Colpo grosso dei Blues

Poche
vittorie, nessuna a valanga, ma alcune
veramente di peso in questa 26^ giornata di
campionato. Pareggiano Aston-River e
Lokomotiv-Lukentus, ma in maniera diversa.
Grandi vittorie corsare per Dinamo e Nexus,
sfruttano il fattore campo Rojo e Blues.
Partita noiosa finita a pizza e
fichi
Continua il
periodo nerissimo per gli uomini di Marcheno,
ancora lontana dalla squadra che ha
impressionato tutti all'inizio del
campionato. Di Michele e Semioli stavolta si
D'Annano (capita la battuta?!?), ma non ne
azzeccano una; per fortuna dall'altra parte
c'è un altro attacco che non sa cosa vuol
dire segnare, e che quando ha le opportunità
le spreca, come il rigore di Pellissier. Il
risultato è quindi giusto, ma deludente per
entrambe.
LOK-LUK 0-0
Astrakan: è ora di guardarsi le
spalle?
Grande
derby del Santuario, giocato a viso aperto
da entrambi i club. Risolve la partita
l'ormai solito Cruz, che entra dalla
panchina per sostituire l'infortunato
Zampagna, recupera il gol di svantaggio di
Rosina e serve l'assist vincente alla stella
nascente Cavani. La differenza sta tutta
qui. Ah, no, anche nella difesa kazaka, che
con Dida e Jankulovski regala assist agli
avversari. Bene invece l'attacco, col tandem
Pandev-Rocchi, diventati ormai una certezza.
Per Nexus la vittoria vuol dire ulteriore
avvicinamento alla Pentacup, per Astrakan
significa essere superato anche da Blues.
ASK-NEX 1-2
Pareggio emozionante nel derby della
Redazione.
L'Aston era
l'unica squadra che finora aveva sempre
fatto bottino pieno contro il River: motivo
in più per i Colchoneros di disputare una
partita dignitosa. E così è stato, ma grazie
anche alla capolista: Pratali e Riganò
illudono mister Lineker, ma Palombo pesca il
jolly a pochi minuti dalla fine e riacciuffa
il pareggio. Da segnalare la pessima
giornata di entrambi i portieri e di D'Aversa,
altro pupillo giallonero perso per strada.
Ma all'Aston va benissimo così, visto che
Lokomotiv continua a non vincere. Anche i
biancorossi si accontentato, visto che
restano attaccati al treno delle migliori.
AST-RIV 1-1
Miei Prodi sfiora l'ennesimo
miracolo, Dinamo "resiste".
Miracolo o
porta-sfiga? Dopo i pareggi per 0-0 contro
Blackburn e River, i Rossi di Moretti
stavano per portarsi a casa un altro
punticino (più meritato degli altri due, per
la verità), ma non hanno fatto i conti con
la vena realizzativa di Mutu, che a pochi
secondi dal fischio finale infila Squizzi da
fuori area. Il solito solitario Suazo non
basta, c'è l'ennesimo buco di formazione che
certo non aiuta: dov'è l'allenatore? E' già
convinto e rassegnato alla retrocessione? I
giocatori invece ci credono ancora! Dinamo
conferma l'ottimo momento di forma ritrovato
nel Terzo Round Robin.
MIE-DIN 0-1
Rojo conferma di essere una squadra
ancora viva.
Salvarsi
sarà dura, e sarà un'impresa, ma con un Rojo
così concreto, e soprattutto con un Bulldog
così distratto, non si può mai sapere. I
rossoneri vincono lo scontro diretto grazie
ancora una volta a Ibra, ma stavolta ci sono
anche Asamoah e Perrotta tra i migliori; un
aiutone viene anche dagli avversari, troppo
affezionati a Pecchia per lasciarlo in
tribuna, e incappati così nell'ennesima
sanzione. Non solo, stavolta il giochino dei
portieri (entri tu? No, entro io! No, entra
tu...) non funziona, e così in campo a
difendere la porta dei verdi non c'è
nessuno...per fortuna che la difesa regge
molto bene. Inutile, quindi, l'ennesima
eccellente prova di capitan Totti.
ROJ-BUL 2-1
La coppia Ronaldo-Lucarelli ferma i
Blackburn
Forse i
Blackburn non sono più così lanciati come
qualche giornata fa, però sono comunque
temibili, soprattutto ora che il folletto
Foggia gioca con continuità. Acquista ancora
più valore, quindi, la bella partita dei
Blues, che trascinati dalla coppia
Ronie-Cristie conquistano 3 punti preziosi,
scavalcando in classifica Astrakan. Va però
detto che se non fosse per i due là davanti,
il resto della squadra si è comportato
maluccio, soprattutto la difesa. Anche per
Wenger la difesa è il punto debole, in
quanto riesce a schierare solo due giocatori
di ruolo, vanificando la bella giornata del
già citato Foggia, di Almiron e di Di
Natale.
BLU-BLA 1-0
Domenica seconda giornata di semifinale
Pentacup, con la sfida Dinamo-Lukentus.
Per vedere i voti...
clicca qui.