La Maddalena vince per la seconda volta consecutiva il Sei Nazioni della Lega delle Medie. In Campionato, la Dinamo si riavvicina alla vetta, ancora ci crede.
 

REZZATO, 24 aprile 2006 - Il trofeo del Sei Nazioni resta ad Ovest. La Maddalena c'entra lo storico bis ancora una volta, come l'anno scorso, Treponti si deve arrendere.

Speciale Sei Nazioni: Treponti-Maddalena 0-3
Una partita combattuta, costellata di gol ed errori, cartellini ed infortuni. Il mattatore della giornata è stato l'incontenibile Cristiano Lucarelli, autore della tripletta. Il bomber ha estratto dal cilindro una prestazione superba, mandando al tappeto i tentativi di Gilardino e compagni. Treponti che ci prova con Gila e Di Natale, ma che deve incassare gli infortuni prematuri di Nesta e Kakà, fuori dopo pochi minuti. Un risultato fin troppo pesante, visti i valori in campo, espressi al meglio da una parte, con la prova magistrale di Bonera, Stankoviç e Corradi, ed inespressi dall'altra, con le opache prestazioni di Morrone, Zambrotta, Mesto e Di Michele. Una lezione troppo dura, che deprime Treponti, ma che esalta la Maddalena, mandando in visibilio due paesi interi. Giorgio e Thomas brindano al successo, una grande occasione di riscatto, dopo un'annata difficile, ora è tempo di festeggiare. Un altro boccone amaro per Angelo, che vede sfumare l'ennesimo traguardo.

Kobjath frena la Lukentus, ma la retrocessione è ad un passo.
La festa per il Sei Nazioni a Collebeato viene in parte rovinata dall'esito del Campionato, Kobjath City mette in campo una grande prestazione contro la prima della classe, e pur senza gol riesce a frenare i tentativi azulgrana, guidati da un motivatissimo Pellissier. Stankoviç e Bonera animano gli assalti rosanero alla porta di Abbiati, ma sono gli azulgrana ad essere più minacciosi con Gobbi e Giacomazzi. Alla fine la capolista si arrende e si accontenta del punticino. Punto amaro per Kobjath che vede allontanarsi ulteriormente la terzultima. LUK-KOB 1-1

Suazo tiene la Dinamo in corsa.
Giornata della speranza per la Dinamo Pivex. Grazie al bomber Suazo, i biancocelesti approfittano del mezzo passo falso della Lukentus per riportarsi sotto. Giornata positiva anche grazie a Jimenez e al pupillo del presidente Fantacorvino, Pasqual, l'asso della difesa biancoceleste. Per Toni e compagni sono 6 i punti da recuperare in 3 gare. Nulla da fare per per i Blues che pagano le distrazioni di Dida e la giornata no di Morrone e Mesto. La zona Pentacup resta lì, ma il tempo stringe.
DIN-BLU 3-1

Blackburn si dà alla solidarietà, pari con Fight Club.
Giornataccia per i Blackburn Rovers che possono dire addio alsecondo posto. Agliardi e Mancini vivono la loro giornata no e con il solo Trezeguet in attacco la rimonta è impossibile. Fight Club non fa poi molto per meritare il punto, in una giornata agile che avrebbe potuto consentire il colpaccio. Ora per i biancoblu c'è un podio da difendere. BLA-FIG 0-0

Nexus sbaglia, Astrakan anche.
Gol ed errori nell'ultimo derby della stagione. Domizzi, Pandev, Gattuso e Martins trascinano i neroverdi di Fantapreziosi, ma Figo e Veron affossano i tentativi, mandando in fumo il successo. Astrakan ringrazia, da un lato salvandosi dalla sconfitta, dall'altro non approfittandone. Rocchi e Tedesco fanno buon gioco, ma il resto del collettivo non collabora. Peccato il Morfeo panchinaro. NEX-ASK 1-1

Lucarelli show, Rojo si arrende.
Di fronte ad un Lucarelli così non c'è spazio per la discussione. Il bomber rosso trascina Miei Prodi all'ennesimo successo, l'ottavo risultato ultile consecutivo. Tra Lukentus, Dinamo e Miei Prodi è difficile dire chi è la più in forma. Nulla da fare per Rojo Fuego, sospinto dall'entusiasmo di un Vuciniç ritrovato, un Conti e uno Jorgensen in formato assistman. Miei Prodi che tenta la rimonta Pentacup, Rojo Fuego che continua a giocarsela. MIE-ROJ 2-1

Il Depo si mette al sicuro.
Il Depo interrompe la crisi di risultati grazie al successo netto su K Nola FC. Julio Cruz e Ferrante, i bomber "di scorta", trascinano i verdeoro tutt'altro che in giornata di grazia verso una salvezza tranquilla. K Nola cede senza reagire, orfanI dei pezzi migliori, i verdi stanno a guardare per tutto il tempo. DEP-KNO 2-0

Speciale Coppa: dopo 4 partite Astrakan esce ai punti, Blackburn in finale.
Appassionante e incerta fino in fondo si diceva, e così è stata. Astrakan e Blackburn volevano fortemente la finale di Coppa, i Blackburn l'han voluta per 2 punti di più. Sfuma il sogno orange, un altro anno a bocca asciutta. I Blackburn sfideranno tra 15 giorni la Lukentus, entrambe ovviamente puntano al bis.

Domenica la FINALE della PENTACUP!