Alessandro Fantalotito esce allo scoperto, schierandosi contro le presunta "Triade", e accusando apertamente Luca di frode. Un duro colpo alla Lega delle Medie. 
 

VALVERDE, 20 maggio 2006 - Alessandro Fantalotito scrive una lettera aperta ai soci della Lega delle Medie, vuotando il sacco su tutto quello che pensa e sospetta nel mondo del fantacalcio rezzatese. Attacchi personali, critiche e molto altre nella lettera del manager kazako, che fin da ora fa già discutere.

"Cari presidenti della Lega delle Medie vi scrivo per chiarire certi lati oscuri riguardanti il dietro le file del nostro carrozzone fantacalcistico. Per anni la lega è stata gestita dalla famosa triade dove il regolamento, le modifiche del regolamento e in certi casi anche i trofei venivano gestiti e spartiti da questo oscuro organo. Grazie all' introduzione di nuovi presidenti e alla moltiplicazione degli organi di informazione il sistema della triade ha diminuito il suo potere all'interno della Lega, ma questa conquista non basta, bisogna vigilare anche in questo periodo in cui il fantacalcio giocato si è fermato per festeggiare i propri eroi. Grazie alla sollevazione popolare di quei presidenti umili e laboriosi, la Lega delle Medie non è scivolata verso una torneo amante dei casi Cruz o i casi Mexes, dimostrando al mondo del fantacalcio che la Lega delle Medie è una realtà matura. La lotta per difendere la democrazia all’interno della Lega passa anche dalla votazione del Presidente, ma prima di parlare di quale uomo è giusto per questo incarico, bisogna aprire gli occhi sulla scelta della votazione e sull’uso del sondaggio come strumento democratico. Molti presidenti si gonfiano parlando dell’importanza del voto segreto, essendo l’unico strumento democratico per gestire una lega social popolare ma, quando il voto risulta segreto solo per alcuni e leggibile per altri ecco che il sistema democratico si scioglie, lasciando spazio a tutte quelle forze interessate ad una Lega fatta di amicizie, famigli e lobby. Per molto tempo i sondaggi importanti sono stati fatti con il voto segreto, ma nessuno sapeva che Simone Fantagaliani e Giorgio Fantarivera avevano la possibilità di sapere l’andamento del voto. Per fortuna dopo numerose sollecitazioni il voto è stato modificato aggiungendo in tempo reale l’andamento degli spogli, ma anche questo non garantisce fino in fondo la limpidezza delle votazione, siccome si crea un forte vantaggio per quei presidenti che ritardano fino alla fine la votazione, sfruttando l’enorme vantaggio di essere padroni di decidere quali presidenti siano meritevoli di passare il turno. Quale soluzione allora? L’unica soluzione possibile è quella di eliminando il voto segreto!

Triade?
Per capire se la Triade (Davide, Simone e Giorgio) è finita, bisogna prima capire per quale motivo è stata creata. Nel lontano campionato 2002/03 la Lega delle Medie si presenta  con otto presidenti divisi equamente in tre grandi nuclei di influenza, il nucleo Scout senza rappresentante, mentre il nucleo Scaroni e quello Fantatanzi rappresentato rispettivamente da Simone Fantagaliani e da Davide Fantatanzi. A fine anno i due trofei vengono equamente spartiti dal nucleo Scaroni e dal nucleo Fantatanzi, garantendo un giusto equilibrio ai due presidenti più influenti della Lega. In estate si decide di allargare la lega a 10 membri, creando un nuovo nucleo Sito ed inserendo a testa un presidente nuovo nel nucleo Fantatanzi (Sara) e Scaroni (Angelo). A questo punto Simone e Davide decidono di trovare un garante per il nucleo Scout, individuando in Giorgio Fantarivera la figura giusta per tenere sotto controllo i presidenti legati alla sfera Scout ma, soprattutto capace di mediare gli interessi di Simone Fantagaliani e quelli di Davide Fantatanzi. L’accordo funziona e cosi nasce la Triade, l’organo oscuro del fantacalcio, capace di portare a Simone 2 Campionati e una Coppa, a Giorgio 2 Sei Nazioni e a Davide una Pentacup.

