Grazie a due vittorie in due giornate, Nexus torna a farsi sentire e riguadagna la zona Pentacup. In Valverde si respira aria tranquilla. Domenica contro Kobjath City.

 

VALVERDE, 22 febbraio 2006 - E' stata un Nexus 6 d'altri tempi quello vista domenica sul difficilissimo campo di Botticino. Cinico, brillante, preciso e, cosa che non guasta dopo alcune settimane difficili, fortunato.

La rete di Quagliarella ha partorito un successo importante ed inaspettato, che rilancia la compagine valverdina in zona Pentacup e che permette a Gascoigne di lavorare con una maggiore tranquillità in vista dell'attesa “partita delle matricole” in programma per la prossima settimana contro un combattivo Kobjath City.

Non si è vista ancora la condizione atletica che consentiva al Nexus 6 di girare a mille nella prima parte della stagione regalando il meraviglioso primo posto di natale, ma la squadra è apparsa in crescita, sia dal punto di vista fisico che da quello tattico.

E' rientrato Figo, e si è visto. Il regista è il punto di riferimento assoluto della compagine neroverde, un calciatore che sta dimostrando senza ombra di dubbio di meritare quella chiamata da parte della stampa per la lotta al Pallone di Marmo 2006 che, per quanto fatto vedere dal ragazzo fino a questo momento, sarebbe meritatissimo.

Nel panorama nazionale, se si esclude il calciatore biancoblu Marchionni, non esistono centrocampisti in grado di incidere così pesantemente nel gioco di una formazione, e tutti i tifosi del Nexus 6 sperano che ne prenda atto presto anche Giovanni Fantapreziosi, che a causa del suo carattere troppo rude e severo: “Sono io il vero Figo di Nexus 6” sta rischiando di perdere un calciatore di livello eccelso.

Un altro dato da calcolare, che potrebbe portare all'effettivo rilancio del Nexus 6, è la ritrovata puntualità di Filippo Inzaghi in zona goal. Dopo le reti siglate nel turno scorso a Fight Club, infatti, superPippo si è ripetuto, fornendo assist preziosi ed un’ottima prestazione, mettendo in cassaforte la partita. Neanche il tempo di godersi il prestigioso successo, condito anche dalla prima marcatura di Quagliarella (era gia dato per partente) nella massima serie, che ecco il derby delle matricole, partita difficilissima e da preparare con la massima attenzione.

In vista della partitissima buone notizie arrivano da Galante, che dovrebbe riprendere il suo posto al centro della difesa sostituendo il deludente Kroldrup, mentre sull'out di sinistra, scontato il turno di squalifica, tornerà Cesar. Paolo Di Canio, argutamente preservato ieri da mister Paul Gascoigne, guiderà come al solito i neroverdi nella sfida con Kobjath City, sfida che in caso di vittoria vedrebbe garantita la salvezza anticipata, condannando invece, la compagine di Thomas Fantafranza alla quasi matematica retrocessione. Da segnalare, a tal proposito, gli auguri di un successo schiacciante da parte del fratello Alessandro Fantalotito, ormai in rottura con il team ex-satellite Kobjath City.

Il buon momento di forma di Ibraimoviç trasforma Kobiath City in una formazione assolutamente temibile, con un tasso tecnico notevolmente superiore alla media e con un'imprevedibilità ed una duttilità tattica che le hanno consentito di raggiungere l'importantissima vittoria contro i Blues.

Il match, per Nexu 6, pare quasi proibitivo, e per imporsi ci vorrà una prestazione perfetta, in tutti i reparti. Anche nell’ultimo derby, però, Nexus 6 partiva nettamente sfavorita. Tutti sanno, poi, andò a finire (2-0 per i neroverdi). I tifosi sperano, parafrasando Vico, nei corsi e ricorsi storici.