REZZATO, 2
maggio 2006 - Rojo Fuego entra nella storia delle Lega delle Medie,
dopo essere passato per due retrocessioni e due stagioni da piccola
sorpresa, i rossoneri di Nuvolera iscrivono il loro nome dell'albo
d'oro della Pentacup. In una finale combattuta, la Dinamo Pivex non
si esprime ai suoi livelli, cedendo sul più bello, dopo aver
dominato la competizione, dal turno preliminare alla semifinale.
Speciale Pentacup: Dinamo Pivex-Rojo Fuego 1-2
Una partita combattuta, i cui protagonisti sono De Rossi da una
parte e Doni dall'altra. Il primo, autore della doppietta decisiva,
ha trascinato letteralmente i rossoneri verso la conquista del
trofeo. Il secondo ha incassato 4 gol, affondando così i tentativi
di rimonta dei biancocelesti, che speravano di conquistare almeno la
bella. Il Rojo Fuego dà il meglio di sè nella partita dell'anno,
nella partita più importante della sua storia ritrova un Vieira
fondamentale, un Cannavaro solido e un Locatelli prezioso, può
inoltre contare su un ottimo Conti e l'affidabile Grosso. Tutti
contribuiscono alla grande vittoria, una squadra che rema insieme
verso il successo. Non è successa la stessa cosa nella Dinamo Pivex.
Mentre i veterani Volpi,
Kaladze e Suazo si sono calati
perfettamente nella parte, dando il meglio, i novelli Jimenez,
Pasqual e Toni hanno tradito sul più bello. Amoruso e Almiron hanno
contribuito, tenendo in gioco i biancocelesti, che poi sono crollati
con Doni. Una delusione intensa per una squadra che è stata
protagonista dall'inizio alla fine.
La
Lukentus
strapazza i Blues, titolo ad un passo.
La Lukentus non può ancora festeggiare, ma la vittoria pesante sui
Blues è decisamente un passo in avanti. Amauri e Pellissier sono
stati l'arma in più degli azulgrana per tutto l'anno e così anche in
questa giornata. Ancora una volta a supportare il duo clivense
ci sono gli stantuffi di centrocampo con il loro carico di 6,5.
Blues che crollano sotto i colpi azulgrana ed il buco difensivo, ma
che non demordono con Di Natale. La lotta alla Pentacup è ormai
chiusa, ma lo si era capito da un po'. Per la Lukentus basta un
punto per conquistare il titolo. BLU-LUK 0-3
La Dinamo rimane appesa alla speranza.
La Dinamo vince d'un soffio su un brutto K Nola e mantiene
inalterato il distacco dalla Lukentus. Suazo e Amoruso spingono i
biancocelesti verso il successo, tre punti che permettono di tenere
il fiato sul collo alla capolista. Domenica la Dinamo tenterà di
accorciare, approfittando del turno favorevole contro Fight Club,
sperando che la capolista esca sconfitta. K Nola orfana di Budan e
di Colombo, rimedia un buco decisivo. I verdi rimangono al
terzultimo posto, con 6 lunghezze di vantaggio da Kobjath City,
serve un punto per la salvezza matematica. KNO-DIN 0-1
Spettacolo tra Astrakan e Miei Prodi, i kazaki sognano il podio.
Appassionante sfida tra Astrakan 1094 e Miei Prodi, rossi e
arancioni danno fondo a tutte le loro energie, Corradi, Esposito,
Taddei, Cozza e Rocchi vanno a segno nel festival del fantacalcio,
ma alla fine a sorridere sono solo i kazaki di Bertotto. Astrakan
grazie al successo supera i Blackburn e si piazza sul podio,
l'obiettivo sarà mantenerlo. Miei Prodi interrompe la sua corsa dopo
8 risultati utili consecutivi, stop che chiude anche la rincorsa
alla zona Pentacup. ASK-MIE 3-2
Rojo Fuego supera i Blackburn.
Rojo Fuego nella sua giornata migliore, Blackburn in quella peggiore
o quasi, in rapida sintesi la partita di domenica tra le due
squadre. I rossoneri ritrovano un De Rossi formato
goleador
e un Vieira stile girone d'andata, i biancoblu invece pagano
l'errore di Mancini dagli undici metri e la brutta giornata di Chivu.
Tra le due squadre ora è lotta dura per evitare gli spareggi di
Pentacup, l'obiettivo per entrambe è il terzo posto. ROJ-BLA 2-0
Nexus chiude le porte della zona Pentacup.
Festa grande per Nexus 6, la sorpresa della stagione centra la
qualificazione alla Pentacup 2007, grazie al facile ma non scontato
successo su Fight Club e al contemporaneo stop delle dirette
inseguitrici. Inzaghi trascina i neroverdi verso questo prestigioso
traguardo, ben supportato da un solido ed efficace Pandev. Fight
Club stavolta crolla per i bochi della difesa. FIG-NEX 0-1
Le speranze di Kobjath City appese ad un filo.
Vargas e Stankoviç annullano i sogni di vittoria del Depo e di
Kobjath. I loro
inaspettati forfait mandano in crisi l'impianto di gioco delle due
compagini, e in nessun modo riescono a coprire la falla. Flachi e
Mutu ci provano, ma nessun'altro sembra essere sensibile al
problema. Qualche sporadico tentativo con Semioli e Bonera, ma il
pareggio è inevitabile, quanto poco gradito, specie per Kobjath. I
rosanero accorciano di un punto il distacco, ora servono due
vittorie e due contemporanee sconfitte per K Nola. KOB-DEP 0-0
Domenica la
FINALE della COPPA! |