A cosa servono i nuclei?
Chi pensa ad una lega unita equamente da un rapporto di amicizia è solo un fallito romantico, destinato ad una figura da comprimario, un giocatore incapace di intravedere la più complicata realtà. All’interno dei nuclei si verificano numerose operazioni, tutte lecite ma escluse a chi non fa parte di quella determinata cerchia, si possono decidere discutibili scambi (Mexes), accordare strategie di non belligeranza prima dell’Asta (Nexus-Astrakan 1094), predefinire ipotetici presidenti (Fantarivera), insomma si possono decidere i destini della Lega.

2006, la Triade è stata sconfitta?
Nell‘ultima stagione si fa sempre più forte la figura di Alessandro Fantalotito, che dopo essersi fatto conoscere come lo Sciacallo del Fantacalcio decide di passare dalla parte del giusto, dichiarando guerra alla Triade. La prima manovra è quella di creare un proprio nucleo, arruolando Thomas e Giovanni, spostando il baricentro del potere verso una zona più indipendente, la seconda manovra invece consiste nel colpire il cuore della Triade e dunque Simone Fantagaliani, riuscendo a modificare le regole dell’Asta. La famosa Asta nominale viene sostituita con una più equa Asta per valore, causando il crollo del Deportivo la Scaroña,  trascinato in basso da ben tre punti di penalizzazione. La Triade subisce il colpo, trovandosi invischiata in zona retrocessione,  per risollevarsi serve un aiuto esterno alla corporazione e lo trovano grazie all’aiuto di Luca Fantagiraudo, bravo nel capire al volo l’occasione della vita. Il patto col diavolo viene firmato con l’acquisto del giocatore svincolato Cruz, Luca rialza all’ultimo minuto per l’argentino, tagliando fuori dall’operazione Giovanni e Thomas, molto più ricchi di Simone. Alla fine il calciatore per miracolo finisce nella rosa del Deportivo la Scaroña, risparmiando al presidente della Triade una cocente retrocessione. Giorgio che fa? Niente tutto regolare!

Luca il quarto membro?
Luca per anni è sempre rimasto nell’ombra del fratello, riuscendo in qualche caso a racimolare le briciole lasciate dalla Triade, ma l’occasione offerta dal caso Cruz gli permettono di sostituire momentaneamente il fratello nel ruolo di mattatore della lega. La vittoria in Coppa e la conquista del Campionato a prima vista sembrerebbero frutto della capacità fantacalcistica del presidente di Molinetto, ma andando a sottolineare le anomalie  e la trasparenza indubbia della Lukentus, affiora ancora una volta lo zampino di Simone. Le accuse alla Lukentus ed a Simone Fantagaliani sono pesanti e sono quelle di aver dato la possibilità a Luca Fantagiraudo di consegnare la formazione alla fine delle partite. Dunque ecco spiegata l’incapacità del team di Molinetto di fare i buchi e soprattutto il motivo per il quale Luca raramente ha mandato la formazione all’avversario di turno, limitandosi (teoricamente) a mandarla al fratello.

Cosa fare?
Per tutto l’anno Giorgio Fantarivera  ha sonnecchiato sugli scandali della lega, limitandosi ad intervenire sempre dopo una sollevazione popolare, ma il prossimo anno la Lega ha bisogno di un presidente garante dell’equità sportiva, un uomo scelto indipendentemente dal nucleo di appartenenza ma fuori da qualsiasi intersecazione di potere. Un presidente giusto sarebbe un presidente scelto tra quelli così detti “indipendenti”, intolleranti ad ogni accordo sottobanco, capaci di attaccare se necessario le offensive della Triade, dunque il futuro della lega fantacalcistica più bella del mondo passa attraverso i nomi di Marco, Angelo e Maurizio."

La lettera di Fantalotito si chiude con questo invito al voto cosiddetto "indipendente". Non si faranno attendere molto le reazioni degli interessati e degli altri presidenti della Lega. >>> VAI