Lanciato il Guestbook di Legamedie.com. Presentazione ufficiale in pompa magna con Enomis Inoracs. Uno strumento in più a disposizione dei navigatori.
 

REZZATO, 19 febbraio – Folla di gente in via Aldo Moro, tra giornalisti accreditati, esperti del settore, o semplicemente curiosi. Oggetto dell’attenzione la presentazione ufficiale della nuova grande novità del nostri sito Legamedie.com: Legamedie Guestbook.

E’ lo stesso direttore di redazione, Enomis Inoracs, a presentarlo nella conferenza stampa. “Da un po’ di tempo in redazione si pensava a come rendere più interattiva e partecipata la navigazione su Legamedie.com. Un sito che accoglie in 3 mesi più di 2000 contatti non può limitarsi a farsi vedere, ma deve andare incontro alle esigenze, permettendo a chiunque, ribadisco, chiunque, di fare sentire la sua voce, di dire la sua. La soluzione naturale, oltre alla mailing list ufficiale e alla zona sondaggi e documenti, attive da quasi un anno, era mettere a disposizione dentro al sito stesso un pagina apposita dove ciascuno potesse scrivere il suo pensiero senza censura di alcun genere. Una specie di muro da riempire, un foglio bianco dove scrivere quello che si vuole, un luogo di incontro virtuale, dove chi vuole si sfoga,  si racconta”. Quando qualcuno gli fa notare che un tentativo così era già stato provato con il desolante forum, Enomis ammette: “Troppi erano gli elementi a sfavore, un’opinione pubblica pigra, ed un’oggettiva scarsa praticità, dovendo iscriversi, registrarsi, collegarsi… Però era divertente. Pensate che adesso lo usano solo gli altri che non c’entrano niente con la Lega delle Medie. Nessuno ha più scritto nulla da mesi, l’ultimo messaggio è stato scritto 10 giorni fa da una ragazza che ha voluto insultarci. Curioso no? Il guestbook non ha niente a che vedere con il forum. Primo, non è macchinoso e particolarmente organizzato, secondo, non bisogna iscriversi, è questa la grande novità: è aperto davvero a tutti ed è veloce e semplicissimo da usare. Come consultare i risultati, clicchi la pagina, ci sono i commenti degli altri, uno scrive il suo, dà l’ok e in un battibaleno il messaggio appare in coda.

Mailing list contro guestbook, una storia già vista col forum, ok che è più veloce, più pratico, niente iscrizione ed è nel sito stesso, ma non è comunque un doppione? “Dipende dall’uso che se ne fa. Un reclamo ufficiale, la richiesta di un giocatore, le formazioni, le discussioni sul regolamento, tutti questi elementi devono continuare a viaggiare via mail, ma gli insopportabili sfoghi alla Fantaromero sugli infortuni o sui presunti sabotaggi della Gazzetta che intasano solo le mailbox, i commenti divertenti dei vari Fantalotito, Fantacorvino, Fantatanzi e Fantagiraudo possono trovare facilmente teatro sul sito, dove il tempo di risposta è più immediato, più dinamico e soprattutto non serve rileggersi venti mail per capire. Tutto è nella stessa pagina, ogni contributo si assomma all’altro. Poi è chiaro, se non lo si vuole usare di proposito, non decollerà mai. Ma noi speriamo e crediamo che questo possa non succedere. Tutta la redazione ci crede.

Un grande passo avanti”, questa è la definizione usata dal direttore. “L’impresa è un sogno cullato da tempi lontani, ma il progetto ha ottenuto la spinta vitale da novembre, quando Legamedie.com ha conquistato uno spazio nel web che conta.” Presente alla conferenza stampa anche l'artefice di questa meraviglia: Fausto Colmano. “Dietro al guestbook, ma non solo, c’è la mano di Fausto. La redazione si è avvalsa della sua collaborazione perché le nostre competenze informatiche non ci permettevano ancora di andare così in là, lui ci ha permesso di realizzare un sogno. Il suo genio e la sua dedizione alla nostra causa sono al lavoro da mesi per regalarci questo. Ecco spiegato anche il perché nei weekend il sito non viene aggiornato praticamente mai. Il sabato entra in scena Fausto ed in background sperimenta e sperimenta… fino alla domenica sera.

Ora la nave salpa, speriamo per molti e fortunati viaggi.