"Seguirò le orme di Ciampi"

Parla l'ex presidente di Lega, Giorgio Fantarivera. Intervistato da Saverio Montingelli. Il magnate degli insetti stecco si racconta.
 
BOTTICINO, 6 luglio 2006 - Caro Giorgio Fantarivera presidente del prestigioso Miei Prodi, la sua presenza all’interno della Lega è sempre stata all’insegna della diplomazia e del dialogo, lei è la persona più autorevole della Lega delle Medie e per due anni ne è stato pure il presidente. Anche se c’è stato il cambio al vertice, per molti lei è ancora il punto di riferimento, dotato di una grande sensibilità verso le grandi tradizioni della lega lei possiede anche una grande lucidità, indispensabile per rinnovare il regolamento. Ama la politica ma odia i politichesi, adora il fantacalcio, ma non apprezza il calcio giocato, le piacciono le belle donne ma sul più bello le rifiuta per troppo amore. Possiamo dire che il suo successo nasce dal suo spiccato anticonformismo? Temo che il mio successo ”di immagine” dipenda più dal fatto che non sono mai una seria minaccia per i vincenti...

Oltre ad il Saggio della Lega lei è anche il presidente di Miei Prodi, quanto è difficile mantenere il proprio stile in una realtà così chiassosa come quella del fantacalcio? E’ questa la mia vittoria più grande: mantenersi pulito ed onesto in mezzo ad un modo spietato, che non fa sconti, nel quale molti presidenti agiscono senza alcuno scrupolo, come il fantacalcio delle medie. Il recente scoppiare degli scandali mi rende però ragione ed approfitto di questa occasione per chiedere che mi vengano assegnati i trofei sottratti con la frode.

Male lingue affermano che lei non sappia niente di calcio, ma allora come sarebbe possibile gestire un team fantacalcistico o addirittura un’intera Lega? Queste male lingue, che tutti sappiamo avere nomi e cognomi ben precisi, non hanno effettivamente tutti i torti: di calcio non ne so nulla, ma credo di avere dimostrato che la passione unita ad un po’ di buonsenso ed intelligenza possono sopperire a tutto!

Al suo esordio nel lontano 2002 stupì tutti con il suo terzo posto assoluto. Quando iniziò questa avventura pensava veramente di appassionarsi così tanto a questo bizzarro gioco? Non avrei mai immaginato cominciasse un percorso così ricco di soddisfazione e sofferenze, no. Se torno a quel giorno in cui in 24 ore decisi di aderire alla LdM stupendo lo stesso Simone, ricordo due sentimenti che mi guidarono nella scelta: il primo era avvicinarmi di più ad un gruppo di ragazzi con cui ancora non avevo legato come avrei fatto nei mesi successivi, il secondo misurarmi con una sfida nuova e diversa.
A 4 anni di distanza posso essere contento di quella decisione un po’ impulsiva, ma positiva.

Due anni da presidentissimo della Lega delle Medie, quali risultati significativi ha portato la sua gestione? Credo la presenza di un Regolamento, di un sistema per modificarlo in modo democratico e trasparente. Qualcuno mi accusa di eccessivo formalismo e burocrazia, ma queste cose ci hanno messo al riparo da contestazioni e polemiche che alla lunga avvelenano il clima e rovinano il gioco.
Un sistema di modifica democratico e l’elezione del Presidente, inoltre, hanno spazzato via ogni ipotesi di triadi o complotti, di soci di serie A o B: la recente elezione di Thomas dimostra che nella LdM tutti contano e tutti possono farcela! Altro che “american dream”: viva il sogno delle medie!


Davide Fantatanzi ha detto che il suo più grave errore da presidente della lega è stato quello di aver fatto il primo anno in modo eccelso! Dunque gli errori del secondo mandato sono solo da considerarsi fisiologici? Ringrazio il presidente Fantatanzi per gli attestati di stima, arrivati spesso anche in situazioni ben più tese e delicate. Quest’anno purtroppo per molti motivi la mia attenzione per il fantacalcio è calata e ne hanno risentito sia il mio team che la presidenza di lega: è questo il motivo della mia decisione irrevocabile di non ricandidarmi, nonostante le richieste giunte dalla base.

