Lukentus e Rojo steccano ancora, Dinamo e Blackburn ne approfittano con un po' di fortuna. Risorge Kobjath che si riporta sotto a Miei Prodi. Nexus vittoria importante.
 

REZZATO, 20 febbraio 2006 - Un giornata scialba, pochi gol, tante squadre a zero. Ancora un mezzo passo falso per la capolista Lukentus che si salva con Astrakan. Rojo Fuego non combina un granchè. Dinamo e Blackburn ringraziano sentitamente e si riportano sotto. Bella e importante vittoria per Nexus 6, la zona Pentacup è una realtà. I cugini Scaroni restano nel limbo, mentre i Blues cedono ad un ottimo Kobjath che si riavvicina a Miei Prodi, il Depo fa i conti con l'assenza di gol per la terza giornata consecutiva. K Nola sfortunata, dopo Bonazzoli, perde anche Totti. 

Lukentus e Astrakan non si fanno male.
L'assenza di Sheva inizia a pesare alla Lukentus, specialmente se il centrocampo d'acciaio non va oltre il solito 6. Buffon non è più lo stesso e se non la si butta dentro son dolori. Astrakan dopo la bella prova di domenica fa un passo indietro. Nonostante il gol di Rocchi, i kazaki non arrivano al muro 66, zavorrati da Lobont e dal disastro tra centrocampo e attacco. La lotta al vertice è serrata, ma per ribattere a Dinamo e Blackburn serve qualcosa di più. ASK-LUK 0-0

Tra Rojo e Depo vince il nulla.
Locatelli e De Rossi provano ad illuminare la domenica piovosa di Nuvolera, ma il buco in difesa e la scarsa vena degli altri giocatori non consente di fare molto. Fortuna vuole che di fronte c'è il Deportivo targato Flachi-Adriano, al momento più simili a Stanlio ed Olio piuttosto che ai due famosi bomber. Per Rojo la necessità di riprendersi prima possibile, magari con Montella, che avrà più spazio. Per il Depo la voglia di mandare a lavorare qualcuno. ROJ-DEP 0-0

Perrotta trascina la Dinamo.
Perrotta e Volpi portano la vittoria alla Dinamo, vittoria preziosa, che permette ai biancocelesti di accorciare e avvicinarsi minacciosamente alla vetta. Bene anche Doni e Toni. Maluccio la difesa e il reparto offensivo. La Dinamo ci prova. FIG-DIN 0-1

Blackburn vincente, K Nola in lacrime.
La notizia è l'infortunio di Totti, il terzo dopo quelli di Iaquinta e di Bonazzoli. Proprio nel momento in cui i verdi iniziavano a divertirsi, a sognare notti da Pentacup, il Pupone si rompe e lascia in braghe di tela i suoi. Per di più nella domenica in cui Francesco avrebbe potuto fare la differenza. Iaquinta infatti non basta a salvare i verdi, che capitombolano più per colpe proprie che per merito dell'avversario. Avversario che si sa, è alquanto solido ed affidabile. Anche senza gol i Blackburn conquistano tre punti preziosi e si lanciano verso la vetta, luogo natale dei virlesi. KNO-BLA 0-1

Quagliarella fa la differenza, Nexus sogna..
Miei Prodi ritrova i propri mali e Nexus i proprio pregi. I rossi cedono d'un soffio ai neri del Santuario. Simplcio e Quagliarella la buttano dentro, ma i collettivi si distinguono per affidabilità e solidità, l'arma in più di Nexus. Ora per Gascoigne e C. la zona Pentacup è più di una speranza, gli inseguitori arrancano lontani. Per Miei Prodi lo spetto della retrocessione torna ad incombere, Kobjath si è riportato sotto prepotentemente. MIE-NEX 0-1

Kobjath ritorna a crederci.
Zlatan Ibrahimoviç ancora decisivo, al pari di Adrian Mutu. Kobjath City torna a sorridere e riprende la rincorsa alla salvezza. Dopo alcuni passi falsi, due vittorie consecutive han permesso ai rosanero di riportarsi a 2 punti da Miei Prodi. Non sorridono molto i Blues, che pur non demeritando, guidati da Kakà e Gilardino, devono cedere all'avversario. DEP-KOB 0-1

Speciale Pentacup: Dinamo col minimo scarto.
La Dinamo vince la prima delle tre sfide delle semifinali di Pentacup. I biancocelesti capitalizzano al meglio la giornataccia del Rojo Fuego ed i gol di Perrotta e Volpi. La giornata storta dei rossoneri  può rivelarsi molto pericolosa in caso di arrivo in volata. Ora non possono più sbagliare, tra 15 giorni sarà già dentro o fuori contro il Deportivo.