CO' DE SERA, 15 marzo 2006 - Chi è Andrea
Sarubbi?
Andrea è nato a Roma il 19/11/1971, fin da
piccolo sogna la crocifissione, per 10 anni veste i panni di San
Rocco a Sant’Anna, lupetto nel Rezzato 1° colleziona il jolly
bianco. Si laurea in scienze politiche alla Cattolica, poi un master
in dolore e sofferenza della flagellazione. Fino a quando, dopo il
servizio civile tra i rifugiati politici della comunità capi del
Rezzato, comincia a collaborare con alcuni giornali e riviste
specializzate di Voce e Dono. A fine '96 entra come stagista alla
Radio Vaticana, dove attualmente lavora nella redazione di Santa
Inquisizione. Poi, ad ottobre '99, mentre in radio conduce il
programma "io soffro dunque amo" (da non confondersi con sudo ma
godo), viene scelto da "A sua immagine" per Giubileo 2000, la
trasmissione del sabato mattina dedicata all'anno santo, e per i
collegamenti della rubrica domenicale e qui conosce per la prima
volta Matteo Fantacorvino e si innamora a prima vista del
fantacalcio.
Quale è il
motivo che l’ha spinta ad aderire al Team di Matteo Fantacorvino?
"L’obiettivo è quello di avvicinare i giovani tifosi ma anche i
presidenti al mondo della fede, aprendo momenti d’incontro utili per
una progressione spirituale sana e matura."
E’ vero che
Matteo Fantacorvino l’aiuterà durante la sua trasmissione A sua
Immagine?
"Si saremo in onda la domenica ore 10.30 -12.17 con all’interno
la Santa Messa e l’Angelus del Santo Padre. Nella prima parte del
programma si riporta il tema biblico della domenica nella vita
concreta di tutti giorni o di un evento ecclesiale attraverso
testimonianze, storie ed interviste, qui Matteo Fantacorvino
racconterà la sua esperienza fantacalcistica, illustrerà il bello
dello stare insieme con persone fedeli e non, racconterà come è
stato in grado di redimere il male dell’alcol, esorcizzando lo
stomaco di Maurizio Fantacorioni. Dopo la Santa messa il settimanale
propone un breve notiziario sulla vita cattolica e trasmette
l’Angelus del Santo Padre, cui seguono interviste con ospiti
autorevoli. Questa domenica in studio avremo il presidente della
Lega delle Medie, Giorgio Fantarivera, che consegnerà il premio
“presidente Santo Subito” a Matteo Fantacorvino bravo nel diffondere
i veri valori cattolici all’interno del mondo del Fantacalcio.
Lo scopo della trasmissione è quello di diffondere il più
possibile i valori umani e religiosi del Vangelo all’interno del
mondo sportivo, con un linguaggio semplice e vicino alla vita della
gente, in orari ed in giorni in cui la liturgia invita ciascuno di
noi a riflettere sui grandi temi che caratterizzano la nostra vita
individuale ed ecclesiale, sociale e spirituale, senza dimenticare
il legame indivisibile tra fede e sport, cercando in ogni modo di
essere bravi cristiani e onesti presidenti. Un buon presidente di
fantacalcio deve essere capace di vivere il vangelo vestendo tutti
gli abiti della vita, non importa se l’avversario ti priva di tutti
i tuoi successi, perché sotto ogni alloro si è tutti cristiani,
amare il prossimo tuo e anche saper diffondere i valori della fede
attraverso un sano confronto sul campo."
L’obiettivo di Matteo Fantacorvino e Andrea Sarubbi è quello di
proporre ai presidenti della Lega delle Medie e non solo un percorso
teologico di facile comprensione, nonostante lo spessore dei temi
trattati. Lo sforzo è quello di attualizzare e rendere più concreto
possibile il messaggio evangelico attraverso una ricerca redazionale
di storie personaggi e calciatori che vivono lontani dalle
telecamere ma che portano testimonianza "viva" del Vangelo, "se
almeno il 5% dei contenuti riuscirà a penetrare nei cuori dei
presidenti della lega, saremo sicuri di aver migliorato la nostra
piccola comunità. Aprendo le ali del dialogo e del confronto, saremo
in grado di sorvolare le più alte difficoltà, continuando a
costruire tra le impervie montagne del dolore il nostro gioioso nido
di amore, comunemente chiamato Lega delle Medie". |