Lei non ha mai parlato apertamente di voler tornare ad una lega a 10 membri, ma visti gli ottimo risultati raggiunti dalla Lega non le sembrerebbe un controsenso? E’ ora di finirla con queste calunnie: qui c’è qualcuno che prima ha sostenuto non volessi Giovanni, ora che voglio tornare a 10 squadre, ma io a questo gioco al massacro non ci sto!
Senza fare nomi, se il signore delle steppe vuole seminare zizzannia faccia pure, ma sappia che chi semina vento raccoglie tempesta... spogliato del mio ruolo istituzionale risponderò colpo su colpo ad accuse e calunnie sostenendo i miei decisi NO. Signori, seguirò le sagge orme del mio collega Ciampi.


Essere sostituito dalla neo matricola Thomas Fantabramovich non le sembra uno smacco? Altro veleno gettato tra i soci... sono contentissimo di questa elezione e tutte le persone oneste lo sanno.
La mia campagna elettorale è stata trasparente: prima il tentativo di fare eleggere Matteo, poi la scelta di Thomas. Senza false modestie credo di avere avuto un ruolo importante nell’elezione di Fantabramovich e ne vado fiero. Preso nella mia autobiografia, dal titolo “I miei primi 28 anni”, scritta a quattro mani con Bruno Vespa, troverete tutti i retroscena di questa elezione.


Ma torniamo a parlare della stagione appena conclusa, un stagiona caratterizzata da una pessima partenza e da un bellissimo finale, pensava di lottare solo per la salvezza? Credevo di lottare per la Pentacup ed alla fine non ci sono andato molto lontano... ma quanta sofferenza!

Molti presidenti affermano che durante l’asta lei si sia dimenticato di acquistare tutto il reparto difensivo, le risulta? Mi risulta più che altro che il mio reparto difensivo si sia dimenticato di esistere. Ringrazio solo il grande Ujfalusi che ha portato spesso solo il peso dell’intera difesa. Un insulto particolare va a Parisi, che nonostante la stagione inconsistente è stato addirittura nominato Ministro della... Difesa!

Oltre alla difesa, quale giocatore l’ha deluso di più? Esposito... non solo per colpe sue, ma anche degli allenatori.

Qual’ è stato il suo acquisto migliore? Brocchi e Foggia mi sono piaciuti.

Quale squadra l’ha sorpresa di più? Nexus 6: pensavo ad una squadra a rischio retrocessione, invece sul campo si è dimostrata tenace.

Lei ha iniziato la sua avventura fantacalcistica insieme a Luca Fantagiraudo, dopo quattro anni lui ha vinto tutto tranne il 6 nazioni, mentre lei ha vinto solamente due volte la competizione senza fantasma. Due strade diverse ma che comunque hanno portato al successo, o come dicono in molti luca Fantagiraudo è più completo di lei? Credo la chiave sia proprio nella completezza, completezza famigliare, intendo.

Sotto la sua presidenza hanno lasciato la lega Sara, Claudio, Stefano, Marco e per ultimo Gabriele. Non le sembrano un po’ troppi? Ciò che dobbiamo sempre domandarci è: chi se ne va è proprio chi avrebbe più bisogno della Lega? Stiamo diventando una lega di “bravi giocatori” di buone famiglie e senza problemi? Io credo in una lega di frontiera che accolga persone, come lo ero io, marginali rispetto al fantacalcio.

Da quattro anni c’è un bellissimo sito che racconta giorno per giorno le meravigliose avventure della lega delle Medie, lei ne sa qualcosa? Ci può spiegare la sua strana allergia? Altra calunnia: sono sempre stato un grandissimo fan del nostro meraviglioso sito! La mia allergia è esclusivamente rivolta a strumenti bizzarri come il guestbook.

La Triade è solo l’invenzione di quei presidenti che non sanno perdere? Se una triade è esistita dovrei sentirmi tradito visti i miei risultati! C’è chi rubava gli scudetti e c’è chi a cui gli scudetti venivano rubati: non si può essere in entrambe le categorie, uno sguardo alla serie di “sfortune” che mi ha colpito mostra qual’è la realtà.

E’ giusto che la Lega delle Medie sia una associazione apolitica o l’apoliticismo è l’anticamera del menefreghismo? Domanda difficile da fare ad una squadra che orgogliosamente si chiama “Miei Prodi”... teniamo fuori la politica dalla LdM, ma non dalla nostra vita. Come dice Martinazzoli: voi potete scegliere di non interessarvi alla politica, ma la politica si interesserà comunque a voi!

Dia un voto alla sua presidenza? 8 il primo anno, 5.5 il secondo.

Dia un voto alla sua stagione Fantacalcistica? 4

Ora saluti a modo suo tutti quei tifosi vecchi e nuovi che credono nella sua persona. El pueblo unido jamas serà vencido!

Grazie e buon Fantacampionato! Grazie a tutti!