vittoria della
K Nola, nonostante il buco, contro la diretta concorrente Miei
Prodi.
Pensa a tutto Bogdani.
Erjon Bogdani vive il suo momento di gloria, in una stagione
straordinaria per lui e per la sua squadra. Rojo Fuego infatti
grazie alla sua tripletta mantiene il vertice della classifica. A
nulla son valsi i tentativi di Nexus, oltre al gol di Figo, non c'è
molto altro, le assenza in questi casi pesano. Per i rossoneri il
sogno continua, per i neroverdi la vetta si allontana. NEX-ROJ 1-2
La
Lukentus travolge la Dinamo.
All'Arena del Saggio di Co' de Sera la Lukentus ruba la scena ai
vari Suazo e Toni e con Amauri e Shevchenko porta a casa l'intera
posta e una sonora vittoria. Giornata infelice per i padroni di
casa, con poche idee e senza gol, succede. Festa grande per gli
azulgrana che continuano l'inseguimento alla capolista. DIN-LUK 0-3
Astrakan rivede la luce, notte fonda per Fight Club.
Alex Zanardi non crede ai suoi occhi, l'incubo è finito, i suoi
ragazzi escono dal campo col bottino pieno. Era il 30 ottobre 2005
quando Astrakan superava 1-0 K Nola. Oggi, 30 gennaio 2006, siamo
qui a parlare del ritorno al successo degli arancioni,
impressionante. Rocchi, Morfeo e Taddei rilanciano i sogni kazaki.
Notte fonda per Fight Club, che nonostante il quasi non buco, perde
l'ennesima partita. Ora la società è a rischio commissariamento.
ASK-FIG 2-0
Kobjath indomito deve cedere a a Trezeguet
Ritorna a segnare dopo un mese di digiuno David Trezeguet e lo fa in
una giornata in cui i suoi gol pesano.
Kobjath
City infatti non lascia certo campo ai biancoblu che devono così
dannarsi per poter strappare i tre punti. La tripletta del francese
e il solito Marchionni consentono ai Blackburn di continuare la
marcia verso il titolo, in qualità di favoriti. Per i rosanero
un'altra giornata di bel gioco, gol (Stankovic e Bresciano), assist
(Camoranesi) ma alla fine anche di rimpianti. BLA-KOB 3-2
Ferro e Gasba paladini del Depo.
Marco Ferrante e Andrea Gasbarroni sono i protagonisti della
vittoria del Deportivo sui Blues. La squadra di Lomu non demerita,
pungendo con Di Napoli, Di Natale e Lanna. A pesare sul bilancio di
giornata è il momento di appannamento di Dida. Il Depo concretizza
la sua vittoria con le buone prestazioni di Candela, Flachi e
Semioli. DEP-BLU 2-1
K
Nola fa un balzo verso la salvezza.
Una vittoria pesante per K Nola, che trascinata da Francesco Totti,
supera di misura la diretta concorrente alla salvezza Miei Prodi.
Oltre a Totti in evidenza Oddo per i verdi, Tavano e Pinga per
i rossi, ma a pesare, dal lato campano il rischioso buco a
centrocampo (Pinzi e Pinardi out ndr), dal lato botticinese le
quattro papine prese da Pelizzoli. Tra K Nola e Miei Prodi ora sono
4 i punti di distacco. MIE-KNO 0-1
Speciale Coppa: Blackburn e
Lukentus ipotecano
le semifinali.
Amauri e
Trezeguet regalano la quasi certezza della qualificazione in
semifinale alle rispettive squadre. La Lukentus, infatti, porta a
casa un 3-0 rassicurante ai danni della Dinamo, i Blackburn un 3-1
non da meno che manda a casa o quasi Nexus 6. Più incerte le altre
due sfide: mentre i Blues dovranno recuperare un solo gol al
Deportivo, impresa non difficile; K Nola, dopo aver mandato alle
ortiche un pareggio quasi acquisito con un buco assurdo a metà
campo, dovrà inseguire Astrakan 1094.
Domenica ritorna
il Sei Nazioni con la penultima giornata del girone eliminatorio. |