Conclusa la stagione agonistica, si può cominciare a commentare gli esiti. Spulciando le classifiche specifiche, alcune sorprese vengono rapidamente all'occhio.
 

REZZATO, 18 maggio 2006 - Le classifiche specifiche si sa, lasciano il tempo che trovano, ma spesso danno una chiave di lettura molto interessante ed aiutano a capire molto bene alcune dinamiche che magari durante la stagione possono sfuggire. E così ti accorgi che i Blues hanno raccolto meno di quanto avrebbero meritato, che la Dinamo non era di certo inferiore alla Lukentus, e che i pareggi sono più dannosi che altro.

PUNTI TOTALI   PERSE   PAREGGI   VITTORIE   GOL FATTI   GOL SUBITI
2681,0 DIN   28 FIG   13 BLA   21 LUK   62 DIN   52 FIG
2671,0 LUK   16 KOB   13 ASK   20 DIN   59 LUK   48 BLU
2596,0 BLA   15 KNO   12 BLU   16 ROJ   49 BLA   43 DEP
2572,0 ASK   14 ROJ   11 KOB   16 NEX   45 ASK   42 NEX
2553,0 MIE   14 NEX   10 MIE   14 BLA   44 DEP   41 DIN
2552,5 BLU   14 MIE   10 DEP   14 ASK   42 ROJ   41 BLA
2548,0 ROJ   14 BLU   9 LUK   14 DEP   41 NEX   40 KOB
2547,0 NEX   13 DEP   9 KNO   13 MIE   41 BLU   39 MIE
2546,0 DEP   10 BLA   8 DIN   13 KNO   37 MIE   38 ASK
2462,5 KNO   10 ASK   7 ROJ   11 BLU   33 KNO   38 ROJ
2461,0 KOB   9 DIN   7 NEX   10 KOB   32 KOB   35 KNO
2183,0 FIG   7 LUK   7 FIG   2 FIG   8 FIG   33 LUK

Punti totali: quante sorprese
La classifica dei punti raccolti ogni giornata è un bello spaccato della stagione che è stata, ma spesso trae in inganno. Tra Dinamo e Lukentus 10 sono i punti di vantaggio dei biancocelesti, proprio ad indicare il potenziale degli uomini di Fantacorvino, certamente superiore agli azulgrana; biancocelesti che però non sempre si sono espressi al massimo, a differenza degli uomini di Fantagiraudo, magari meno esplosivi ma più costanti. Blackburn e Astrakan distaccano Rojo e Nexus nella differenza punti, segno evidente della differenza dell'organico a disposizione, ma i troppi pareggi hanno nuociuto alle due compagini. In 7 punti sono raccolte 5 squadre, con Miei Prodi, Deportivo e Blues che con gli stessi rendimenti di Rojo e Nexus hanno raccolto meno punti in classifica. L'avversario sbagliato al momento sbagliato spesso, ma anche i buchi e l'altalena di rendimento può esserne stata la causa. Tra K Nola e Kobjath non c'è differenza, eppure in classifica i verdi sono molto più avanti, basta andare a vedere la differenza gol subiti per chiarirsi le idee.

Partite perse: perdere non sempre fa male
A parte le prime quattro che han perso meno di tutti, il resto delle società all'incirca ha perso lo stesso numero di partite perse, un dato significativo dell'equilibrio di una stagione, significativo se poi si guarda vittorie e pareggi. Nexus infatti perde quattro partite in più di Astrakan e Blackburn, ma si rifa con le vittorie, recuperando di fato il divario. La Lukentus è la meno battuta, grazie ad una difesa imperforabile (9 gol subiti in meno della Dinamo) e ad una costanza di rendimento probabilmente unica e vincente.

Partite pareggiate: come perdere punti e posizioni
Astrakan, Blackburn e Blues lo sanno bene, pareggiare fa male, e lo si è visto, specie se il numero di vittorie non controbilancia, insomma, sono mezze sconfitte che pesano. E così i Blues potenzialmente più forti scivolano al 10°. Ancor di più Blackburn e Astrakan che pareggiano 6 volte di più di Nexus e  Rojo e si vede poi nella classifica finale.

Partite vinte: benzina per la classifica, ovvio
Lukentus e Dinamo ovviamente fanno il vuoto, mentre Rojo e Nexus dimostrano appieno di aver capito come gira il mondo del pallone, i 3 punti valgono più di mille pareggi.

Gol fatti: i buchi portan punti ma non gol
Miei Prodi e Blues come punti totali fanno poco più di Depo, Rojo e Nexus, ma quanto a gol stanno abbastanza indietro, specie i rossi. Il perchè è presto spiegato: i buchi e le insufficienze ti fanno fare 65, che di per sè è fratello del 66, ma non porta gol. Che te ne fai di un fratello storpio?

Gol subiti: la chiave di una stagione... forse
Uno dei motivi per cui la Lukentus ha conquistato il titolo è la maggior costanza di rendimento, ma è innegabile come la componente fortuna abbia fatto il suo compito. I 9 gol di differenza sono davvero tanti per non influire sul risultato finale del torneo. Per carità, nessuno vuole screditare la marcia trionfale della Lukentus (17 partite senza sconfitte), ma certo anche la Dinamo s'è trovata spesso nel posto sbagliato al momento sbagliato. Altrettanto per K Nola rispetto ai Blues e a Kobjath, i primi hanno avuto buon gioco con gli abbinamenti del calendario, mentre per i Blues non è andata altrettanto bene. Kobjath sta nel mezzo ma rispetto ai verdi paga una piccola ma sostanziale differenza.

In conclusione, queste statistiche se vogliamo lasciano il tempo che trovano, ma per chi vuole possono essere certamente un ottimo alibi.